Milan: arrivati i 100 milioni dai cinesi. C'è la seconda caparra.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
2,316
Reaction score
6
La banca che ha fatto l'operazione è il Credito Svizzero di Hong Kong
Quindi Berlusconi ha spostato i suoi soldi in Svizzera ad Hong Kong, per poi farli rientrare come caparra di SES
Geniale
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
239,974
Reaction score
44,185
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
premettendo a scanso di equivoci che nessuno di noi può sapere con certezza cosa sta accadendo realmente, ma se proprio fosse come dici tu non era più facile evitare tutti questi rinvii/proroghe tra ieri e oggi, convocare un CDA straordinario per il closing poi fatto saltare ecc... ecc..
se proprio volevano far rientrare 200M facevano credere che avrebbero ceduto ad una fantomatica cordata il 38% delle quote e poi finiva lì. Invece prima parlano di cedere il 75%, poi il 100%, poi cambia cordata, poi si rinvia o forse no, poi altra caparra, ecc..

non voglio mettere in dubbio le tue teorie sia chiaro (non scommetterei neanche 10 euro su questo), ma tutto quanto mi sembra pensato in modo un pò troppo mediatico per far rientrare dei capitali. C'erano dei metodi un pò meno "mediatici"

Ma la teoria alternativa al closing con i cinesi che va per la maggiore non è il rientro dei capitali.
La teoria, che non condivido, è che la scatola SINO sia stata messa in piedi da Silvio allo scopo di trovare investitori disposti a finanziare il Milan ma lasciare lui come sul ponte di comando. Questa scatola comprerebbe il Milan e venderebbe le quote agli altri soci partecipanti (da qui l'uscita "soci" al derby). Le caparre sarebbero versate da una banca, ma il garante sarebbe lo stesso Berlusconi che così tiene in piedi l'operazione in attesa di trovare soci per comprare "la scatola" insieme. Da qui il rinvio: i soci non sono stati trovati e quindi Silvio ha garantito per altri 100 milioni per prolungare la ricerca di Soci fino a Marzo. Per questo molti sono convinti che si rischi una nuova proroga a marzo, se per allora non trovano i soci si potrebbe prolungare il teatrino. Da qui il desiderio di qualcuno che non ci siano caparre, che salti tutto e fininvest cerchi veri acquirenti con però Silvio esautorato. Se saltasse tutto la cosa sta in piedi se questi 200 milioni possono essere utilizzati per acquisire quote di minoranza (in sostanza fininvest cederebbe una quota minoritaria a Berlusconi.
Da qui la richiesta di trasparenza, da qui la richiesta dei nomi.

Dato il soggetto di cui stiamo parlando la cosa non è da escludere e i comunicati finora non permettono di escludere il meccanismo. Ma pare fin troppo fantasioso e improbabile.
 

Reblanck

Bannato
Registrato
30 Aprile 2015
Messaggi
2,159
Reaction score
12
La Cina continua a investire nel calcio europeo. Il gruppo IDG Capital ha trovato l'accordo per acquistare il 20% del Lione per 100 milioni di euro.

Solo noi non abbiamo i nomi.
 
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
12,296
Reaction score
136
La Cina continua a investire nel calcio europeo. Il gruppo IDG Capital ha trovato l'accordo per acquistare il 20% del Lione per 100 milioni di euro.

Solo noi non abbiamo i nomi.

Quindi tu sai da quanto erano in trattativa, sai com'è andata e tutto quanto. Oltre al fatto che hanno preso il 20% e non il 99,97.

Illuminaci
 

Dumbaghi

Bannato
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
23,425
Reaction score
69
Di fatto con 200 milioni di caparra il milan è venduto .
Tutto il resto non conta nulla .

Poi capisco che qualcuno voglia far passare la cosa come una stupidata per una qualsiasi rivincita personale verso chi ha sempre creduto nella trattativa ma cosi non è .

Oramai è solo una questione di tempo che potrebbe risolversi ben prima della scadenza del secondo termine .

Pochi sono disposti a patire quanto serve, io sono sempre stato preparato e alla fine potrò dire di averci sempre creduto, siamo in pochi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto