ad oggi credo sia normale e giusto che "sulla graticola" ci vada pure Mirabelli.
la gestione tecnica, con un budget corposo, l'ha gestita lui.
ovvio che il suo lavoro ha bisogno di molto più tempo. Anche vedendo la differenza con, ad esempio, l'Inter: presi tanti giocatori ma solo 3 titolari (i due terzini ad oggi in panchina, forse Cancelo può scalare gerarchie), tutti e 3 provenienti dalla A, e due (Vecino e Valero) giocatori fatti e finiti. il Milan ha riempito una squadra di under23, più della metà provenienti da altri campionati, e 3 giocatori maturi (Biglia, sufficiente, a parte, al momento deludenti).
io credo che Mirabelli abbia fatto un buonissimo lavoro, ma a mio parere ci sono almeno due punti in cui poteva far meglio:
- buonissimo aver fatto campagna acquisti a giugno, così da avere la squadra al completo già a inizio ritiro. Ma srebbe stato utile completare la rosa dopo aver visto il campo. Ora, magari sono finiti i soldi e non poteva prendere altri calciatori, ma credo sapesse quanto potesse spendere e quindi è una mancanza comunque anche sua.
- i piani B dopo i rifiuti Keita e Morata. Su Andre Silva penso (e spero) ci abbia preso, gli va solo dato tempo (e fiducia) Su Calhanoglu il discorso è diverso. è un profilo totalmente diverso da Keita. Nonostante lo reputi un buon innesto (non da top5 in Europa, of course), però con Keita non c'entra nulla. Poteva fare meglio con lo stesso budget.
due righe off topic su Deulofeu.
Lo avrei tenuto solo nuovamente in presito, dato che il riscatto del Barcellona era a 12 milioni e nessuna delle due squadre (Barca ed Everton) era disposta a rimetterci.
Vale più di Borini, e secondo me anche più di Suso. Ma anche lui non è un profilo da top club, se non, appunto, da riserva in una squadra di fenomeni.