Milan: Cardinale sparito da novembre. Tutti i fronti caldi.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
236,847
Reaction score
42,662
GDS: a fronte di una stagione disastrosa per il Milan, che ha concluso dodici punti sotto l'anno precedente e senza coppe europee, i tifosi si interrogano sulle prossime mosse di Cardinale. La mancanza di visibilità europea è un duro colpo per il piano di sviluppo globale del marchio Milan, che mira a una crescita internazionale, in particolare nel mercato USA e in Asia, con una tournée già prevista in Oriente per l'estate 2025. Cardinale ha riconosciuto il fallimento sportivo della stagione e ha dato nuove direttive, a partire dalla riabilitazione della figura del direttore sportivo, culminata con l'incontro tra lui, Ibra e vari candidati, incluso Igli Tare. Un altro input fondamentale è l'aumento della "quota di italianità" nella dirigenza e nella squadra, come testimoniato dai nomi degli allenatori attualmente in discussione. Cardinale dovrà anche ristabilire gli equilibri interni al management, resi delicati dalla mancanza di risultati, chiarendo il ruolo di figure chiave come Ibra, da lui definito i suoi "occhi" e "emanazione" nel club.

Un fattore cruciale per il futuro del Milan è l'avanzamento del progetto del nuovo stadio. Milan e Inter hanno ripreso a lavorare insieme su San Siro, con una dead line indicativa per la compravendita fissata a fine luglio, data la scadenza del vincolo sul secondo anello del Meazza a novembre. La presenza di Cardinale a Milano è stata finora sporadica, l'ultima volta è stato avvistato a novembre, e si vedrà se tornerà di persona per seguire da vicino questo sviluppo fondamentale.

RedBird, la società di Gerry Cardinale, ha recentemente acquisito lo storico The Telegraph per quasi 600 milioni di euro, un investimento significativo nel settore della stampa britannica che riflette la strategia di Cardinale di diversificare gli investimenti, spesso guardando oltre l'Atlantico. Questo evidenzia come il Milan sia solo uno dei business gestiti da RedBird, e non sempre la priorità assoluta.

68343ec8902c9.r_d.1477-892-1760.jpeg
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,789
Reaction score
12,308
GDS: a fronte di una stagione disastrosa per il Milan, che ha concluso dodici punti sotto l'anno precedente e senza coppe europee, i tifosi si interrogano sulle prossime mosse di Cardinale. La mancanza di visibilità europea è un duro colpo per il piano di sviluppo globale del marchio Milan, che mira a una crescita internazionale, in particolare nel mercato USA e in Asia, con una tournée già prevista in Oriente per l'estate 2025. Cardinale ha riconosciuto il fallimento sportivo della stagione e ha dato nuove direttive, a partire dalla riabilitazione della figura del direttore sportivo, culminata con l'incontro tra lui, Ibra e vari candidati, incluso Igli Tare. Un altro input fondamentale è l'aumento della "quota di italianità" nella dirigenza e nella squadra, come testimoniato dai nomi degli allenatori attualmente in discussione. Cardinale dovrà anche ristabilire gli equilibri interni al management, resi delicati dalla mancanza di risultati, chiarendo il ruolo di figure chiave come Ibra, da lui definito i suoi "occhi" e "emanazione" nel club.

Un fattore cruciale per il futuro del Milan è l'avanzamento del progetto del nuovo stadio. Milan e Inter hanno ripreso a lavorare insieme su San Siro, con una dead line indicativa per la compravendita fissata a fine luglio, data la scadenza del vincolo sul secondo anello del Meazza a novembre. La presenza di Cardinale a Milano è stata finora sporadica, l'ultima volta è stato avvistato a novembre, e si vedrà se tornerà di persona per seguire da vicino questo sviluppo fondamentale.

RedBird, la società di Gerry Cardinale, ha recentemente acquisito lo storico The Telegraph per quasi 600 milioni di euro, un investimento significativo nel settore della stampa britannica che riflette la strategia di Cardinale di diversificare gli investimenti, spesso guardando oltre l'Atlantico. Questo evidenzia come il Milan sia solo uno dei business gestiti da RedBird, e non sempre la priorità assoluta.

Per me questo, un giorno, sparirà col bottino.
 
Registrato
31 Agosto 2012
Messaggi
5,499
Reaction score
2,744
GDS: a fronte di una stagione disastrosa per il Milan, che ha concluso dodici punti sotto l'anno precedente e senza coppe europee, i tifosi si interrogano sulle prossime mosse di Cardinale. La mancanza di visibilità europea è un duro colpo per il piano di sviluppo globale del marchio Milan, che mira a una crescita internazionale, in particolare nel mercato USA e in Asia, con una tournée già prevista in Oriente per l'estate 2025. Cardinale ha riconosciuto il fallimento sportivo della stagione e ha dato nuove direttive, a partire dalla riabilitazione della figura del direttore sportivo, culminata con l'incontro tra lui, Ibra e vari candidati, incluso Igli Tare. Un altro input fondamentale è l'aumento della "quota di italianità" nella dirigenza e nella squadra, come testimoniato dai nomi degli allenatori attualmente in discussione. Cardinale dovrà anche ristabilire gli equilibri interni al management, resi delicati dalla mancanza di risultati, chiarendo il ruolo di figure chiave come Ibra, da lui definito i suoi "occhi" e "emanazione" nel club.

Un fattore cruciale per il futuro del Milan è l'avanzamento del progetto del nuovo stadio. Milan e Inter hanno ripreso a lavorare insieme su San Siro, con una dead line indicativa per la compravendita fissata a fine luglio, data la scadenza del vincolo sul secondo anello del Meazza a novembre. La presenza di Cardinale a Milano è stata finora sporadica, l'ultima volta è stato avvistato a novembre, e si vedrà se tornerà di persona per seguire da vicino questo sviluppo fondamentale.

RedBird, la società di Gerry Cardinale, ha recentemente acquisito lo storico The Telegraph per quasi 600 milioni di euro, un investimento significativo nel settore della stampa britannica che riflette la strategia di Cardinale di diversificare gli investimenti, spesso guardando oltre l'Atlantico. Questo evidenzia come il Milan sia solo uno dei business gestiti da RedBird, e non sempre la priorità assoluta.

68343ec8902c9.r_d.1477-892-1760.jpeg
Questo starà facendo compagnia a Zhang 💀
 

bmb

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
18,428
Reaction score
8,520
GDS: a fronte di una stagione disastrosa per il Milan, che ha concluso dodici punti sotto l'anno precedente e senza coppe europee, i tifosi si interrogano sulle prossime mosse di Cardinale. La mancanza di visibilità europea è un duro colpo per il piano di sviluppo globale del marchio Milan, che mira a una crescita internazionale, in particolare nel mercato USA e in Asia, con una tournée già prevista in Oriente per l'estate 2025. Cardinale ha riconosciuto il fallimento sportivo della stagione e ha dato nuove direttive, a partire dalla riabilitazione della figura del direttore sportivo, culminata con l'incontro tra lui, Ibra e vari candidati, incluso Igli Tare. Un altro input fondamentale è l'aumento della "quota di italianità" nella dirigenza e nella squadra, come testimoniato dai nomi degli allenatori attualmente in discussione. Cardinale dovrà anche ristabilire gli equilibri interni al management, resi delicati dalla mancanza di risultati, chiarendo il ruolo di figure chiave come Ibra, da lui definito i suoi "occhi" e "emanazione" nel club.

Un fattore cruciale per il futuro del Milan è l'avanzamento del progetto del nuovo stadio. Milan e Inter hanno ripreso a lavorare insieme su San Siro, con una dead line indicativa per la compravendita fissata a fine luglio, data la scadenza del vincolo sul secondo anello del Meazza a novembre. La presenza di Cardinale a Milano è stata finora sporadica, l'ultima volta è stato avvistato a novembre, e si vedrà se tornerà di persona per seguire da vicino questo sviluppo fondamentale.

RedBird, la società di Gerry Cardinale, ha recentemente acquisito lo storico The Telegraph per quasi 600 milioni di euro, un investimento significativo nel settore della stampa britannica che riflette la strategia di Cardinale di diversificare gli investimenti, spesso guardando oltre l'Atlantico. Questo evidenzia come il Milan sia solo uno dei business gestiti da RedBird, e non sempre la priorità assoluta.

68343ec8902c9.r_d.1477-892-1760.jpeg
La speranza rimane un evento cardiovascolare maggiore prima che possa papparsi i nostri soldi.
 

kipstar

Senior Member
Registrato
14 Luglio 2016
Messaggi
17,379
Reaction score
2,255
Io dubito che abbia deciso lui tutti i cambiamenti previsti.....magari li avrà avvallati.....ma per sua stessa ammissione mi pare che di calcio sappia pochetto....no?
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,070
Reaction score
22,041
GDS: a fronte di una stagione disastrosa per il Milan, che ha concluso dodici punti sotto l'anno precedente e senza coppe europee, i tifosi si interrogano sulle prossime mosse di Cardinale. La mancanza di visibilità europea è un duro colpo per il piano di sviluppo globale del marchio Milan, che mira a una crescita internazionale, in particolare nel mercato USA e in Asia, con una tournée già prevista in Oriente per l'estate 2025. Cardinale ha riconosciuto il fallimento sportivo della stagione e ha dato nuove direttive, a partire dalla riabilitazione della figura del direttore sportivo, culminata con l'incontro tra lui, Ibra e vari candidati, incluso Igli Tare. Un altro input fondamentale è l'aumento della "quota di italianità" nella dirigenza e nella squadra, come testimoniato dai nomi degli allenatori attualmente in discussione. Cardinale dovrà anche ristabilire gli equilibri interni al management, resi delicati dalla mancanza di risultati, chiarendo il ruolo di figure chiave come Ibra, da lui definito i suoi "occhi" e "emanazione" nel club.

Un fattore cruciale per il futuro del Milan è l'avanzamento del progetto del nuovo stadio. Milan e Inter hanno ripreso a lavorare insieme su San Siro, con una dead line indicativa per la compravendita fissata a fine luglio, data la scadenza del vincolo sul secondo anello del Meazza a novembre. La presenza di Cardinale a Milano è stata finora sporadica, l'ultima volta è stato avvistato a novembre, e si vedrà se tornerà di persona per seguire da vicino questo sviluppo fondamentale.

RedBird, la società di Gerry Cardinale, ha recentemente acquisito lo storico The Telegraph per quasi 600 milioni di euro, un investimento significativo nel settore della stampa britannica che riflette la strategia di Cardinale di diversificare gli investimenti, spesso guardando oltre l'Atlantico. Questo evidenzia come il Milan sia solo uno dei business gestiti da RedBird, e non sempre la priorità assoluta.

68343ec8902c9.r_d.1477-892-1760.jpeg

"Loro lavorano così."

Questi campano giocando con i melliuni del monopoli, poi ci pensa il sistema ammeregano a tenerli a galla. Se giochi con i miliardi non ti succede niente, se sbagli di 10 centesimi nella denuncia dei redditi, ti mandano ai lavori forzati.

Maledetti come Caddanale vivono esattamente come Totò quando vende la fontana di Trevi, ma proprio uguale uguale.

'Sto maledetto, un sicario che ha prestato la sua faccia di mevda agli strozzini.
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
30,198
Reaction score
10,004
GDS: a fronte di una stagione disastrosa per il Milan, che ha concluso dodici punti sotto l'anno precedente e senza coppe europee, i tifosi si interrogano sulle prossime mosse di Cardinale. La mancanza di visibilità europea è un duro colpo per il piano di sviluppo globale del marchio Milan, che mira a una crescita internazionale, in particolare nel mercato USA e in Asia, con una tournée già prevista in Oriente per l'estate 2025. Cardinale ha riconosciuto il fallimento sportivo della stagione e ha dato nuove direttive, a partire dalla riabilitazione della figura del direttore sportivo, culminata con l'incontro tra lui, Ibra e vari candidati, incluso Igli Tare. Un altro input fondamentale è l'aumento della "quota di italianità" nella dirigenza e nella squadra, come testimoniato dai nomi degli allenatori attualmente in discussione. Cardinale dovrà anche ristabilire gli equilibri interni al management, resi delicati dalla mancanza di risultati, chiarendo il ruolo di figure chiave come Ibra, da lui definito i suoi "occhi" e "emanazione" nel club.

Un fattore cruciale per il futuro del Milan è l'avanzamento del progetto del nuovo stadio. Milan e Inter hanno ripreso a lavorare insieme su San Siro, con una dead line indicativa per la compravendita fissata a fine luglio, data la scadenza del vincolo sul secondo anello del Meazza a novembre. La presenza di Cardinale a Milano è stata finora sporadica, l'ultima volta è stato avvistato a novembre, e si vedrà se tornerà di persona per seguire da vicino questo sviluppo fondamentale.

RedBird, la società di Gerry Cardinale, ha recentemente acquisito lo storico The Telegraph per quasi 600 milioni di euro, un investimento significativo nel settore della stampa britannica che riflette la strategia di Cardinale di diversificare gli investimenti, spesso guardando oltre l'Atlantico. Questo evidenzia come il Milan sia solo uno dei business gestiti da RedBird, e non sempre la priorità assoluta.

68343ec8902c9.r_d.1477-892-1760.jpeg
Ricordate quando prendevamo per il cul0 Zhang?

Io mi vergogno.
 

iceman.

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
21,790
Reaction score
4,183
GDS: a fronte di una stagione disastrosa per il Milan, che ha concluso dodici punti sotto l'anno precedente e senza coppe europee, i tifosi si interrogano sulle prossime mosse di Cardinale. La mancanza di visibilità europea è un duro colpo per il piano di sviluppo globale del marchio Milan, che mira a una crescita internazionale, in particolare nel mercato USA e in Asia, con una tournée già prevista in Oriente per l'estate 2025. Cardinale ha riconosciuto il fallimento sportivo della stagione e ha dato nuove direttive, a partire dalla riabilitazione della figura del direttore sportivo, culminata con l'incontro tra lui, Ibra e vari candidati, incluso Igli Tare. Un altro input fondamentale è l'aumento della "quota di italianità" nella dirigenza e nella squadra, come testimoniato dai nomi degli allenatori attualmente in discussione. Cardinale dovrà anche ristabilire gli equilibri interni al management, resi delicati dalla mancanza di risultati, chiarendo il ruolo di figure chiave come Ibra, da lui definito i suoi "occhi" e "emanazione" nel club.

Un fattore cruciale per il futuro del Milan è l'avanzamento del progetto del nuovo stadio. Milan e Inter hanno ripreso a lavorare insieme su San Siro, con una dead line indicativa per la compravendita fissata a fine luglio, data la scadenza del vincolo sul secondo anello del Meazza a novembre. La presenza di Cardinale a Milano è stata finora sporadica, l'ultima volta è stato avvistato a novembre, e si vedrà se tornerà di persona per seguire da vicino questo sviluppo fondamentale.

RedBird, la società di Gerry Cardinale, ha recentemente acquisito lo storico The Telegraph per quasi 600 milioni di euro, un investimento significativo nel settore della stampa britannica che riflette la strategia di Cardinale di diversificare gli investimenti, spesso guardando oltre l'Atlantico. Questo evidenzia come il Milan sia solo uno dei business gestiti da RedBird, e non sempre la priorità assoluta.

68343ec8902c9.r_d.1477-892-1760.jpeg
Dubito lo rivedremo ancora in Italia.
Già è tanto se compare lì.
 

Similar threads

Alto