Milan: da Puma royalties legate a vendita di maglie.

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,144
Reaction score
4,044
Come detto altre volte, la tipologia di contratto già in essere con Adidas, che riservava ad essa la vendita diretta dei propri prodotti sul mercato, riservando una modesta royalty al club, non poteva soddisfare la nuova proprietà, che ha l'obiettivo di sfruttare il proprio brand sul mercato cinese e del Far East, e massimizzarne le utilità. Il modello adottato dalla Juventus nel nuovo contratto con Adidas, di ridurre il corrispettivo fisso e di rinunciare alla royalty, preferendo investire nella vendita diretta dei prodotti con proprio marchio con propria organizzazione commerciale (riservando una piccola quota derivante dalla commercializzazione allo sponsor), ha prodotto i risultati attesi dal club, e può essere replicato dal Milan sul nuovo mercato di riferimento, con propri mezzi. Questa è la scelta compiuta dai Li con Milan China, si trattava di trovare un partner che condividesse questa strategia per i propri fini commerciali. :)

esatto , ieri mi sono fatto spiegare bene la situazione sponsor tecnico :

Sono stati fatti degli investimenti importanti ed era necessario anche a scapito della famosa parte fissa del contratto legare i guadagni alla miglior parte variabile perchè necessariamente una sostanziosa parte fissa avrebbe ridotto l'introito dalla parte variabile che è il perno su cui verte tutto il nostro futuro.

In sintesi :

Chi garantisce un guadagno maggiore sulla parte variabile del contratto ?
individuato il nuovo fornitore

E' una scommessa ? si certamente ma siccome non abbiamo a che fare con degli sprovveduti avranno in mano dati e carte che noi non conosciamo.

Spero di essere stato chiaro.
 
Alto