Milan: con Saele si vola. Problema risolto a destra?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,034
Reaction score
37,221
Beh per Gosens basta guardare com’era prima di arrivare all’Atalanta e com’è ora.

Gosens prima dell'Atalanta

xp8EnIT.png


Gosens all'Atalanta

yeDK99c.png

Ho notato anche io una crescita muscolare importante ma non posso dire che usa sostanze proibite.
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
Ho notato anche io una crescita muscolare importante ma non posso dire che usa sostanze proibite.

Nemmeno io posso dirlo, infatti ho parlato della dieta del Gasp. :lol:

Diciamo che il fatto che con Gasp tutti o quasi diventino dei corazzieri che non sfigurerebbero in un film di Zack Snyder potrebbe indurre i maligni (cosa che io non sono, anzi :lol: , sono un’anima candida, con buona pace del famoso adagio andreottiano) a pensare male :lol:
 
Registrato
30 Agosto 2017
Messaggi
15,243
Reaction score
10,789
Beh per Gosens basta guardare com’era fisicamente prima di arrivare all’Atalanta e com’è ora.

Gosens prima dell'Atalanta

xp8EnIT.png


Gosens all'Atalanta

yeDK99c.png


La dieta del Gasp è qualcosa di eccezionale, pare. :lol:

Senza citare braccio,avambraccio e collo,quelli li vedrebbe pure un neonato,anche il naso gli si è ingrossato(scherzo,quello è frutto dell'espressione che assume,forse.)
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
Senza citare braccio,avambraccio e collo,quelli li vedrebbe pure un neonato,anche il naso gli si è ingrossato(scherzo,quello è frutto dell'espressione che assume,forse.)

Il collo, come dicevo ieri a Lukelike (il primo che mise in mostra queste immagini) è proprio la parte più eclatante (e tipica di chi fa uso di certe sostanze, i colli di Del Piero, Torricelli & Co della Juve dell’epopea di Agricola sono emblematici per chi se li ricorda, c’era Alex che sembrava il Tyson del 1988).

Anche le vene che sembra stiano per esplodere sono un segnale importante, per chi lo sa vedere.
 

FiglioDelDioOdino

New member
Registrato
15 Aprile 2013
Messaggi
7,458
Reaction score
207
Il collo, come dicevo ieri a Lukelike (il primo che mise in mostra queste immagini) è proprio la parte più eclatante (e tipica di chi fa uso di certe sostanze, i colli di Del Piero, Torricelli & Co della Juve dell’epopea di Agricola sono emblematici per chi se li ricorda, c’era Alex che sembrava il Tyson del 1988).

Anche le vene che sembra stiano per esplodere sono un segnale importante, per chi lo sa vedere.

Di indizi ce ne sono, ne possiamo convenire tutti, ma non si spiega solo così il fenomeno. Mi chiedo quanti giocatori storicamente abbiano giovato da un simile aumento di muscolatura. Io ricordo che da Milan-Lab son usciti giocatori sì pompati ma rovinati.
Mi ricordo Vialli che si trasformò in un bovino da tiro in pochi mesi, ma forse aveva un fisico più adatto al calcio quando era alla Samp: più agilità e una muscolatura più aerobica.
 
Registrato
3 Maggio 2017
Messaggi
4,968
Reaction score
581
Al 90mo di una partita del 2 luglio ho visto fare cose agli atalantini che tante squadre non le fanno al 5 minuto di una partita a gennaio,questi è dalla prima partita dopo il lockdown che sembrano una mandria di bufali in campo,per loro sembra non ci sia stato alcuno stop,e credimi,ha ben poco a che vedere con le capacità di Gasperini.

Ok e secondo te a cosa è dovuto?
Li dopa? Vanno all'atalanta e si dopano, poi cambiano squadra e smettono? Li dopa di nascosto ?? E che tipo di doping? Se parli di ritmo di gioco suppongo eritropoietica o similari. Spiegami che son curioso.
 
Registrato
3 Maggio 2017
Messaggi
4,968
Reaction score
581
Beh per Gosens basta guardare com’era fisicamente prima di arrivare all’Atalanta e com’è ora.

