- Registrato
- 6 Agosto 2012
- Messaggi
- 235,585
- Reaction score
- 41,635
Peppe Di Stefano, su Sky, sulla situazione del Milan post bocciatura da parte della Uefa:"A questo punto cosa succederà? Non ci sarà nessuna sanzione concordata. Arriverà il giudizio della camera dell'Uefa forse entro un mese. Il problema è la poca solidità della proprietà attuale ed il mancato rifinanziamento. Cosa potrà succede in una sentenza definitiva? Ci sono tre soluzioni, e una non esclude l'altra:
1) Penale da pagare
2) Limitazione della rosa
3 Esclusione dalle coppe, ed è un'ipotesi probabile. Sarebbe una macchia indelebile per il Milan.
Il mercato andrà avanti e gli obiettivi restano quelli. La macchina organizzativa va avanti.
Se si è arrivati ad una situazione del genere è perchè il Milan non ha dato le garanzie necessarie.
La Gazzetta dello Sport: l'Uefa aveva concesso al Milan più tempo nella speranza che il debito venisse rifinanziato. Ma il rifinanziamento non è avvenuto. Di conseguenza, la società rossonera non ha dato alla Uefa i motivi per cambiare la decisione.
Corriere della Sera in edicola oggi, 23 maggio 2018, le possibili sanzioni che la camera della Uefa potrebbe infliggere al Milan
- Multa
- Limitazioni alla lista Uefa
- Blocco del mercato
- Esclusione dalle coppe
------------
Comunicato ufficiale UEFA: La camera di investigazione dell’Organo di Controllo Finanziario per Club UEFA (CFCB) ha deciso di rinviare l’AC Milan alla camera giudicante del CFCB per la violazione delle norme del fair play finanziario, in particolare per la violazione della regola del pareggio di bilancio (break-even rule).
Dopo un attento esame di tutta la documentazione e delle spiegazioni fornite dalla società, la camera di investigazione ritiene che le circostanze del caso non consentano la conclusione di un settlement agreement.
Nello specifico, la camera di investigazione è del parere che permangano ancora incertezze sul rifinanziamento del prestito e sul rimborso delle obbligazioni da effettuare entro ottobre 2018.
La camera giudicante prenderà una decisione in merito a tempo debito.
Durante il mese di giugno, la camera di investigazione comunicherà eventuali altre decisioni in merito al monitoraggio delle società sotto indagine o che hanno concluso un settlement agreement.
La reazione della società, secondo Sky -) Di
1) Penale da pagare
2) Limitazione della rosa
3 Esclusione dalle coppe, ed è un'ipotesi probabile. Sarebbe una macchia indelebile per il Milan.
Il mercato andrà avanti e gli obiettivi restano quelli. La macchina organizzativa va avanti.
Se si è arrivati ad una situazione del genere è perchè il Milan non ha dato le garanzie necessarie.
La Gazzetta dello Sport: l'Uefa aveva concesso al Milan più tempo nella speranza che il debito venisse rifinanziato. Ma il rifinanziamento non è avvenuto. Di conseguenza, la società rossonera non ha dato alla Uefa i motivi per cambiare la decisione.
Corriere della Sera in edicola oggi, 23 maggio 2018, le possibili sanzioni che la camera della Uefa potrebbe infliggere al Milan
- Multa
- Limitazioni alla lista Uefa
- Blocco del mercato
- Esclusione dalle coppe
------------
Comunicato ufficiale UEFA: La camera di investigazione dell’Organo di Controllo Finanziario per Club UEFA (CFCB) ha deciso di rinviare l’AC Milan alla camera giudicante del CFCB per la violazione delle norme del fair play finanziario, in particolare per la violazione della regola del pareggio di bilancio (break-even rule).
Dopo un attento esame di tutta la documentazione e delle spiegazioni fornite dalla società, la camera di investigazione ritiene che le circostanze del caso non consentano la conclusione di un settlement agreement.
Nello specifico, la camera di investigazione è del parere che permangano ancora incertezze sul rifinanziamento del prestito e sul rimborso delle obbligazioni da effettuare entro ottobre 2018.
La camera giudicante prenderà una decisione in merito a tempo debito.
Durante il mese di giugno, la camera di investigazione comunicherà eventuali altre decisioni in merito al monitoraggio delle società sotto indagine o che hanno concluso un settlement agreement.
La reazione della società, secondo Sky -) Di