Milan-Chievo analisi statistiche del match

Ragnet_7

Senior Member
Registrato
23 Maggio 2016
Messaggi
14,443
Reaction score
2,997
Buongiorno a tutti.

Avrete senza dubbio avuto la sensazione che il Milan ieri ha fatto una grande gara, senza mai rischiare di perdere punti e con il controllo totale del gioco. Vediamo i numeri che dicono.

Attacco

Shot 20, Shot on Target 6
Siamo stati un po' più alti delle nostre solite medie, abbiamo creato tante occasioni da goal, mentre i nostri avversari sui 14 tentativi fatti, ne hanno mandato nello specchio solo 1 in occasione dell'unico goal subito.

16 delle 20 occasioni arrivano da gioco aperto, mentre 4 da palla inattiva.

C'è un vero e proprio pattern nel gioco del Milan, come al solito Suso è il fulcro centrale del gioco offensivo (il che può diventare un limite contro allenatori preparati che si accorgono di questa cosa), il 44% delle azioni offensive è passato per il lato destro dove risiede Suso, e il 32% per quello sinistro. Il 60% dei tiri sono arrivati da dentro l'area di rigore.

Il giocatore con il baricentro più alto a differenza di quanto avvenuto in coppa è stato Higuain, sintomo che Gattuso deve aver analizzato questo tipo di situazione e gli ha chiesto più presenza negli ultimi 30 metri. Oppure è semplicemente un caso.

Il giocatore che ha calciato più volte è Bonaventura con 6 tiri (2 on target), seguito da Higuain (2 on target) con 4 e Suso con 3 (0 on target).

Passaggi
Il Milan ha tenuto il possesso palla per il 68% totale, con questi numeri c'è veramente pochissimo spazio per i tentativi avversari, il Milan ha dominato il campo completamente stile Napoli Sarriano.

Il Milan ha realizzato 748 passaggi, con una accuracy del 91%, una roba mostruosa. Attenzione a questa statistica perchè è impressionante. Il Milan ha realizzato 16 passaggi chiave, di cui 8 realizzati da Suso.

Difesa
Non c'è stata molta occasione di difendere, il Milan ha effettuato 22 tackles contro i 17 del Chievo, cosa atipica per una squadra che attacca tutto il tempo, con 85% dei tackles di successo. Inoltre abbiamo vinto il 72% dei duelli aerei.

Il giocatore che ha toccato più volte la palla è Biglia con 121 tocchi, e l'89.8% di accuracy. Bonaventura impressione per precisione, dei 75 passaggi fatti l'accuracy è stata del 98.3% (sbaglialo ogni tanto un passaggio Jack).

Zapata è il giocatore che ha spazzato via la palla più volte per un totale di 7. Il giocatore che ha crossato di più come al solito è Suso con 10 cross.


Suso ha realizzato come saprete 3 assist, e secondo i numeri è il giocatore più rilevante e dunque il migliore in campo con una valutazione di 9.05 su 10.
 

egidiopersempre

big member
Registrato
1 Settembre 2016
Messaggi
3,954
Reaction score
919
Buongiorno a tutti.

Avrete senza dubbio avuto la sensazione che il Milan ieri ha fatto una grande gara, senza mai rischiare di perdere punti e con il controllo totale del gioco. Vediamo i numeri che dicono.

Attacco

Shot 20, Shot on Target 6
Siamo stati un po' più alti delle nostre solite medie, abbiamo creato tante occasioni da goal, mentre i nostri avversari sui 14 tentativi fatti, ne hanno mandato nello specchio solo 1 in occasione dell'unico goal subito.

16 delle 20 occasioni arrivano da gioco aperto, mentre 4 da palla inattiva.

C'è un vero e proprio pattern nel gioco del Milan, come al solito Suso è il fulcro centrale del gioco offensivo (il che può diventare un limite contro allenatori preparati che si accorgono di questa cosa), il 44% delle azioni offensive è passato per il lato destro dove risiede Suso, e il 32% per quello sinistro. Il 60% dei tiri sono arrivati da dentro l'area di rigore.

Il giocatore con il baricentro più alto a differenza di quanto avvenuto in coppa è stato Higuain, sintomo che Gattuso deve aver analizzato questo tipo di situazione e gli ha chiesto più presenza negli ultimi 30 metri. Oppure è semplicemente un caso.

Il giocatore che ha calciato più volte è Bonaventura con 6 tiri (2 on target), seguito da Higuain (2 on target) con 4 e Suso con 3 (0 on target).

