Milan: difesa blindata. Nessuno concede così poco.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
244,084
Reaction score
46,016
La GDS in edicola riporta le statistiche sulla difesa del Milan che aveva già riferito da giorni e aggiunge: Il Milan di Massimiliano Allegri, dopo le prime due partite di campionato, si sta distinguendo per una maggiore solidità difensiva. Nonostante una prestazione altalenante contro la Cremonese e una più convincente a Lecce, il cambio di mentalità è evidente.

Allegri ha chiarito che l'obiettivo primario è migliorare la fase difensiva e "percepire il pericolo", un concetto che ha ribadito più volte. Questo si riflette nei numeri: il Milan ha concesso solo 11 tiri in due partite, il dato più basso della Serie A. Ha anche la minor quantità di "expected goals" (xG) concessi agli avversari, con una media di soli 0,5 a partita.

Per raggiungere questa solidità, Allegri ha optato per una difesa a tre (o a cinque a seconda della fase) con Tomori, Gabbia e Pavlovic. La squadra si abbassa e protegge l'area, con tutti i giocatori tranne Leao coinvolti nella fase difensiva.

Saelemaekers è un elemento prezioso per il suo doppio lavoro, difendendo a tutta fascia e agendo come terzo attaccante. Il centrocampo, con Modric, Fofana e il nuovo arrivato Rabiot, garantisce maggiore copertura e qualità.

I dati sono incoraggianti, ma il Milan dovrà dimostrare la sua solidità contro avversari più forti. La ripresa del campionato, dopo la sosta per le nazionali, prevede un calendario impegnativo con quattro partite di alto livello: Bologna (in casa), Udinese (in trasferta), Napoli (in casa) e Juventus (in trasferta).

Questi match saranno un vero e proprio test per la difesa rossonera e per il portiere Mike Maignan, che potrà finalmente capire se la squadra è diventata una vera "cassaforte".

003eb1b4a2fe9ee38aac398381b9b19d-scaled.jpg
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,876
Reaction score
4,566
La GDS in edicola riporta le statistiche sulla difesa del Milan che aveva già riferito da giorni e aggiunge: Il Milan di Massimiliano Allegri, dopo le prime due partite di campionato, si sta distinguendo per una maggiore solidità difensiva. Nonostante una prestazione altalenante contro la Cremonese e una più convincente a Lecce, il cambio di mentalità è evidente.

Allegri ha chiarito che l'obiettivo primario è migliorare la fase difensiva e "percepire il pericolo", un concetto che ha ribadito più volte. Questo si riflette nei numeri: il Milan ha concesso solo 11 tiri in due partite, il dato più basso della Serie A. Ha anche la minor quantità di "expected goals" (xG) concessi agli avversari, con una media di soli 0,5 a partita.

Per raggiungere questa solidità, Allegri ha optato per una difesa a tre (o a cinque a seconda della fase) con Tomori, Gabbia e Pavlovic. La squadra si abbassa e protegge l'area, con tutti i giocatori tranne Leao coinvolti nella fase difensiva.

Saelemaekers è un elemento prezioso per il suo doppio lavoro, difendendo a tutta fascia e agendo come terzo attaccante. Il centrocampo, con Modric, Fofana e il nuovo arrivato Rabiot, garantisce maggiore copertura e qualità.

I dati sono incoraggianti, ma il Milan dovrà dimostrare la sua solidità contro avversari più forti. La ripresa del campionato, dopo la sosta per le nazionali, prevede un calendario impegnativo con quattro partite di alto livello: Bologna (in casa), Udinese (in trasferta), Napoli (in casa) e Juventus (in trasferta).

Questi match saranno un vero e proprio test per la difesa rossonera e per il portiere Mike Maignan, che potrà finalmente capire se la squadra è diventata una vera "cassaforte".

003eb1b4a2fe9ee38aac398381b9b19d-scaled.jpg
Due partite giocate contro due squadrette..dati molto attendibili
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
244,084
Reaction score
46,016
La GDS in edicola riporta le statistiche sulla difesa del Milan che aveva già riferito da giorni e aggiunge: Il Milan di Massimiliano Allegri, dopo le prime due partite di campionato, si sta distinguendo per una maggiore solidità difensiva. Nonostante una prestazione altalenante contro la Cremonese e una più convincente a Lecce, il cambio di mentalità è evidente.

Allegri ha chiarito che l'obiettivo primario è migliorare la fase difensiva e "percepire il pericolo", un concetto che ha ribadito più volte. Questo si riflette nei numeri: il Milan ha concesso solo 11 tiri in due partite, il dato più basso della Serie A. Ha anche la minor quantità di "expected goals" (xG) concessi agli avversari, con una media di soli 0,5 a partita.

Per raggiungere questa solidità, Allegri ha optato per una difesa a tre (o a cinque a seconda della fase) con Tomori, Gabbia e Pavlovic. La squadra si abbassa e protegge l'area, con tutti i giocatori tranne Leao coinvolti nella fase difensiva.

Saelemaekers è un elemento prezioso per il suo doppio lavoro, difendendo a tutta fascia e agendo come terzo attaccante. Il centrocampo, con Modric, Fofana e il nuovo arrivato Rabiot, garantisce maggiore copertura e qualità.

I dati sono incoraggianti, ma il Milan dovrà dimostrare la sua solidità contro avversari più forti. La ripresa del campionato, dopo la sosta per le nazionali, prevede un calendario impegnativo con quattro partite di alto livello: Bologna (in casa), Udinese (in trasferta), Napoli (in casa) e Juventus (in trasferta).

Questi match saranno un vero e proprio test per la difesa rossonera e per il portiere Mike Maignan, che potrà finalmente capire se la squadra è diventata una vera "cassaforte".
.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
244,084
Reaction score
46,016
La GDS in edicola riporta le statistiche sulla difesa del Milan che aveva già riferito da giorni e aggiunge: Il Milan di Massimiliano Allegri, dopo le prime due partite di campionato, si sta distinguendo per una maggiore solidità difensiva. Nonostante una prestazione altalenante contro la Cremonese e una più convincente a Lecce, il cambio di mentalità è evidente.

Allegri ha chiarito che l'obiettivo primario è migliorare la fase difensiva e "percepire il pericolo", un concetto che ha ribadito più volte. Questo si riflette nei numeri: il Milan ha concesso solo 11 tiri in due partite, il dato più basso della Serie A. Ha anche la minor quantità di "expected goals" (xG) concessi agli avversari, con una media di soli 0,5 a partita.

Per raggiungere questa solidità, Allegri ha optato per una difesa a tre (o a cinque a seconda della fase) con Tomori, Gabbia e Pavlovic. La squadra si abbassa e protegge l'area, con tutti i giocatori tranne Leao coinvolti nella fase difensiva.

Saelemaekers è un elemento prezioso per il suo doppio lavoro, difendendo a tutta fascia e agendo come terzo attaccante. Il centrocampo, con Modric, Fofana e il nuovo arrivato Rabiot, garantisce maggiore copertura e qualità.

I dati sono incoraggianti, ma il Milan dovrà dimostrare la sua solidità contro avversari più forti. La ripresa del campionato, dopo la sosta per le nazionali, prevede un calendario impegnativo con quattro partite di alto livello: Bologna (in casa), Udinese (in trasferta), Napoli (in casa) e Juventus (in trasferta).

Questi match saranno un vero e proprio test per la difesa rossonera e per il portiere Mike Maignan, che potrà finalmente capire se la squadra è diventata una vera "cassaforte".
.
 
Alto