Intanto risponda ed anzi renda conta a semplici domande:
1: perché nella cessione non c'è stata traccia di advisor dal lato cinese?
2: perché si è sempre fatto forza del fatto che il "protagonista dell'industria" (Li) avesse sempre garantito tutti gli impegni, ed ora tace?
3: come può non essersi insospettito subito quando persino la caparra iniziale arrivava da Hong Kong e non dalla Cina e l'altra parte dalle sue amate Isole Vergini?
4: conosce, e se no perché non si è mai documentato, la lista dei nomi che componeva Sino Europe e comunque sosteneva Li?
5: perché advisor, studi legali e banche di livello internazionale a cui ha detto che Fininvest si è affidata hanno tutti sbagliato analisi finanziaria sui cinesi?
Questo giusto per iniziare a scaldarsi, poi si fanno le domande serie