Passaggi
Il Milan ha tenuto il possesso palla per il 68% totale, con questi numeri c'è veramente pochissimo spazio per i tentativi avversari, il Milan ha dominato il campo completamente stile Napoli Sarriano.

Il Milan ha realizzato 748 passaggi, con una accuracy del 91%, una roba mostruosa. Attenzione a questa statistica perchè è impressionante. Il Milan ha realizzato 16 passaggi chiave, di cui 8 realizzati da Suso.

Difesa
Non c'è stata molta occasione di difendere, il Milan ha effettuato 22 tackles contro i 17 del Chievo, cosa atipica per una squadra che attacca tutto il tempo, con 85% dei tackles di successo. Inoltre abbiamo vinto il 72% dei duelli aerei.

Il giocatore che ha toccato più volte la palla è Biglia con 121 tocchi, e l'89.8% di accuracy. Bonaventura impressione per precisione, dei 75 passaggi fatti l'accuracy è stata del 98.3% (sbaglialo ogni tanto un passaggio Jack).

Zapata è il giocatore che ha spazzato via la palla più volte per un totale di 7. Il giocatore che ha crossato di più come al solito è Suso con 10 cross.


Suso ha realizzato come saprete 3 assist, e secondo i numeri è il giocatore più rilevante e dunque il migliore in campo con una valutazione di 9.05 su 10.

come al solito i numeri non mentono : precisione dei passaggi, tiri, uomini chiave. Anche la statistica di Zapata, considerando che è il giocatore che ha meno masticato l'aborrito tiki-taka difensivo di Gattuso.
Dobbiamo secondo me migliorare sul gioco da palla inattiva.
Bonaventura sta giocando in maniera molto offensiva (già 3 gol in campionato)
Biglia sempre più al centro del gioco.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
70,162
Reaction score
38,916
Buongiorno a tutti.

Avrete senza dubbio avuto la sensazione che il Milan ieri ha fatto una grande gara, senza mai rischiare di perdere punti e con il controllo totale del gioco. Vediamo i numeri che dicono.

Attacco

Shot 20, Shot on Target 6
Siamo stati un po' più alti delle nostre solite medie, abbiamo creato tante occasioni da goal, mentre i nostri avversari sui 14 tentativi fatti, ne hanno mandato nello specchio solo 1 in occasione dell'unico goal subito.

16 delle 20 occasioni arrivano da gioco aperto, mentre 4 da palla inattiva.

C'è un vero e proprio pattern nel gioco del Milan, come al solito Suso è il fulcro centrale del gioco offensivo (il che può diventare un limite contro allenatori preparati che si accorgono di questa cosa), il 44% delle azioni offensive è passato per il lato destro dove risiede Suso, e il 32% per quello sinistro. Il 60% dei tiri sono arrivati da dentro l'area di rigore.

Il giocatore con il baricentro più alto a differenza di quanto avvenuto in coppa è stato Higuain, sintomo che Gattuso deve aver analizzato questo tipo di situazione e gli ha chiesto più presenza negli ultimi 30 metri. Oppure è semplicemente un caso.

Il giocatore che ha calciato più volte è Bonaventura con 6 tiri (2 on target), seguito da Higuain (2 on target) con 4 e Suso con 3 (0 on target).

Passaggi
Il Milan ha tenuto il possesso palla per il 68% totale, con questi numeri c'è veramente pochissimo spazio per i tentativi avversari, il Milan ha dominato il campo completamente stile Napoli Sarriano.

Il Milan ha realizzato 748 passaggi, con una accuracy del 91%, una roba mostruosa. Attenzione a questa statistica perchè è impressionante. Il Milan ha realizzato 16 passaggi chiave, di cui 8 realizzati da Suso.

Difesa
Non c'è stata molta occasione di difendere, il Milan ha effettuato 22 tackles contro i 17 del Chievo, cosa atipica per una squadra che attacca tutto il tempo, con 85% dei tackles di successo. Inoltre abbiamo vinto il 72% dei duelli aerei.

Il giocatore che ha toccato più volte la palla è Biglia con 121 tocchi, e l'89.8% di accuracy. Bonaventura impressione per precisione, dei 75 passaggi fatti l'accuracy è stata del 98.3% (sbaglialo ogni tanto un passaggio Jack).

Zapata è il giocatore che ha spazzato via la palla più volte per un totale di 7. Il giocatore che ha crossato di più come al solito è Suso con 10 cross.


Suso ha realizzato come saprete 3 assist, e secondo i numeri è il giocatore più rilevante e dunque il migliore in campo con una valutazione di 9.05 su 10.

