Milan: Dominguez (o Fofana) anche se Krunic resta.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Rickrossonero

Well-known member
Registrato
29 Gennaio 2022
Messaggi
872
Reaction score
508
Per me dominguez,nonostante non sia un fenomeno,vale già 3 krunic.Ha le caratteristiche perfette per giocare lì in mezzo;fisico,gamba,visione di gioco e anche una bella botta da fuori.Oltretutto mi sembra anche uno con dei bei attributi,tipico argentino di garra;per quelle cifre per me sarebbe folle non provare a prenderlo.
 

Solo

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
14,750
Reaction score
6,022
Tuttosport: il triangolo. No, non quello cantato da Renato Zero, ma quello che si è creato intorno al mercato del Milan. Il Fenerbahçe, infatti, è interessato a Rade Krunic, l’attuale perno del centrocampo rossonero di Stefano Pioli (pure ieri titolare), ma al tempo stesso sta trattando da alcune settimane, senza successo, con Nico Dominguez del Bologna. Guarda un po’, lo stesso obiettivo del Milan nel caso in cui dovesse essere ceduto Krunic. O forse no, nel senso che l’argentino potrebbe essere un rinforzo per Pioli a prescindere dalla partenza o meno del bosniaco.

Il mercato del Diavolo, dopo i grandi colpi di luglio e inizio agosto, adesso è entrato in una fase diversa, quella degli aggiustamenti, del vendere gli esuberi per sistemare poi l’organico. Per questo si aspetta l’uscita di Ballo-Touré per acquistare un terzino, per lo più mancino (Calafiori del Basilea, ma c’è anche il duttile Mazzocchi della Salernitana), così come l’eventuale partenza di Colombo, perché il ragazzo vorrebbe andare a giocare (Cagliari), potrebbe aprire nuovi scenari per una punta più fisica da inserire alle spalle di Giroud (con Okafor centravanti più di movimento). Servirà poi un centrale difensivo di completamento, mentre le uscite di De Ketelaere - ieri sera non convocato per la gara col Monza, la trattativa con l’Atalanta sta entrando ormai nel vivo -, Adli, Origi e forse Saelemaekers (finito nel mirino del Besiktas), permetterebbero di creare quello spazio, anche economico, per andare a prendere un centrocampista in più. Oggi il reparto mediano è numericamente preciso, forse corto con Loftus-Cheek, Krunic e Reijnders titolari, Musah e Pobega ricambi con Bennacer infortunato e assente probabilmente fino a febbraio. È evidente che se Krunic dovesse insistere nel chiedere la cessione al Fenerbahçe che gli offre un contratto da 3.5 milioni contro l’attuale 1.5 percepito a Milano, si aprirebbe un buco enorme, ma al tempo stesso anche un infortunio creerebbe un problema a Pioli considerando il doppio impegno campionato-Champions. Dunque Krunic per il Milan rimane un punto fermo, ma se i turchi alzeranno l’offerta ferma a 8 milioni intorno ai 12-13, allora la situazione potrebbe mutare e spingere i rossoneri ad affondare su Dominguez che con il Fenerbahçe ha preso tempo, in attesa di capire proprio le mosse del Diavolo. Ma, come detto, non va esclusa neanche l’altra possibilità, ovvero che il Milan convinca Krunic a rimanere (magari rinnovando il contratto), ceda i giocatori in esubero e provi il colpo Dominguez che il Bologna, nonostante sia in scadenza 2024, valuta intorno ai 15 milioni. Alternative? Ci sono stati dei discorsi con l’Atalanta per De Roon, rimasti però tali al momento. Piace poi Youssouf Fofana del Monaco, pure lui in scadenza nel 2024 e già corteggiato nel gennaio 2020 quando giovava nello Strasburgo.

KRUNIC SEMPRE PIU' VERSO LA PERMANENZA QUI -) Krunic sempre più verso la permanenza. Ciao Fener.
Onestamente arrivati a questo punto visto che la grana è finita io resterei così da centrocampo in su. Terrei sia Krunic sia Colombo e metterei tutto su un DC mancino esperto e su un TD titolare.
 
Registrato
31 Agosto 2013
Messaggi
4,200
Reaction score
160
Tuttosport: il triangolo. No, non quello cantato da Renato Zero, ma quello che si è creato intorno al mercato del Milan. Il Fenerbahçe, infatti, è interessato a Rade Krunic, l’attuale perno del centrocampo rossonero di Stefano Pioli (pure ieri titolare), ma al tempo stesso sta trattando da alcune settimane, senza successo, con Nico Dominguez del Bologna. Guarda un po’, lo stesso obiettivo del Milan nel caso in cui dovesse essere ceduto Krunic. O forse no, nel senso che l’argentino potrebbe essere un rinforzo per Pioli a prescindere dalla partenza o meno del bosniaco.

Il mercato del Diavolo, dopo i grandi colpi di luglio e inizio agosto, adesso è entrato in una fase diversa, quella degli aggiustamenti, del vendere gli esuberi per sistemare poi l’organico. Per questo si aspetta l’uscita di Ballo-Touré per acquistare un terzino, per lo più mancino (Calafiori del Basilea, ma c’è anche il duttile Mazzocchi della Salernitana), così come l’eventuale partenza di Colombo, perché il ragazzo vorrebbe andare a giocare (Cagliari), potrebbe aprire nuovi scenari per una punta più fisica da inserire alle spalle di Giroud (con Okafor centravanti più di movimento). Servirà poi un centrale difensivo di completamento, mentre le uscite di De Ketelaere - ieri sera non convocato per la gara col Monza, la trattativa con l’Atalanta sta entrando ormai nel vivo -, Adli, Origi e forse Saelemaekers (finito nel mirino del Besiktas), permetterebbero di creare quello spazio, anche economico, per andare a prendere un centrocampista in più. Oggi il reparto mediano è numericamente preciso, forse corto con Loftus-Cheek, Krunic e Reijnders titolari, Musah e Pobega ricambi con Bennacer infortunato e assente probabilmente fino a febbraio. È evidente che se Krunic dovesse insistere nel chiedere la cessione al Fenerbahçe che gli offre un contratto da 3.5 milioni contro l’attuale 1.5 percepito a Milano, si aprirebbe un buco enorme, ma al tempo stesso anche un infortunio creerebbe un problema a Pioli considerando il doppio impegno campionato-Champions. Dunque Krunic per il Milan rimane un punto fermo, ma se i turchi alzeranno l’offerta ferma a 8 milioni intorno ai 12-13, allora la situazione potrebbe mutare e spingere i rossoneri ad affondare su Dominguez che con il Fenerbahçe ha preso tempo, in attesa di capire proprio le mosse del Diavolo. Ma, come detto, non va esclusa neanche l’altra possibilità, ovvero che il Milan convinca Krunic a rimanere (magari rinnovando il contratto), ceda i giocatori in esubero e provi il colpo Dominguez che il Bologna, nonostante sia in scadenza 2024, valuta intorno ai 15 milioni. Alternative? Ci sono stati dei discorsi con l’Atalanta per De Roon, rimasti però tali al momento. Piace poi Youssouf Fofana del Monaco, pure lui in scadenza nel 2024 e già corteggiato nel gennaio 2020 quando giovava nello Strasburgo.

KRUNIC SEMPRE PIU' VERSO LA PERMANENZA QUI -) Krunic sempre più verso la permanenza. Ciao Fener.
C'è troppa confusione su ruolo e caratteristiche dei giocatori presi.
Se krunic rimarrà vertice basso è un suicidio tattico e tecnico mica da poco.
Ad oggi non farebbe titolare nemmeno nelle squadre di bassa classifica.
Ma c'è una grandissima indecisione su modulo e interpreti, ad oggi con un 433 non avremmo equilibrio. Ci mancano proprio nei ruoli chiave.
Allora si ritorna col centrocampo a 2 sacrificando molti nuovi acquisti. Insomma chi oggi ha delle certezze sa qualcosa che in molti non sanno.
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
11,774
Reaction score
3,731
C'è troppa confusione su ruolo e caratteristiche dei giocatori presi.
Se krunic rimarrà vertice basso è un suicidio tattico e tecnico mica da poco.
Ad oggi non farebbe titolare nemmeno nelle squadre di bassa classifica.
Ma c'è una grandissima indecisione su modulo e interpreti, ad oggi con un 433 non avremmo equilibrio. Ci mancano proprio nei ruoli chiave.
Allora si ritorna col centrocampo a 2 sacrificando molti nuovi acquisti. Insomma chi oggi ha delle certezze sa qualcosa che in molti non sanno.
Mah secondo me se mettesse Loftus centrale staremmo messi abbastanza bene. Un po' come era Van Bommel ai tempi di Allegri.
Krunic è una mezz'ala e ci starebbe comunque bene li.
Oppure alla fine giocheranno con Musah. Ad ora c'è Krunic perchè è quello che ha più esperienza e conoscenza del gioco di Pioli essendo uno degli ultimi reduci, ma non credo che alla lunga sarà lui il titolare li in mezzo.
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,017
Reaction score
22,034
Tuttosport: il triangolo. No, non quello cantato da Renato Zero, ma quello che si è creato intorno al mercato del Milan. Il Fenerbahçe, infatti, è interessato a Rade Krunic, l’attuale perno del centrocampo rossonero di Stefano Pioli (pure ieri titolare), ma al tempo stesso sta trattando da alcune settimane, senza successo, con Nico Dominguez del Bologna. Guarda un po’, lo stesso obiettivo del Milan nel caso in cui dovesse essere ceduto Krunic. O forse no, nel senso che l’argentino potrebbe essere un rinforzo per Pioli a prescindere dalla partenza o meno del bosniaco.

