Milan: da lunedì ci sarà Eliott. Ma attenzione alle sorprese.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,424
Reaction score
35,051
Io ho riportato i fatti, che non hanno nulla di non credibile (e fonti a certificarli), mentre voi preferite credere a storielle che non sono sostenibili economicamente. Servirebbe qualcuno che vi spiegasse come si fa veramente riciclaggio...anche di cifre elevatissime...e capireste. :ghign:

Però in tutta questa storia abbiamo visto che è possibile che un carneade acquisti il milan, che sposti soldi da paradisi fiscali, che si possono creare scatole cinesi che mai nessuno potrà aprire e decifrare.
Non è riciclaggio? Di certo non è l'elogio della trasparenza.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
235,472
Reaction score
41,545
La Gazzetta in edicola: il Milan, da lunedì, sarà tecnicamente di Elliott (non sono arrivati nè soldi nè documenti) ma attenzione ai colpi di scena che non si possono mai escludere quando si parla di Milan. Il cinese potrebbe presentarsi dal fondo con un acquirente interessato a rilevare la maggioranza del club rossonero. Il fondo a quel punto dovrebbe scegliere se prendere il Milan oppure se accettare la proposta e uscire di scena. I nomi dei possibili soggetti? Commisso, Ricketts, Ross ed il famoso Mr X.

Se il fondo, invece, deciderà di prendere il Milan, potrebbe diventare proprietario già nella giornata di mercoledì.

Ieri Fassone era a Londra con Li. Erano lì con Elliott oppure ad occuparsi della cessione del club? O entrambe le cose?

Li poi potrebbe aprire un contenzioso col fondo, ma avrebbe pochissime possibilità di successo. Lo stesso, se si presentasse, sempre lunedì, con i 32 milioni.

Elliott, se subentrerà, garantirà la gestione del club al posto di Li. Difficilmente i tifosi potranno sognare grandi investimenti sul mercato, ma non si può escludere nulla. Difficile anche dire a quale cifra Elliott potrà rivendere il club. In ogni caso meno dei 740 milioni che Li versò a Berlusconi. La vendita del club potrebbe essere rapida o richiedere mesi.

Il Corriere della Sera in edicola oggi, 7 luglio 2018: Yonghong Li non ha rispettato i patti ed ha rotto un covenant. Ora il futuro del Milan sarà deciso in tribunale per stabilire chi ha ragione. Ma il club rossonero è vicino a finire nelle mani di Elliott, che non sembra essere intenzionato a vendere alla svelta il Milan ma di gestirlo per un anno. Nel frattempo si potrebbe approfondire il discorso con i Ricketts.

E Li? E' rimasto con il classico cerino in mano. Ma il cinese è convinto di essere ancora in gioco anche se non si sa perchè. Magari per un fax con un suo impegno o magari per qualche altro asso nella manica. Il cinese sembra essere intenzionato ad aprire un contenzioso legale con il fondo americano.

Repubblica in edicola: il Milan da oggi è nelle mani del fondo Elliott che dovrebbe dare il via ad un'asta trasparente attraverso la quale rivendere il club rossonero. Potrebbero essere necessari dei mesi.

Davvero difficile spiegare l'investimento da parte di Li, che ha perso tutto per 32 milioni. Una vicenda poco chiara.

Il Sole 24 Ore: lunedì la verità sul futuro del Milan. Elliott pronto a subentrare ma Li non si arrende. Il cinese punta a far arrivare i soldi lunedì e poi a vendere il club entro venerdì. Parte stia trattando con un russo. Ma potrebbe essere troppo tardi per lui.

Elliott potrebbe cedere subito il Milan a Commisso, ai Ricketts oppure a Ross.

Tuttosport in edicola: Li non ha inviato nessun pagamento ma solo un documento che annuncia il pagamento. Ma senza bonifico. Ora proverà a dare valore a questo fax ma Elliott si trova già in Lussemburgo per l'escussione del pegno.

Elliott dalla metà della prossima settimana gestirà il Milan. Il fondo dovrebbe immettere 150 mln per i flussi di cassa e per il mercato.


Il Giornale: il Milan lunedì sarà di Elliott. Salvo colpi di scena. Possibile un CDA già nella giornata di oggi o al massimo in quella di lunedì. CDA che servirà per ratificare che le quote societarie sono passate al fondo. I legali di Elliott già giovedì si trovano in Lussemburgo.

Li è convinto di poter tornare ancora in gioco. Han Li e Fassone, come si sa, erano stati a Madrid per incontrare Mendes, intermediario di un acquirente del Golfo Persico interessato al club rossonero.

Elliott però non sembra intenzionato a concedere altro tempo a Li. Ed anche il fondo cercherà un acquirente.

Secondo Il Corriere dello Sport, insieme a Li è sfumato anche Commisso per il futuro del Milan. Commisso avrebbe voluto acquistare il Milan direttamente da Yonghong Li e non da Elliott. Ora con il passaggio del Milan al fondo, difficilmente Commisso rilancerà. Con Li, l'italo americano non aveva rivali. Ora potrebbero rientrare in gioco in Ricketts ed altri gruppi interessati.

Montanari (Milano Finanza): Non ci risulta nessuna convocazione d'urgenza del CDA del Milan. Prima di ciò il tribunale del Lussemburgo deve confermare l'escussione del pegno sul 100% della Rossoneri Sport da parte di Elliott. Serviranno dai 3 ai 7 giorni. YongHong Li lunedì porta nuovo socio? Ma credete che sia tutto un gioco? Non ci sono i tempi tecnici per Li, le pratiche burocratiche han bisogno di tempo.

.
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
Adesso le probabilità di vedere ribaltata la sentenza al TAS aumentano tantissimo o sbaglio? Il debito verso Elliott, ovviamente, non esiste più, e inoltre avremo finalmente una proprietà, seppur trattasi di un fondo, definita e riconoscibile. Quindi non vedo motivi per cui dovrebbero confermare l'esclusione dalle coppe.
Era il passaggio che si leggeva tra le righe del provvedimento della Camera Giudicante della Uefa per ottenere almeno la sospensione della squalifica, in sede conciliativa, in limine all'avvio del giudizio davanti al Tas di Losanna. :)
 

alcyppa

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
5,058
Reaction score
49
Era il passaggio che si leggeva tra le righe del provvedimento della Camera Giudicante della Uefa per ottenere almeno la sospensione della squalifica, in sede conciliativa, in limine all'avvio del giudizio davanti al Tas di Losanna. :)

Esatto, ci avevano lasciato un bel portone aperto.

Vediamo adesso cosa succede.
 

First93

Junior Member
Registrato
3 Luglio 2018
Messaggi
886
Reaction score
46
La Gazzetta in edicola: il Milan, da lunedì, sarà tecnicamente di Elliott (non sono arrivati nè soldi nè documenti) ma attenzione ai colpi di scena che non si possono mai escludere quando si parla di Milan. Il cinese potrebbe presentarsi dal fondo con un acquirente interessato a rilevare la maggioranza del club rossonero. Il fondo a quel punto dovrebbe scegliere se prendere il Milan oppure se accettare la proposta e uscire di scena. I nomi dei possibili soggetti? Commisso, Ricketts, Ross ed il famoso Mr X.

Se il fondo, invece, deciderà di prendere il Milan, potrebbe diventare proprietario già nella giornata di mercoledì.

Ieri Fassone era a Londra con Li. Erano lì con Elliott oppure ad occuparsi della cessione del club? O entrambe le cose?

Li poi potrebbe aprire un contenzioso col fondo, ma avrebbe pochissime possibilità di successo. Lo stesso, se si presentasse, sempre lunedì, con i 32 milioni.

Elliott, se subentrerà, garantirà la gestione del club al posto di Li. Difficilmente i tifosi potranno sognare grandi investimenti sul mercato, ma non si può escludere nulla. Difficile anche dire a quale cifra Elliott potrà rivendere il club. In ogni caso meno dei 740 milioni che Li versò a Berlusconi. La vendita del club potrebbe essere rapida o richiedere mesi.

Il Corriere della Sera in edicola oggi, 7 luglio 2018: Yonghong Li non ha rispettato i patti ed ha rotto un covenant. Ora il futuro del Milan sarà deciso in tribunale per stabilire chi ha ragione. Ma il club rossonero è vicino a finire nelle mani di Elliott, che non sembra essere intenzionato a vendere alla svelta il Milan ma di gestirlo per un anno. Nel frattempo si potrebbe approfondire il discorso con i Ricketts.

E Li? E' rimasto con il classico cerino in mano. Ma il cinese è convinto di essere ancora in gioco anche se non si sa perchè. Magari per un fax con un suo impegno o magari per qualche altro asso nella manica. Il cinese sembra essere intenzionato ad aprire un contenzioso legale con il fondo americano.

Repubblica in edicola: il Milan da oggi è nelle mani del fondo Elliott che dovrebbe dare il via ad un'asta trasparente attraverso la quale rivendere il club rossonero. Potrebbero essere necessari dei mesi.