Guardando la partita era chiara la sensazione che fossimo padroni di gioco, campo e situazioni.
Alcuni aspetti mi hanno colpito :
-giochiamo praticamente essenzialmente a destra, non dico siamo suso-dipendenti ma di certo suso totalizza il gioco;
-le spaziature di suso sono leggermente cambiate, non è un caso se l'asssist del 2-0 arriva da posizione centrale;
-in fase di costruzione una mezz'ala si allinea con biglia e una si allunga, creando un 4-2-3-1 virtuale;
-manca ancora un'alternanza tra gioco corto e gioco lungo;
-suso ogni tanto dovrebbe coi suoi tagli venire dentro al campo ;
-il recupero palla è stato più feroce e fatto meglio con biglia che è stato strepitoso in questa specialità;
-kessie ha giocato sottotono , una delle pochissime situazioni in cui il milan abbia giocato benissimo senza il contributo straripante di frank;
-RR molto più veloce nelle letture e nelle giocate tecniche , il suo rendimento sta di molto migliorando;
-Gli attacchi al lato debole sono ormai una specialità di bonaventura, liberato sistematicamente coi cambi gioco praticamente davanti al portiere;
-Il neo oggi di questo milan è calhanoglu che non allunga , non attacca, non riempie l'area, non incide. Deve svegliarsi.
 

egidiopersempre

big member
Registrato
1 Settembre 2016
Messaggi
3,954
Reaction score
919
Guardando la partita era chiara la sensazione che fossimo padroni di gioco, campo e situazioni.
Alcuni aspetti mi hanno colpito :
-giochiamo praticamente essenzialmente a destra, non dico siamo suso-dipendenti ma di certo suso totalizza il gioco;
-le spaziature di suso sono leggermente cambiate, non è un caso se l'asssist del 2-0 arriva da posizione centrale;
-in fase di costruzione una mezz'ala si allinea con biglia e una si allunga, creando un 4-2-3-1 virtuale;
-manca ancora un'alternanza tra gioco corto e gioco lungo;
-suso ogni tanto dovrebbe coi suoi tagli venire dentro al campo ;
-il recupero palla è stato più feroce e fatto meglio con biglia che è stato strepitoso in questa specialità;
-kessie ha giocato sottotono , una delle pochissime situazioni in cui il milan abbia giocato benissimo senza il contributo straripante di frank;
-RR molto più veloce nelle letture e nelle giocate tecniche , il suo rendimento sta di molto migliorando;
-Gli attacchi al lato debole sono ormai una specialità di bonaventura, liberato sistematicamente coi cambi gioco praticamente davanti al portiere;
-Il neo oggi di questo milan è calhanoglu che non allunga , non attacca, non riempie l'area, non incide. Deve svegliarsi.

quoto. Chi è assente in questo momento è calhanoglu. Comunque per me è abbastanza inadatto al ruolo. Il problema è capire come adattarlo a questo modulo o se vale la pena adattare il modulo per lui.
Bonaventura sta giocando molto da incursore ... oltre ai 3 gol già fatti e quello annullato per pochissimo contro l'atalanta ha avuto molte altre occasioni (qualcuna anche sbagliata clamorosamente).
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,597
Reaction score
23,159
Guardando la partita era chiara la sensazione che fossimo padroni di gioco, campo e situazioni.
Alcuni aspetti mi hanno colpito :
-giochiamo praticamente essenzialmente a destra, non dico siamo suso-dipendenti ma di certo suso totalizza il gioco;
-le spaziature di suso sono leggermente cambiate, non è un caso se l'asssist del 2-0 arriva da posizione centrale;
-in fase di costruzione una mezz'ala si allinea con biglia e una si allunga, creando un 4-2-3-1 virtuale;
-manca ancora un'alternanza tra gioco corto e gioco lungo;
-suso ogni tanto dovrebbe coi suoi tagli venire dentro al campo ;
-il recupero palla è stato più feroce e fatto meglio con biglia che è stato strepitoso in questa specialità;
-kessie ha giocato sottotono , una delle pochissime situazioni in cui il milan abbia giocato benissimo senza il contributo straripante di frank;
-RR molto più veloce nelle letture e nelle giocate tecniche , il suo rendimento sta di molto migliorando;
-Gli attacchi al lato debole sono ormai una specialità di bonaventura, liberato sistematicamente coi cambi gioco praticamente davanti al portiere;
-Il neo oggi di questo milan è calhanoglu che non allunga , non attacca, non riempie l'area, non incide. Deve svegliarsi.

Ben venga l'evoluzione tattica di Suso, che credo venga predicata da anni. Io sono sempre stato critico nei suoi confronti, ma se gioca così e possibilmnte approfondisce questa nuova dimensione, con un po' più di continuità, potrebbe diventare un'arma determinante, magari non ci sarebbe nemmeno bisogno della terza punta.

