Milan-Cina: Radiocor svela i dettagli degli strumenti finanziari.

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
Sì, sono stati pagati con questo prefinanziamento che verrà poi estinto con l'emissione delle obbligazioni che sottoscriverà Elliott. L'aumento di capitale dal canto suo invece dimostra che qualche soldo da parte Yong ce l'aveva. Bisogna essere sinceri, finora le cose fatte dimostrano che gli impegni che la Finivest aveva dichiarato essere in capo agli acquirenti sono stati rispettati, ovvero il rafforzamento sul piano patrimoniale e finanziario, almeno per il primo anno.
Tra l'altro, abbiamo spesso detto tutti che il prezzo era troppo alto, ma nel frattempo la Juventus è cresciuta in borsa, anche forse a causa delle valutazioni date a Inter e Milan, e oggi capitalizza 1 B. Sommato al debito che all'ultima semestrale mi sembra che fosse circa 175 M stiamo vicini a una valutazione di 1,2 B. Non credo che rimarrà così alta, dato che è possibile che dietro ci siano motivi specifici legati ad eventuali operazioni sul capitale del club sabaudo, però qualcosa significa sul potenziale che possiamo avere anche noi se mettiamo le cose a posto...
L'era dei finanziamenti irripetibili di Fininvest al Milan, per la gestione corrente ed il ripianamento dei saldi di esercizio, è finita per sempre. La proprietà finanzia il club, ma intende ripagarsi con l'accensione di prestiti obbligazionari dal Milan e soprattutto con aumenti di capitale. Fassone ieri è stato chiarissimo: gli aumenti saranno diversi nei prossimi mesi. Non è solo una esigenza finanziaria, ma economica e patrimoniale: offrire all'investitore professionale esterno che verrà domani un allestimento variegato ed allettante, azioni di nuovo conio, tante e sempre di più, obbligazioni quotate su mercati controllati, e qui la mano di Elliott si farà sentire, obbligazioni convertibili in azioni, sulle quali tra poco usciranno le prime indiscrezioni. Il tutto, posizionato sulla piazza di Hong Kong, stazione di scambio del capitale cinese, dove le public companies hanno acquartierato le sedi operative e soprattutto tenuto liquidità prima del blocco valutario, in attesa che da Pechino arrivino segnali di riapertura del fronte, magari graduale e condizionato. Ora però vogliamo capire come i nuovi proprietari intenderanno sviluppare il lato commerciale e soprattutto immobiliare del loro business, la storia, e pensiamo a quella del Real Madrid e della sua Ciudad Deportiva negli ultimi quindici anni, tralasciando per un attimo i modelli tedeschi del dopo Mondiale, dimostra che agendo sul piano immobiliare il club trova prospettive di autofinanziamento rilevanti che, in uno scenario di mercato aperto, hanno ambivalenza, le puoi usare e finanziarti, oppure le puoi patrimonializzare e vendere, o rifinanziarti per un effetto leva. Le carte sono coperte, per ora. :)
 
Registrato
5 Ottobre 2016
Messaggi
12,770
Reaction score
3,044
Come riporta il Sole24Ore, stando a documenti consultati da Radiocor Plus, il prestito concesso nei confronti del Milan è stato stipulato il giorno stesso del closing da parte della controllante Rossoneri Investment Lux.
L'ammontare del prestito soci, concesso ad AC Milan e a Milan Entertainment, non viene indicato ma è stato erogato ad un tasso del 7,7%. A garanzia del prestito soci, la Rossoneri Investment Lux ha iscritto un pegno sul 100% di Milan Entertainment. Il prestito andrà rimborsato entro 45 giorni, quindi è evidente che si tratta di una misura concessa per dotare il club di immediate risorse finanziarie in attesa dell'aumento di capitale da 120M.
Com'è noto, poi, il club ha intenzione di emettere un bond da 123M quotato alla borsa di Vienna e che sarà totalmente sottoscritto da Elliott. Quei 123M copriranno i 73M di debiti da restituire alle banche e i 50M per il calciomercato.
Al tempo stesso, entro 18 mesi la Rossoneri Investment Lux dovrà rimborsare ad Elliott i 303M ricevuti per finalizzare l'operazione.

Info importanti, ma ancora c'è da capire come i nuovi proprietari ripagheranno Elliott.
 
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
736
Reaction score
10
Info importanti, ma ancora c'è da capire come i nuovi proprietari ripagheranno Elliott.


Il pagamento del prestito sottoscritto con Elliot avverrà tramite la contestuale quotazione in Borsa (ipo presso Borsa di Hong Kong), parziale o totale, e/o tramite la cessione delle azioni ad alcune società cinesi impossibilitate ad operare oggi stante la stretta valutaria imposta dal governo che si auspica possa essere allentata in un futuro più o meno prossimo.
La vera risposta a questo quesito è sicuramente presente nel Business Plan redatto daMr.LI&Consulenti che l'attuale management è chiamato a realizzare.
 

Black

Bannato
Registrato
8 Aprile 2015
Messaggi
9,408
Reaction score
58
Come riporta il Sole24Ore, stando a documenti consultati da Radiocor Plus, il prestito concesso nei confronti del Milan è stato stipulato il giorno stesso del closing da parte della controllante Rossoneri Investment Lux.
L'ammontare del prestito soci, concesso ad AC Milan e a Milan Entertainment, non viene indicato ma è stato erogato ad un tasso del 7,7%. A garanzia del prestito soci, la Rossoneri Investment Lux ha iscritto un pegno sul 100% di Milan Entertainment. Il prestito andrà rimborsato entro 45 giorni, quindi è evidente che si tratta di una misura concessa per dotare il club di immediate risorse finanziarie in attesa dell'aumento di capitale da 120M.
Com'è noto, poi, il club ha intenzione di emettere un bond da 123M quotato alla borsa di Vienna e che sarà totalmente sottoscritto da Elliott. Quei 123M copriranno i 73M di debiti da restituire alle banche e i 50M per il calciomercato.
Al tempo stesso, entro 18 mesi la Rossoneri Investment Lux dovrà rimborsare ad Elliott i 303M ricevuti per finalizzare l'operazione.

io non ho mica capito.... praticamente per ridare i soldi indietro ad Elliot fanno emettere dei bond a Vienna che se li compra Elliot? e cosa cambierebbe? sempre Elliot c'è dietro
 

Il Re dell'Est

New member
Registrato
14 Giugno 2013
Messaggi
15,745
Reaction score
160
Il pagamento del prestito sottoscritto con Elliot avverrà tramite la contestuale quotazione in Borsa (ipo presso Borsa di Hong Kong), parziale o totale, e/o tramite la cessione delle azioni ad alcune società cinesi impossibilitate ad operare oggi stante la stretta valutaria imposta dal governo che si auspica possa essere allentata in un futuro più o meno prossimo.
La vera risposta a questo quesito è sicuramente presente nel Business Plan redatto daMr.LI&Consulenti che l'attuale management è chiamato a realizzare.

Fassone ha già escluso in conferenza stampa che il prestito di Elliott verrà ripagato con la quotazione in borsa.

Quindi rimane solo l'altra ipotesi, ossia l'ingresso di società cinesi con contestuale sblocco dei fondi in Cina :)
 
Registrato
5 Ottobre 2016
Messaggi
12,770
Reaction score
3,044
Il pagamento del prestito sottoscritto con Elliot avverrà tramite la contestuale quotazione in Borsa (ipo presso Borsa di Hong Kong), parziale o totale, e/o tramite la cessione delle azioni ad alcune società cinesi impossibilitate ad operare oggi stante la stretta valutaria imposta dal governo che si auspica possa essere allentata in un futuro più o meno prossimo.
La vera risposta a questo quesito è sicuramente presente nel Business Plan redatto daMr.LI&Consulenti che l'attuale management è chiamato a realizzare.

Sí le ipotesi erano sicuramente quelle, non ricordavo Fassone avesse confermato al 100% il ripagamento del debito tramite quotazione in borsa, grazie [MENTION=931]Il Re dell'Est[/MENTION]
 

Il Re dell'Est

New member
Registrato
14 Giugno 2013
Messaggi
15,745
Reaction score
160
Sí le ipotesi erano sicuramente quelle, non ricordavo Fassone avesse confermato al 100% il ripagamento del debito tramite quotazione in borsa, grazie [MENTION=931]Il Re dell'Est[/MENTION]

Non hai capito, Fassone ha categoricamente escluso che il ripagamento del debito avverrà tramite la quotazione in borsa.
Quindi la quotazione in borsa non servirà a ripagare il debito, ma soltanto a far guadagnare qualcosa a Mr Li.

Per il resto, il prestito verrà ripagato in qualche modo. Come? Io credo con i soldi bloccati in Cina.
 
Ultima modifica:
Registrato
5 Ottobre 2016
Messaggi
12,770
Reaction score
3,044
Non hai capito, Fassone ha categoricamente escluso che il ripagamento del debito avverrà tramite la quotazione in borsa.
Quindi la quotazione in borsa non servirà a ripagare il debito, ma soltanto a far guadagnare qualcosa a Mr Li.

Per il resto, il prestito verrà ripagato in qualche modo. Come? Io credo con i soldi bloccati in Cina.

LOL leggendo di fretta ho capito fischi per fiaschi. Vediamo se sti soldi si sbloccheranno o no, e quando...
 

Il Re dell'Est

New member
Registrato
14 Giugno 2013
Messaggi
15,745
Reaction score
160
LOL leggendo di fretta ho capito fischi per fiaschi. Vediamo se sti soldi si sbloccheranno o no, e quando...

Male che va useranno altri soldi off shore. Ma una soluzione la trovano sicuro. Figurati se dopo tutto questo casino si lasciano soffiare il Milan facendosi pignorare da Elliott... ;)
 
Alto
head>