Gosens prima dell'Atalanta

xp8EnIT.png


Gosens all'Atalanta

yeDK99c.png


La dieta del Gasp è qualcosa di eccezionale, pare. :lol:

È più muscoloso? Bene, spiegami il.parallelismo fra aumento della massa magra e miglioramento dal punto di vista del ritmo di gioco che si sta attribuendo ai giocatori atalantini.
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
È più muscoloso? Bene, spiegami il.parallelismo fra aumento della massa magra e miglioramento dal punto di vista del ritmo di gioco che si sta attribuendo ai giocatori atalantini. Non so se hai mai notato che gli atleti di resistenza, di fatica, non hanno grandi masse muscolari ����*♂️

Hai presente i giocatori della Ndranghetus del primo Lippi? La Ndranghetus 1994-1999? Ecco.
 
Registrato
3 Maggio 2017
Messaggi
4,968
Reaction score
581
Hai presente i giocatori della Ndranghetus del primo Lippi? La Ndranghetus 1994-1999? Ecco.

Io ho presente la.fisiologia.
Se aumenti la tua massa muscolare, puoi aumentare l'espressione di forza, ma ben difficilmente questo ti darà vantaggi sulla tua capacità di aumentare il ritmo partita
1 perché banalmente hai più kg da portarti dietro
2 perché più massa magra=più produzione di lattato

Motivo per cui chi pratica sport di Endurance ad alto livello ha masse muscolari piuttosto ridotte al contrario ad esempio di un velocista o di un sollevatore che devono esprimere alti valori di forza, ma per tempi ridotti e recuperi lunghi (esattamente la opposto di quel che accade nel calcio).

I tipi di doping che potrebbero favorire un calciatore dal punto di vista del ritmo, sono quelli che favoriscono un maggior trasporto di ossigeno, ma questi non danno nessun vantaggio in termini di crescita muscolare.....quindi al massimo il giocatore della foto, potrà avere avuto un aumento di forza, ma non altro. Mai comunque tratterei con anabolizzanti un terzino, se volessi migliorare la.sua performance
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
Io ho presente la.fisiologia.
Se aumenti la tua massa muscolare, puoi aumentare l'espressione di forza, ma ben difficilmente questo ti darà vantaggi sulla tua capacità di aumentare il ritmo partita
1 perché banalmente hai più kg da portarti dietro
2 perché più massa magra=più produzione di lattato

Motivo per cui chi pratica sport di Endurance ad alto livello ha masse muscolari piuttosto ridotte al contrario ad esempio di un velocista o di un sollevatore che devono esprimere alti valori di forza, ma per tempi ridotti e recuperi lunghi (esattamente la opposto di quel che accade nel calcio).

I tipi di doping che potrebbero favorire un calciatore dal punto di vista del ritmo, sono quelli che favoriscono un maggior trasporto di ossigeno, ma questi non danno nessun vantaggio in termini di crescita muscolare.....quindi al massimo il giocatore della foto, potrà avere avuto un aumento di forza, ma non altro. Mai comunque tratterei con anabolizzanti un terzino, se volessi migliorare la.sua performance

Io so solo che i giocatori dell’Atalanta hanno un’esplosività e una potenza muscolare, oltre che una lucidità incredibile in qualunque momento della partita (lucidità che può essere a quei livelli quando c’e molta più tolleranza alla fatica) che fa si che quando spingono sull’acceleratore non ce n’è per nessuno. Hanno annichilito a livello fisico anche squadre che della fisicità fanno la loro forza, come il Toro.

E hanno tipo il miglior attacco d’Europa e del mondo, o giù di lì.

Sarà...

Io continuo ad essere perplesso. Non sono certo al 100% che ci sia qualcosa di sporco sotto, ma se non ci fosse nulla di sporco esigo di vedere, da parte di quei giocatori, prestazioni almeno PARAGONABILI quando andranno altrove.

E voglio vedere Gasperini confermarsi in un’altra piazza, lontano da Bangsbo.

Anche perché pure i giocatori della Ndranghetus di Moggi avevano aumentato molto la massa muscolare, lo ricordo bene.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto