Milan: budget mercato contenuto ma non troppo

Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Sicuramente dovremo fare le nozze coi fichi secchi, ma non è detto che la squadra non possa essere più forte. DIciamoci la verità, a parte Piatek e Romagnoli e forse Paquetà di imprescindibili non ne abbiamo.
Già se vendi Donnarumma e Suso e prendi tre titolari da 30 mln, sostituisci Mauri- Montolivo-Bertolacci con tre parametri zero a caso in grado di giocare in serie a(cosa che quei tre per me non erano) secondo me siamo più forti. Poi ci sono mille escamotage: scambi, prestiti secchi, prestiti biennali con obbligo, pagamenti rateizzati ecc. Tutto sta a scegliere bene e programmare gli acquisti in modo da consegnare all'allenatore, chiunque sia, una rosa completa numericamente e con un minimo di senso tattico che non lo obblighi a schierare metà squadra fuori ruolo.
Insomma, lavoro molto difficile per chi farà il mercato, ma si può fare. Anche perché le nostre rivali saranno Lazio, Roma e Atalanta(forse).

Secondo me bisogna un pó rischiare con il turnover anche se perdi continuitá.
Abbiamo un sacco di giocatori con basso valore a bilancio:
Chalanoglu 10
Musacchio 9
Rodriguez 7
Borini 1,5
Bonaventura 1

Sono tutte potenziali plusvalenze
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,724
Reaction score
20,256
Budget per rinforzare.....
L’anno scorso nonostante 40 milioni di plusvalenze abbiamo chiuso a -123, quest anno forse con plusvalenze (e prestiti) simili siamo sul -80 al netto di cessioni da qui a giugno.

Per essere in ossequio al fpf dovremmo chiudere intorno ai -100 ogni mercato. Con queste premesse parlare di rafforzamento mi sembra l’ennesima favola.
Dobbiamo cercare di non indebolirci troppo, cedendo le seconde linee, i giocatori la cui cessione genera la maggiore plusvalenza, quei giocatori che hanno comunque alternative in rosa e comunque dobbiamo coprire i buchi con giocatori con cartellino non costosissimo (sotto i 30-35) e con ingaggio basso (ad esempio Paquetá ha un ingaggio di 0,8 M l’anno).

Parlare di budget per il rafforzamento é l’ennesima presa in giro dei tifosi alla Berlusconi.
La frase corretta é ritagliare parte del ricavato per le cessioni da utilizzare non solo ai fini del fpf ma per chiudere con giovani di prospettiva i buchi aperti dalle partenze.

E c’é poco da lamentarsi, é una cura necessaria e senza alternative.

Commento amaro e capibile. Direi esagerato però.
Vediamo quali saranno i passi in concreto della società.

Ci vorranno grandi intuizioni e finalmente quella coerenza che manca da un decennio. Altrimenti siamo spacciati.
C'è da capire il team di Maldini, prima di tutto il DS. Giampaolo, nonostante lo scetticismo di tutti, per me è un allenatore navigato che sa bene quello che fa e darà un'impronta precisa alla squadra. Se ci sarà l'intelligenza di lasciarlo lavorare in pace (questo in verità è il mio più grande dubbio, l'ambiente Milan) saprà valorizzare i giocatori e generare quel circolo virtuoso benedetto che invochiamo sempre.

Ci sono società che si sono riprese da situazioni peggiori della nostra. Certamente ci vorranno tempo e pazienza, perchè con le formulette magiche non si risolve nulla.
 

Igor91

Member
Registrato
17 Aprile 2018
Messaggi
2,619
Reaction score
369
Come riportato dalla GDS in edicola oggi, 4 giugno, Maldini prima di dire sì al ruolo di DT ha avuto delle rassicurazioni. La prima sul suo staff con Carbone che sarà a capo del settore giovanile. Il dirigente ha voluto rassicurazioni anche riguardo il budget per il mercato che sarà contenuto a non troppo. Ovviamente, in ossequio al FPF, bisognerà evitare le spese folli ma ci sarà bisogno di elasticità per provare a rinforzare una squadra arrivata ad un passo dalla Champions.

Ecco due profili che interessano --) http://www.milanworld.net/milan-praet-e-andersen-costano-50-mln-vt77317.html

Dai obbiettivamente è impossibile mettano meno di 50 milioni. Mettiamoci anche i 60/70 di Gigio e i 30/35 di Suso e può venir su uma buonissima squadra.

Oltre aspettare, sperare ed osservare, non possiamo fare.
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
Commento amaro e capibile. Direi esagerato però.
Vediamo quali saranno i passi in concreto della società.

Ci vorranno grandi intuizioni e finalmente quella coerenza che manca da un decennio. Altrimenti siamo spacciati.
C'è da capire il team di Maldini, prima di tutto il DS. Giampaolo, nonostante lo scetticismo di tutti, per me è un allenatore navigato che sa bene quello che fa e darà un'impronta precisa alla squadra.

Ci sono società che si sono riprese da situazioni peggiori della nostra. Certamente ci vorranno tempo e pazienza, perchè con le formulette magiche non si risolve nulla.
Il problema del Milan è un livello di ricavi da gestione ordinaria che non è all'altezza dei clubs di primo livello in Europa, e che non è rimediabile con una pari riduzione dei costi di produzione, non comprimibili oltre una certa soglia, pena la riduzione ulteriore della competitività. A proprio vantaggio, il Milan vanta una posizione finanziaria ottima, conseguente alla totale estinzione dell'indebitamento finanziario consolidato, dopo le recenti operazione di finanziamento in conto di aumento di capitale, per la finalità di estinzione dei bonds accesi dalla precedente proprietà, effettuate da Elliott. La purgazione dello stato patrimoniale su questo lato è importante per i benefici apportati sul conto economico, sub specie di esclusione degli oneri finanziari per esercizio, e perchè forma una base ideale per la ricerca di ulteriori forme di indebitamento, eventualmente occorrenti per finanziare la futura attività sociale. Ma ora, si deve puntare su strumenti di incremento progressivo dei ricavi, soprattutto quelli commerciali, e da player trading. :)
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Commento amaro e capibile. Direi esagerato però.
Vediamo quali saranno i passi in concreto della società.

Ci vorranno grandi intuizioni e finalmente quella coerenza che manca da un decennio. Altrimenti siamo spacciati.
C'è da capire il team di Maldini, prima di tutto il DS. Giampaolo, nonostante lo scetticismo di tutti, per me è un allenatore navigato che sa bene quello che fa e darà un'impronta precisa alla squadra. Se ci sarà l'intelligenza di lasciarlo lavorare in pace (questo in verità è il mio più grande dubbio, l'ambiente Milan) saprà valorizzare i giocatori e generare quel circolo virtuoso benedetto che invochiamo sempre.

Ci sono società che si sono riprese da situazioni peggiori della nostra. Certamente ci vorranno tempo e pazienza, perchè con le formulette magiche non si risolve nulla.

Il concetto basilare, che va capito é che il cartellino é quasi un costo zero, perché il cartellino lo acquisti, ma poi lo rivendi e di costa la differenza, da spalmarsi negli anni in cui lo hai tenuto, se ti va bene, addirittura ci guadagni,

Gli ingaggi invece sono costi puri. Quindi si andrá su giocatori con ingaggi bassi e cartellini con costo non spropositato (perché non ci devi perdere troppo) ma anche di valore.

Vediamo ad esempio un fallimento come Silva..

Acquistato a 34,5 milioni con 3,7 di ingaggio lordo.
Se lo vendi a 30 ti é costato 1,5 di cartellino (3M per il prestito anno scorso) e 3,7 di ingaggio: totale 5,2 milioni....
E ha fallito.... se faceva bene ti costava solo l’ingaggio
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Il problema del Milan è un livello di ricavi da gestione ordinaria che non è all'altezza dei clubs di primo livello in Europa, e che non è rimediabile con una pari riduzione dei costi di produzione, non comprimibili oltre una certa soglia, pena la riduzione ulteriore della competitività. A proprio vantaggio, il Milan vanta una posizione finanziaria ottima, conseguente alla totale estinzione dell'indebitamento finanziario consolidato, dopo le recenti operazione di finanziamento in conto di aumento di capitale, per la finalità di estinzione dei bonds accesi dalla precedente proprietà, effettuate da Elliott. La purgazione dello stato patrimoniale su questo lato è importante per i benefici apportati sul conto economico, sub specie di esclusione degli oneri finanziari per esercizio, e perchè forma una base ideale per la ricerca di ulteriori forme di indebitamento, eventualmente occorrenti per finanziare la futura attività sociale. Ma ora, si deve puntare su strumenti di incremento progressivo dei ricavi, soprattutto quelli commerciali, e da player trading. :)

Va tenuto conto che l’intera rosa del Milan é attualmente a bilancio per un residuo complessivo di poco meno di 160M, di cui oltre 100 dei soli Caldara, Piatek, Paquetá, Kessie tutti gli altri in totale ben sotto i 60 in totale.

É un tesoretto di plusvalenze che va sfruttato con sagacia.
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
13,047
Reaction score
4,438
Il concetto basilare, che va capito é che il cartellino é quasi un costo zero, perché il cartellino lo acquisti, ma poi lo rivendi e di costa la differenza, da spalmarsi negli anni in cui lo hai tenuto, se ti va bene, addirittura ci guadagni,

Gli ingaggi invece sono costi puri. Quindi si andrá su giocatori con ingaggi bassi e cartellini con costo non spropositato (perché non ci devi perdere troppo) ma anche di valore.

Vediamo ad esempio un fallimento come Silva..

Acquistato a 34,5 milioni con 3,7 di ingaggio lordo.
Se lo vendi a 30 ti é costato 1,5 di cartellino (3M per il prestito anno scorso) e 3,7 di ingaggio: totale 5,2 milioni....
E ha fallito.... se faceva bene ti costava solo l’ingaggio

aggiungici che silva quest'anno ti ha portato pure 4 mil per il prestito oneroso al siviglia, ecco perche se prendi giovani validi e al giusto prezzo non ci perdi mai
 
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
10,511
Reaction score
2,152
Ma nel bilancio pesano anche gli stipendi no?

Ci sono stati addii di giocatori con stipendi importanti, che lordi raggiungi anche i 30mln!

Lordi sarebbero:

Baka 7
Montolivo 5
Abate 5
Bertolacci 4
Zapata 3,5
Mauri 3
Halilovic (???) 3


Ok che vanno sostituiti, ma di questi di titolari ce n'era 1 solo più 1 che ogni tanto entrava, gli altri sono stati spesi 20 mln per giocatori che questanno non hanno mai visto il campo, quindi il risparmio di almeno 20 mln sarà sicuro.

Poi avremmo (per me) da cedere anche reina (6, lordi) e plizzari secondo, biglia (7) e chala (5).
Anche di questi 18mln lordi ne giocava uno solo titolare e faceva pure schifo.

In pratica 50 mln lordi buttati all'anno.

Abbiamo anche strinic con 4 bei milioni lordi mai visto giocare, di cui il suo futuro mi è oscuro.
 
Alto