Milan: buco da 100 mln senza Europa.

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
23,991
Reaction score
21,899
Tuttosport: un buco da 100 milioni. È difficile al momento fare una stima precisa di quanto il Milan perderà nel bilancio che scatterà dal primo luglio 2025, ma la più che probabile mancata partecipazione alla prossima Champions League - servirebbe un “suicidio collettivo” delle quattro squadre che precedono i rossoneri in classifica - e pure a una delle due coppe europee minori, priverebbe il club di Via Aldo Rossi degli introiti provenienti dalla Uefa e dagli incassi del botteghino per le partite casalinghe. I conti sono presto fatti. Nella stagione che si sta per concludere i rossoneri, che sono stati eliminati dai playoff per qualificarsi agli ottavi dal Feyenoord, incasseranno dalla Uefa circa 60 milioni frutto di 18.62 come bonus partecipazione, 7.05 per la posizione nella classifica del maxi girone iniziale, 17.3 come quota europea e 4.16 come quota non europea, 10.5 come bonus risultati, 1 milione per essersi piazzati fra il 9° e il 16° posto e 1 milioni per la partecipazione ai playoff . Perdendo con il Feyenoord, il Milan aveva perso 11 milioni più i probabili 7-8 di un ottavo contro Inter o Arsenal. I rossoneri riveleranno i dati sugli incassi per la vendita dei biglietti delle partite interne solamente a ottobre quando uscirà il bilancio '24-25, ma è plausibile immaginare che le cinque gare disputate contro Liverpool, Club Bruges, Stella Rossa, Girona e Feyenoord abbiano fruttato almeno 20 milioni. Dunque fra soldi della Uefa (60 milioni, sarebbero stati 70 con gli ottavi), tagliandi venduti (20 o più) e bonus provenienti dagli sponsor per la partecipazione alla Champions, ecco che si arriva vicini alla fatidica soglia dei 100 milioni sopracitati. Un vuoto importante che peserà sulle casse del club nella prossima stagione. Per altro il Milan - che ha pure lasciato per strada 2.6 milioni mercoledì all'Olimpico; il Bologna, vincendo la Coppa Italia, riceverà infatti 4.6 milioni, mentre i rossoneri ne prenderanno 2 - nelle ultime due sessioni di mercato ha investito molto, 120 milioni fra l'estate 2024 e il gennaio 2025, incassando meno della metà dalle cessioni. Soldi che la società dovrà recuperare, probabilmente vendendo alcuni dei migliori giocatori visto che non basteranno i riscatti dei giocatori in prestito (vedi Kalulu dalla Juventus). E se arrivasse a sorpresa la qualificazione all'Europa League? La Lazio in questa stagione, arrivando ai quarti, ha portato a casa 25 milioni dalla Uefa; mentre la Fiorentina fermandosi in semifinale di Conference ne prenderà 18 circa. Briciole rispetto all'oro della Champions.

72651161

Anno state le dichiarazioni di Boban.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,514
Reaction score
35,183
Se da un occhio piango per i disastri sportivi della squadra che tifo, dall'altro rido perchè questi mentecatti non vedranno l'ombra di un centesimo
Gli cambia nulla, figurati.
Abbasseranno i costi e calibreranno la resa sportiva della squadra ai costi della stessa.
Ma dal bilancio la voce spese accessorie sarà grosso modo la stessa.

La vera incognita impazzita è il tifoso : sempre in 70 mila a san siro?
 
Registrato
8 Gennaio 2014
Messaggi
4,072
Reaction score
2,904
Tuttosport: un buco da 100 milioni. È difficile al momento fare una stima precisa di quanto il Milan perderà nel bilancio che scatterà dal primo luglio 2025, ma la più che probabile mancata partecipazione alla prossima Champions League - servirebbe un “suicidio collettivo” delle quattro squadre che precedono i rossoneri in classifica - e pure a una delle due coppe europee minori, priverebbe il club di Via Aldo Rossi degli introiti provenienti dalla Uefa e dagli incassi del botteghino per le partite casalinghe. I conti sono presto fatti. Nella stagione che si sta per concludere i rossoneri, che sono stati eliminati dai playoff per qualificarsi agli ottavi dal Feyenoord, incasseranno dalla Uefa circa 60 milioni frutto di 18.62 come bonus partecipazione, 7.05 per la posizione nella classifica del maxi girone iniziale, 17.3 come quota europea e 4.16 come quota non europea, 10.5 come bonus risultati, 1 milione per essersi piazzati fra il 9° e il 16° posto e 1 milioni per la partecipazione ai playoff . Perdendo con il Feyenoord, il Milan aveva perso 11 milioni più i probabili 7-8 di un ottavo contro Inter o Arsenal. I rossoneri riveleranno i dati sugli incassi per la vendita dei biglietti delle partite interne solamente a ottobre quando uscirà il bilancio '24-25, ma è plausibile immaginare che le cinque gare disputate contro Liverpool, Club Bruges, Stella Rossa, Girona e Feyenoord abbiano fruttato almeno 20 milioni. Dunque fra soldi della Uefa (60 milioni, sarebbero stati 70 con gli ottavi), tagliandi venduti (20 o più) e bonus provenienti dagli sponsor per la partecipazione alla Champions, ecco che si arriva vicini alla fatidica soglia dei 100 milioni sopracitati. Un vuoto importante che peserà sulle casse del club nella prossima stagione. Per altro il Milan - che ha pure lasciato per strada 2.6 milioni mercoledì all'Olimpico; il Bologna, vincendo la Coppa Italia, riceverà infatti 4.6 milioni, mentre i rossoneri ne prenderanno 2 - nelle ultime due sessioni di mercato ha investito molto, 120 milioni fra l'estate 2024 e il gennaio 2025, incassando meno della metà dalle cessioni. Soldi che la società dovrà recuperare, probabilmente vendendo alcuni dei migliori giocatori visto che non basteranno i riscatti dei giocatori in prestito (vedi Kalulu dalla Juventus). E se arrivasse a sorpresa la qualificazione all'Europa League? La Lazio in questa stagione, arrivando ai quarti, ha portato a casa 25 milioni dalla Uefa; mentre la Fiorentina fermandosi in semifinale di Conference ne prenderà 18 circa. Briciole rispetto all'oro della Champions.

72651161
lo so io qual è il buco che vi si deve allargare, mentecatti
 

Davidoff

Member
Registrato
25 Gennaio 2018
Messaggi
4,669
Reaction score
2,296
Incompetenza e arroganza insieme sono letali, per fortuna poi c'è la realtà che bussa alla porta. In due soli anni hanno lasciato le macerie a livello sportivo ed economico, la cosa comica è che una gestione economica virtuosa sarebbe stata tranquillamente possibile con le persone giuste a gestire, invece loro hanno fatto tutto il contrario. Se a pagare non fosse il Milan, ormai un cadavere, godrei come un maiale.
 
Alto