Il mercato del Diavolo, dopo i grandi colpi di luglio e inizio agosto, adesso è entrato in una fase diversa, quella degli aggiustamenti, del vendere gli esuberi per sistemare poi l’organico. Per questo si aspetta l’uscita di Ballo-Touré per acquistare un terzino, per lo più mancino (Calafiori del Basilea, ma c’è anche il duttile Mazzocchi della Salernitana), così come l’eventuale partenza di Colombo, perché il ragazzo vorrebbe andare a giocare (Cagliari), potrebbe aprire nuovi scenari per una punta più fisica da inserire alle spalle di Giroud (con Okafor centravanti più di movimento). Servirà poi un centrale difensivo di completamento, mentre le uscite di De Ketelaere - ieri sera non convocato per la gara col Monza, la trattativa con l’Atalanta sta entrando ormai nel vivo -, Adli, Origi e forse Saelemaekers (finito nel mirino del Besiktas), permetterebbero di creare quello spazio, anche economico, per andare a prendere un centrocampista in più. Oggi il reparto mediano è numericamente preciso, forse corto con Loftus-Cheek, Krunic e Reijnders titolari, Musah e Pobega ricambi con Bennacer infortunato e assente probabilmente fino a febbraio. È evidente che se Krunic dovesse insistere nel chiedere la cessione al Fenerbahçe che gli offre un contratto da 3.5 milioni contro l’attuale 1.5 percepito a Milano, si aprirebbe un buco enorme, ma al tempo stesso anche un infortunio creerebbe un problema a Pioli considerando il doppio impegno campionato-Champions. Dunque Krunic per il Milan rimane un punto fermo, ma se i turchi alzeranno l’offerta ferma a 8 milioni intorno ai 12-13, allora la situazione potrebbe mutare e spingere i rossoneri ad affondare su Dominguez che con il Fenerbahçe ha preso tempo, in attesa di capire proprio le mosse del Diavolo. Ma, come detto, non va esclusa neanche l’altra possibilità, ovvero che il Milan convinca Krunic a rimanere (magari rinnovando il contratto), ceda i giocatori in esubero e provi il colpo Dominguez che il Bologna, nonostante sia in scadenza 2024, valuta intorno ai 15 milioni. Alternative? Ci sono stati dei discorsi con l’Atalanta per De Roon, rimasti però tali al momento. Piace poi Youssouf Fofana del Monaco, pure lui in scadenza nel 2024 e già corteggiato nel gennaio 2020 quando giovava nello Strasburgo.

KRUNIC SEMPRE PIU' VERSO LA PERMANENZA QUI -) Krunic sempre più verso la permanenza. Ciao Fener.
Per chi ancora insiste su Krunic perno di centrocampo.. serve uno davanti la difesa
 
Registrato
31 Agosto 2013
Messaggi
4,200
Reaction score
160
Mah secondo me se mettesse Loftus centrale staremmo messi abbastanza bene. Un po' come era Van Bommel ai tempi di Allegri.
Krunic è una mezz'ala e ci starebbe comunque bene li.
Oppure alla fine giocheranno con Musah. Ad ora c'è Krunic perchè è quello che ha più esperienza e conoscenza del gioco di Pioli essendo uno degli ultimi reduci, ma non credo che alla lunga sarà lui il titolare li in mezzo.
Sono tutti giocatori che non hanno mai fatto interdizione, musah nemmeno. Il gioco di Pioli è fatto solo di grande aggressione sul possesso palla avversario e in un centrocampo a 3 il vertice basso non può essere improvvisato. Bennacer rimarrà fuori a lungo e i soldi sono finiti. C'è da essere preoccupati.
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
11,774
Reaction score
3,731
Sono tutti giocatori che non hanno mai fatto interdizione, musah nemmeno. Il gioco di Pioli è fatto solo di grande aggressione sul possesso palla avversario e in un centrocampo a 3 il vertice basso non può essere improvvisato. Bennacer rimarrà fuori a lungo e i soldi sono finiti. C'è da essere preoccupati.