Kessie e Bonaventura sono un punto che dire delicato è un eufemismo. Adesso non c'è la grafica, ma in parecchie partite non si sono MAI scambiati la palla, spaccando difatti in due il centrocampo. E' una cosa da correggere assolutamente, è segno che c'è poco cambio gioco (e quindi poca costruzione) a livello di metà campo.

Chalanoglu UFO per ora. Rendiamoci conto che a rotazione, una volta lui, uno volta quello, una volta quell'altro, giochiamo sempre in 10 contro 11 e siamo sbilanciati perennemente.
 

Black

Bannato
Registrato
8 Aprile 2015
Messaggi
9,408
Reaction score
58
Buongiorno a tutti.

Avrete senza dubbio avuto la sensazione che il Milan ieri ha fatto una grande gara, senza mai rischiare di perdere punti e con il controllo totale del gioco. Vediamo i numeri che dicono.

Attacco

Shot 20, Shot on Target 6
Siamo stati un po' più alti delle nostre solite medie, abbiamo creato tante occasioni da goal, mentre i nostri avversari sui 14 tentativi fatti, ne hanno mandato nello specchio solo 1 in occasione dell'unico goal subito.

16 delle 20 occasioni arrivano da gioco aperto, mentre 4 da palla inattiva.

C'è un vero e proprio pattern nel gioco del Milan, come al solito Suso è il fulcro centrale del gioco offensivo (il che può diventare un limite contro allenatori preparati che si accorgono di questa cosa), il 44% delle azioni offensive è passato per il lato destro dove risiede Suso, e il 32% per quello sinistro. Il 60% dei tiri sono arrivati da dentro l'area di rigore.

Il giocatore con il baricentro più alto a differenza di quanto avvenuto in coppa è stato Higuain, sintomo che Gattuso deve aver analizzato questo tipo di situazione e gli ha chiesto più presenza negli ultimi 30 metri. Oppure è semplicemente un caso.

Il giocatore che ha calciato più volte è Bonaventura con 6 tiri (2 on target), seguito da Higuain (2 on target) con 4 e Suso con 3 (0 on target).

Passaggi
Il Milan ha tenuto il possesso palla per il 68% totale, con questi numeri c'è veramente pochissimo spazio per i tentativi avversari, il Milan ha dominato il campo completamente stile Napoli Sarriano.

Il Milan ha realizzato 748 passaggi, con una accuracy del 91%, una roba mostruosa. Attenzione a questa statistica perchè è impressionante. Il Milan ha realizzato 16 passaggi chiave, di cui 8 realizzati da Suso.

Difesa
Non c'è stata molta occasione di difendere, il Milan ha effettuato 22 tackles contro i 17 del Chievo, cosa atipica per una squadra che attacca tutto il tempo, con 85% dei tackles di successo. Inoltre abbiamo vinto il 72% dei duelli aerei.

Il giocatore che ha toccato più volte la palla è Biglia con 121 tocchi, e l'89.8% di accuracy. Bonaventura impressione per precisione, dei 75 passaggi fatti l'accuracy è stata del 98.3% (sbaglialo ogni tanto un passaggio Jack).

Zapata è il giocatore che ha spazzato via la palla più volte per un totale di 7. Il giocatore che ha crossato di più come al solito è Suso con 10 cross.


Suso ha realizzato come saprete 3 assist, e secondo i numeri è il giocatore più rilevante e dunque il migliore in campo con una valutazione di 9.05 su 10.

interessante. Da amante dei numeri ancora una volta ti ringrazio per questo post.

Numeri che evidenziano una superiorità schiacciante, ma che sappiamo è dovuta anche alla pochezza di questo Chievo.

Sul fatto che Suso sia fondamentale per noi è purtroppo un dato non positivo e non da squadra di vertice. Ricordo che anche un anno fa lo spagnolo iniziò benissimo e nel match contro la Juve Allegri lo annullò mettendogli una doppia marcatura.
Quest'anno abbiamo per fortuna anche un attaccante in grado di crearsi le occasioni da solo e non una capra come Kalinic davanti, però questa dipendenza da Suso mi preoccupa.
Che dire....Speriamo che Hakan si svegli nel derby
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,103
Reaction score
3,994
Buongiorno a tutti.

Avrete senza dubbio avuto la sensazione che il Milan ieri ha fatto una grande gara, senza mai rischiare di perdere punti e con il controllo totale del gioco. Vediamo i numeri che dicono.

