Credo che il problema sia questo. Forse vogliono capire se questo aumento del fatturato ipotizzato da Fassone sia realistico e, se lo è, se è sufficiente a coprire gli investimenti
su questo ci siamo.
anche io sono convinto che l'UEFA stia valutando il solo piano finanziario proposto dal Milan, e non le coperture finanziarie e la vita personale di Li.
e credo che si prendano il tempo in maniera paziente perchè sarebbe il primo caso di VA, e non vogliono creare un precedente, che sia positivo o negativo.
Uefa come standard , senza sanzionare, permette un deficit di 30M l'anno (medi nell'ultimo triennio): Con il voluntary agreemeent l'Uefa permette un deficit annuo superiore (come il Milan che dovrebbe chiudere sui -60, -70) senza sanzioni, a patto che sia un piano quadriennale che tiri il pareggio di bilancio e che questi deficit aggiuntivi siano coperti come copertura del debito derivante dalla proprietà.
perdonami, ma non è come scrivi.
dal sito UEFA su FPF è chiaro che il deficit massimo tollerato PER IL TRIENNIO è di 5 milioni di euro.
5 milioni di disavanzo in 3 anni.
che diventano 30, sempre in 3 anni (e non in uno come scrivi), senza sanzioni solo se i 30 milioni sono coperti tramite aumento di capitale: ossia il passivo deve essere coperto da soldi che il proprietario cede al club, e non con un ripiano della holding che detiene il club (come faceva Fininvest finora).
anche con il VA e il SA i valori sono identici: solo che sono stipulati dai club che nel 2014 non hanno raggiunto il pareggio di bilancio, e l'UEFA monitora questi club in maniera particolare con questi accordi.
sarebbe stato grave se l'UEFA faticasse a concederci il Voluntary Agreement sulla base di perdite annue superiori a 30 milioni.
Significherebbe che la situazione economica sia peggio di ciò che immaginiamo, dato che con un fatturato maggiore e i conti sotto controllo del CDA arrivare a determinate perdite annue sarebbe un gioco da ragazzi.
continuo però a dire: mi va bene che l'UEFA faccia controlli scrupolosi, e che in caso chieda informazioni anche al di fuori della pertinenza sportiva (dato che ne va dell'immagine della associazione), ma mi sembrerebbe assurdo si stiano concentrando sulle coperture finanziarie e sul patrimonio di Li.
Se vado in un mobilificio a comprare una cucina, e chiedo un prestito che l'istituto (dopo i dovuti accertamenti) mi concede, il mobiliere non mi chiede garanzie su come intendo pagare poi il prestito. la cucina me la vende e basta.