- Registrato
- 6 Agosto 2012
- Messaggi
- 234,576
- Reaction score
- 41,103
Come riportato dalla GDS in edicola, per il Milan stasera contro la Roma sono vietati passi falsi. I rossoneri sono chiamati a vincere. Come abbiamo già riferito ieri, Theo tornerà titolare. Ieri il colloquio decisivo con Fonseca, con tanto di pace siglata tra le parti. Per Theo è una questione di reputazione: come può uno dei terzini migliori al mondo finire in panca? Fonseca, invece, quella panchina deve tenersela stretta. Per il resto, tutto confermato. Jimenez in attacco e Fofana Terracciano in mediana.
La formazione: Maignan; Emerson Royal, Gabbia, Thiaw, Theo Hernandez; Terracciano, Fofana; Chukwueze, Reijnders, Jimenez; Morata.
CorSera: Il grande freddo di Milan-Roma Duello da brividi per evitare la crisi. Milan sempre senza un equilibrio. Fonseca ritrova il suo passato. Al tecnico serve la svolta, per blindare la panchina. Leao e Pulisic sono ancora out, mentre in attacco giocherà Morata. Solo panchina per Abraham, ex pure lui. A sorpresa, riecco Theo Hernandez: non partiva titolare dall’11 dicembre. Decisivo un faccia a faccia chiarificatore con Fonseca ieri mattina. Il giocatore più criticato tornerà così dal 1’, nel solito ruolo di terzino, con l’arrembante Jimenez spostato più avanti.
Tuttosport: Theo e Fonseca, pace in nome del Milan. Colloquio chiarificatore: il francese titolare con la Roma dopo due esclusioni con Genoa e Verona in cui non ha fatto parte dell’undici di partenza, contro i giallorossi toccherà a lui dimostrare di essere l’uomo in grado di ridare ambizioni a questo Milan. Soprattutto pensando alla Supercoppa, il trofeo che in questo momento potrebbe rappresentare per i rossoneri un’occasione di rilancio. Oltre a essere quello che, probabilmente, appare più alla portata della squadra di Fonseca, se riuscirà a recuperare gli uomini chiave.
CorSport: Milan - Roma, verità a San Siro. Le assenze di Fonseca rendono la s da più equilibrata di quanto non dica la classifica: Ranieri spera nella prima grande vittoria fuori casa. Il tecnico non ha mai vinto. I rossoneri seguono la scia Champions, i giallorossi devono trovare stabilità. E' il duecentesimo Milan-Roma della storia. Ce ne sarà un numero 201 già a febbraio, nel quarto in gara unica di Coppa Italia ancora a San Siro. Il Milan non perde contro la Roma da nove partite fila. L’ultima volta successe all’Olimpico il 27 ottobre 2019, 1-2, poco prima del Covid. Sulla panchina romanista sedeva proprio Paulo Fonseca
La formazione: Maignan; Emerson Royal, Gabbia, Thiaw, Theo Hernandez; Terracciano, Fofana; Chukwueze, Reijnders, Jimenez; Morata.
CorSera: Il grande freddo di Milan-Roma Duello da brividi per evitare la crisi. Milan sempre senza un equilibrio. Fonseca ritrova il suo passato. Al tecnico serve la svolta, per blindare la panchina. Leao e Pulisic sono ancora out, mentre in attacco giocherà Morata. Solo panchina per Abraham, ex pure lui. A sorpresa, riecco Theo Hernandez: non partiva titolare dall’11 dicembre. Decisivo un faccia a faccia chiarificatore con Fonseca ieri mattina. Il giocatore più criticato tornerà così dal 1’, nel solito ruolo di terzino, con l’arrembante Jimenez spostato più avanti.
Tuttosport: Theo e Fonseca, pace in nome del Milan. Colloquio chiarificatore: il francese titolare con la Roma dopo due esclusioni con Genoa e Verona in cui non ha fatto parte dell’undici di partenza, contro i giallorossi toccherà a lui dimostrare di essere l’uomo in grado di ridare ambizioni a questo Milan. Soprattutto pensando alla Supercoppa, il trofeo che in questo momento potrebbe rappresentare per i rossoneri un’occasione di rilancio. Oltre a essere quello che, probabilmente, appare più alla portata della squadra di Fonseca, se riuscirà a recuperare gli uomini chiave.
CorSport: Milan - Roma, verità a San Siro. Le assenze di Fonseca rendono la s da più equilibrata di quanto non dica la classifica: Ranieri spera nella prima grande vittoria fuori casa. Il tecnico non ha mai vinto. I rossoneri seguono la scia Champions, i giallorossi devono trovare stabilità. E' il duecentesimo Milan-Roma della storia. Ce ne sarà un numero 201 già a febbraio, nel quarto in gara unica di Coppa Italia ancora a San Siro. Il Milan non perde contro la Roma da nove partite fila. L’ultima volta successe all’Olimpico il 27 ottobre 2019, 1-2, poco prima del Covid. Sulla panchina romanista sedeva proprio Paulo Fonseca