Non mi preoccuperei sinceramente. Io l’ho visto bene il centrocampo ieri. Non si può certo chiudere qualsiasi spazio e come hanno detto gli altri l’idea sarà quella di fare un gol in più degli avversari.
Man mano si tassella.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
235,363
Reaction score
41,496
Tuttosport: il triangolo. No, non quello cantato da Renato Zero, ma quello che si è creato intorno al mercato del Milan. Il Fenerbahçe, infatti, è interessato a Rade Krunic, l’attuale perno del centrocampo rossonero di Stefano Pioli (pure ieri titolare), ma al tempo stesso sta trattando da alcune settimane, senza successo, con Nico Dominguez del Bologna. Guarda un po’, lo stesso obiettivo del Milan nel caso in cui dovesse essere ceduto Krunic. O forse no, nel senso che l’argentino potrebbe essere un rinforzo per Pioli a prescindere dalla partenza o meno del bosniaco.

Il mercato del Diavolo, dopo i grandi colpi di luglio e inizio agosto, adesso è entrato in una fase diversa, quella degli aggiustamenti, del vendere gli esuberi per sistemare poi l’organico. Per questo si aspetta l’uscita di Ballo-Touré per acquistare un terzino, per lo più mancino (Calafiori del Basilea, ma c’è anche il duttile Mazzocchi della Salernitana), così come l’eventuale partenza di Colombo, perché il ragazzo vorrebbe andare a giocare (Cagliari), potrebbe aprire nuovi scenari per una punta più fisica da inserire alle spalle di Giroud (con Okafor centravanti più di movimento). Servirà poi un centrale difensivo di completamento, mentre le uscite di De Ketelaere - ieri sera non convocato per la gara col Monza, la trattativa con l’Atalanta sta entrando ormai nel vivo -, Adli, Origi e forse Saelemaekers (finito nel mirino del Besiktas), permetterebbero di creare quello spazio, anche economico, per andare a prendere un centrocampista in più. Oggi il reparto mediano è numericamente preciso, forse corto con Loftus-Cheek, Krunic e Reijnders titolari, Musah e Pobega ricambi con Bennacer infortunato e assente probabilmente fino a febbraio. È evidente che se Krunic dovesse insistere nel chiedere la cessione al Fenerbahçe che gli offre un contratto da 3.5 milioni contro l’attuale 1.5 percepito a Milano, si aprirebbe un buco enorme, ma al tempo stesso anche un infortunio creerebbe un problema a Pioli considerando il doppio impegno campionato-Champions. Dunque Krunic per il Milan rimane un punto fermo, ma se i turchi alzeranno l’offerta ferma a 8 milioni intorno ai 12-13, allora la situazione potrebbe mutare e spingere i rossoneri ad affondare su Dominguez che con il Fenerbahçe ha preso tempo, in attesa di capire proprio le mosse del Diavolo. Ma, come detto, non va esclusa neanche l’altra possibilità, ovvero che il Milan convinca Krunic a rimanere (magari rinnovando il contratto), ceda i giocatori in esubero e provi il colpo Dominguez che il Bologna, nonostante sia in scadenza 2024, valuta intorno ai 15 milioni. Alternative? Ci sono stati dei discorsi con l’Atalanta per De Roon, rimasti però tali al momento. Piace poi Youssouf Fofana del Monaco, pure lui in scadenza nel 2024 e già corteggiato nel gennaio 2020 quando giovava nello Strasburgo.

KRUNIC SEMPRE PIU' VERSO LA PERMANENZA QUI -) Krunic sempre più verso la permanenza. Ciao Fener.
.
 
Registrato
13 Marzo 2015
Messaggi
11,687
Reaction score
1,107
Pioli ha detto che siamo apposto così a centrocampo, in che lingua glielo devono spiegare?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto