- Registrato
- 23 Giugno 2018
- Messaggi
- 12,088
- Reaction score
- 8,812
Non penso che il problema sia quanti soldi girano, ma come vengono distribuiti. Le leghe professionistiche più spettacolari a livello globale sono anche le più ricche.Meno soldi girano, meno porcherie si vedono, meno ci sarà divario economico enorme fra le squadre.
Meno concentrazione di grandi giocatori in 7-8 squadre, con le briciole per tutte le altre.
Meno giovani che si perdono perchè a 20 anni e da panchinari, hanno già accumulato milioni di euro.
Meno gente schifata dal leggere di certe cifre.
Insomma, far girare meno soldi nel calcio non avrebbe alcun lato negativo.
Se riduci i soldi ma mantieni l’attuale spartizione avrai sempre club con potere di spesa 100 e club con potere di spesa 1. Senza contare che adesso i giocatori restano in Europa perché è un buon mix tra prestigio e guadagni. Se domani in Europa si prendessero massimo 3 milioni a stagione e, per esempio, negli USA 20 milioni, scapperebbero tutti.
Dovrebbero rifondare tutto il movimento calcistico, ma si creerebbero parecchi problemi, in primis perché dovrebbero segare un buon 90% dei club esistenti(dalla A a scendere nelle varie categorie) e riorganizzare il movimento nel suo complesso, con tutto ciò che ne conseguirebbe.