Attacco

Shot 20, Shot on Target 6
Siamo stati un po' più alti delle nostre solite medie, abbiamo creato tante occasioni da goal, mentre i nostri avversari sui 14 tentativi fatti, ne hanno mandato nello specchio solo 1 in occasione dell'unico goal subito.

16 delle 20 occasioni arrivano da gioco aperto, mentre 4 da palla inattiva.

C'è un vero e proprio pattern nel gioco del Milan, come al solito Suso è il fulcro centrale del gioco offensivo (il che può diventare un limite contro allenatori preparati che si accorgono di questa cosa), il 44% delle azioni offensive è passato per il lato destro dove risiede Suso, e il 32% per quello sinistro. Il 60% dei tiri sono arrivati da dentro l'area di rigore.

Il giocatore con il baricentro più alto a differenza di quanto avvenuto in coppa è stato Higuain, sintomo che Gattuso deve aver analizzato questo tipo di situazione e gli ha chiesto più presenza negli ultimi 30 metri. Oppure è semplicemente un caso.

Il giocatore che ha calciato più volte è Bonaventura con 6 tiri (2 on target), seguito da Higuain (2 on target) con 4 e Suso con 3 (0 on target).

Passaggi
Il Milan ha tenuto il possesso palla per il 68% totale, con questi numeri c'è veramente pochissimo spazio per i tentativi avversari, il Milan ha dominato il campo completamente stile Napoli Sarriano.

Il Milan ha realizzato 748 passaggi, con una accuracy del 91%, una roba mostruosa. Attenzione a questa statistica perchè è impressionante. Il Milan ha realizzato 16 passaggi chiave, di cui 8 realizzati da Suso.

Difesa
Non c'è stata molta occasione di difendere, il Milan ha effettuato 22 tackles contro i 17 del Chievo, cosa atipica per una squadra che attacca tutto il tempo, con 85% dei tackles di successo. Inoltre abbiamo vinto il 72% dei duelli aerei.

Il giocatore che ha toccato più volte la palla è Biglia con 121 tocchi, e l'89.8% di accuracy. Bonaventura impressione per precisione, dei 75 passaggi fatti l'accuracy è stata del 98.3% (sbaglialo ogni tanto un passaggio Jack).

Zapata è il giocatore che ha spazzato via la palla più volte per un totale di 7. Il giocatore che ha crossato di più come al solito è Suso con 10 cross.


Suso ha realizzato come saprete 3 assist, e secondo i numeri è il giocatore più rilevante e dunque il migliore in campo con una valutazione di 9.05 su 10.

Bravo mi piacciono un casino questi Thread perchè analizzano in modo freddo i numeri e i numeri non mentono mai.
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
17,326
Reaction score
2,589
Strano, dieci cross di Suso ed 8 passaggi chiave? Ma non era un monopiede che andava sempre al tiro? Se però avessimo 2 punte in area risulteremmo molto più pericolosi.
 

egidiopersempre

big member
Registrato
1 Settembre 2016
Messaggi
3,954
Reaction score
919
Ben venga l'evoluzione tattica di Suso, che credo venga predicata da anni. Io sono sempre stato critico nei suoi confronti, ma se gioca così e possibilmnte approfondisce questa nuova dimensione, con un po' più di continuità, potrebbe diventare un'arma determinante, magari non ci sarebbe nemmeno bisogno della terza punta.

Kessie e Bonaventura sono un punto che dire delicato è un eufemismo. Adesso non c'è la grafica, ma in parecchie partite non si sono MAI scambiati la palla, spaccando difatti in due il centrocampo. E' una cosa da correggere assolutamente, è segno che c'è poco cambio gioco (e quindi poca costruzione) a livello di metà campo.

Chalanoglu UFO per ora. Rendiamoci conto che a rotazione, una volta lui, uno volta quello, una volta quell'altro, giochiamo sempre in 10 contro 11 e siamo sbilanciati perennemente.

kessie e bonaventura sono mezz'ali ma giocano in maniera totalmente differente l'uno dall'altro. Però è vero che il nostro attacco sembra proprio spaccato in due. Catena di destra e catena di sinistra ma poco scambio fra le due fasce.
 

egidiopersempre

big member
Registrato
1 Settembre 2016
Messaggi
3,954
Reaction score
919
Strano, dieci cross di Suso ed 8 passaggi chiave? Ma non era un monopiede che andava sempre al tiro? Se però avessimo 2 punte in area risulteremmo molto più pericolosi.

difatti Suso sta incominciando a giocare più di squadra. E la sua evoluzione secondo me se si confermerà è il nodo cruciale della nostra stagione.
 
Alto