Davvero difficile spiegare l'investimento da parte di Li, che ha perso tutto per 32 milioni. Una vicenda poco chiara.

Il Sole 24 Ore: lunedì la verità sul futuro del Milan. Elliott pronto a subentrare ma Li non si arrende. Il cinese punta a far arrivare i soldi lunedì e poi a vendere il club entro venerdì. Parte stia trattando con un russo. Ma potrebbe essere troppo tardi per lui.

Elliott potrebbe cedere subito il Milan a Commisso, ai Ricketts oppure a Ross.

Tuttosport in edicola: Li non ha inviato nessun pagamento ma solo un documento che annuncia il pagamento. Ma senza bonifico. Ora proverà a dare valore a questo fax ma Elliott si trova già in Lussemburgo per l'escussione del pegno.

Elliott dalla metà della prossima settimana gestirà il Milan. Il fondo dovrebbe immettere 150 mln per i flussi di cassa e per il mercato.


Il Giornale: il Milan lunedì sarà di Elliott. Salvo colpi di scena. Possibile un CDA già nella giornata di oggi o al massimo in quella di lunedì. CDA che servirà per ratificare che le quote societarie sono passate al fondo. I legali di Elliott già giovedì si trovano in Lussemburgo.

Li è convinto di poter tornare ancora in gioco. Han Li e Fassone, come si sa, erano stati a Madrid per incontrare Mendes, intermediario di un acquirente del Golfo Persico interessato al club rossonero.

Elliott però non sembra intenzionato a concedere altro tempo a Li. Ed anche il fondo cercherà un acquirente.

Secondo Il Corriere dello Sport, insieme a Li è sfumato anche Commisso per il futuro del Milan. Commisso avrebbe voluto acquistare il Milan direttamente da Yonghong Li e non da Elliott. Ora con il passaggio del Milan al fondo, difficilmente Commisso rilancerà. Con Li, l'italo americano non aveva rivali. Ora potrebbero rientrare in gioco in Ricketts ed altri gruppi interessati.

Montanari (Milano Finanza): Non ci risulta nessuna convocazione d'urgenza del CDA del Milan. Prima di ciò il tribunale del Lussemburgo deve confermare l'escussione del pegno sul 100% della Rossoneri Sport da parte di Elliott. Serviranno dai 3 ai 7 giorni. YongHong Li lunedì porta nuovo socio? Ma credete che sia tutto un gioco? Non ci sono i tempi tecnici per Li, le pratiche burocratiche han bisogno di tempo.

Secondo me non ha versato i famosi 32 non perché non li ha, ma perché hanno deciso di presentarsi al TAS con un proprietario credibile, Elliot, per provare a ribaltare la sentenza della UEFA. Dopo un investimento del genere, perdere tutto per 32 milioni mi sembra una pazzia... Se fosse davvero Li il proprietario, probabilmente avrebbe versato i soldi e provato a vendere o rifinanziare entro ottobre, invece per come sono andate le cose è quasi palese che il cinese sia un prestanome...
 

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
Volevo sapere @Aron e @corvorossonero che ne pensavano di questi ultimi sviluppi...
il fatto che Commisso con Elliot si defili mi fa rivalutare quanto scritto da Aron una decina di giorni fa..
Oggi comunque mi sento sollevato.. ieri con un fratello rossonero a mezzanotte ci siamo davvero stretti.in un abbraccio.. come siamo messi!

sinceramente il fatto che molti ancora pensano che Li sia un giocatore d'azzardo mi fa strano. Ma più evidenze di queste cosa si cerca? boh. Comunque Commisso parte del giochino non credo, anche perché la valutazione che deva al pacchetto milan era congrua al valore al netto dei debiti. Se fosse stato parte integrante del teatrino avrebbe sicuramente offerto di più. Elliott comunque fa parte di tutta l'operazione :) però finalmente si potrà procedere verso una cessione (non so quando) vera.
 

fra29

New member
Registrato
4 Maggio 2016
Messaggi
3,527
Reaction score
28
sinceramente il fatto che molti ancora pensano che Li sia un giocatore d'azzardo mi fa strano. Ma più evidenze di queste cosa si cerca? boh. Comunque Commisso parte del giochino non credo, anche perché la valutazione che deva al pacchetto milan era congrua al valore al netto dei debiti. Se fosse stato parte integrante del teatrino avrebbe sicuramente offerto di più. Elliott comunque fa parte di tutta l'operazione :) però finalmente si potrà procedere verso una cessione (non so quando) vera.

Ma quindi B praticamente si prende i suoi soldi delle IV però ha ceduto il Milan a zero?
possibile?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto