- Registrato
- 6 Agosto 2012
- Messaggi
- 235,181
- Reaction score
- 41,424
La GDS in edicola: Milan contato e aggrappato ai totem, quello che affronterà l'Inter nel derby. Rossoneri ancora dipendenti dalle due antiche colonne: Kjaer e Giroud. Il danese giocherà perchè Tomori è squalificato e Kalulu infortunato. Giroud è recuperato. Ma se non dovesse funzionare, chi fa il centravanti? Il grande Milan dell'inizio ha queste due questioni in sospeso. Pioli proporrà il solito 11 con l'unica novità, come detto, legata a Kjaer di fianco a Thiaw. Giroud, decisivo nel derby scudetto e anche un anno fa, giocherà tra Leao e Pulisic. Vuole girarsi ancora. Non è al 100% ma Jovic e Okafor non sono mai stati testati nel ruolo di centravanti
Sempre la GDS poi dedica un articolo a Krunic: Pioli non rinuncia mai al suo jolly. Magari non brillante ma sempre utile. Più che un play è equilibratore. E le critiche estive ormai sono sparite. Fuori dal campo Krunic è uno silenzioso. Era molto rispettato anche da Ibra. In estate Pioli ha chiesto di tenerlo.
Con Loftus, ma non solo lui, è un Milan con più peso in mezzo al campo: 882 kg contro gli 846 dello scorso anno. Ed è anche più alto: 20,51 metri vs 20,11 metri dello scorso anno.
Tuttosport: con Fikayo Tomori squalificato e con Pierre Kalulu fermo ai box (ieri allenamento personalizzato per lui, oggi potrebbe sostenere nuovi esami strumentali) toccherà a Simon Kjaer guidare la difesa del Milan nel derby di domani contro l’Inter. Il centrale danese sarà chiamato a una grandissima prestazione e a cancellare il ricordo di diversi derby di grande sofferenza in marcatura su Lautaro Martinez. Non sarà un compito facile, ma Kjaer ne ha viste tante all’interno della sua carriera e questo clima di scetticismo sembra averlo caricato parecchio. Il ritorno dopo il gravissimo infortunio di un anno e mezzo fa, con la rottura del crociato e del collaterale dopo pochi minuti di Genoa-Milan, è stato caratterizzato da un rendimento altalenante da parte di Simon, che tuttavia rimane un giocatore fondamentale dentro lo spogliatoio milanista e sa bene che sono queste le occasioni nelle quali la sua importanza deve tramutarsi in grandi partite. L’avversario, come detto, è noto ma allo stesso tempo non è di facile gestione. Perché la coppia Lautaro Martinez-Thuram ha caratteristiche fisiche e tecniche che possono mettere in difficoltà un duo molto fisico come quello formato da Thiaw e Kjaer e qui dovrà essere bravo anche Pioli a strutturare in un determinato modo l’intera fase difensiva della squadra, proprio per non mandare in crisi i suoi due centrali. Oggi la rifinitura e poi niente ritiro pre gara. Per Kjaer e compagni sarà fondamentale arrivare pronti alle 18 di domani con l’obiettivo di far bene.
Il CorSport sul derby di Milano
Sempre la GDS poi dedica un articolo a Krunic: Pioli non rinuncia mai al suo jolly. Magari non brillante ma sempre utile. Più che un play è equilibratore. E le critiche estive ormai sono sparite. Fuori dal campo Krunic è uno silenzioso. Era molto rispettato anche da Ibra. In estate Pioli ha chiesto di tenerlo.
Con Loftus, ma non solo lui, è un Milan con più peso in mezzo al campo: 882 kg contro gli 846 dello scorso anno. Ed è anche più alto: 20,51 metri vs 20,11 metri dello scorso anno.
Tuttosport: con Fikayo Tomori squalificato e con Pierre Kalulu fermo ai box (ieri allenamento personalizzato per lui, oggi potrebbe sostenere nuovi esami strumentali) toccherà a Simon Kjaer guidare la difesa del Milan nel derby di domani contro l’Inter. Il centrale danese sarà chiamato a una grandissima prestazione e a cancellare il ricordo di diversi derby di grande sofferenza in marcatura su Lautaro Martinez. Non sarà un compito facile, ma Kjaer ne ha viste tante all’interno della sua carriera e questo clima di scetticismo sembra averlo caricato parecchio. Il ritorno dopo il gravissimo infortunio di un anno e mezzo fa, con la rottura del crociato e del collaterale dopo pochi minuti di Genoa-Milan, è stato caratterizzato da un rendimento altalenante da parte di Simon, che tuttavia rimane un giocatore fondamentale dentro lo spogliatoio milanista e sa bene che sono queste le occasioni nelle quali la sua importanza deve tramutarsi in grandi partite. L’avversario, come detto, è noto ma allo stesso tempo non è di facile gestione. Perché la coppia Lautaro Martinez-Thuram ha caratteristiche fisiche e tecniche che possono mettere in difficoltà un duo molto fisico come quello formato da Thiaw e Kjaer e qui dovrà essere bravo anche Pioli a strutturare in un determinato modo l’intera fase difensiva della squadra, proprio per non mandare in crisi i suoi due centrali. Oggi la rifinitura e poi niente ritiro pre gara. Per Kjaer e compagni sarà fondamentale arrivare pronti alle 18 di domani con l’obiettivo di far bene.
Il CorSport sul derby di Milano
