Milan: adesivi contro Cardinale, per la città.

Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
4,601
Reaction score
1,875
In giro per Milano i tifosi del Mlan stanno attaccando diversi adesivi in vari punti della città con la frase:"Cardinale, non ti lasceremo distruggere 125 anni di storia".

Milan-Cardinale.jpg
Ancora appresso a Cardioanale questi, che degrado.
 

vicky3464

Junior Member
Registrato
11 Luglio 2019
Messaggi
654
Reaction score
510
Continuo a leggere che secondo molti di voi Cardinale non sia il vero proprietario. Ma allora non capisco una cosa: Cardinale per "acquistare" il Milan ha speso un cifra vicina a 1,2 miliardi, metà subito e metà con un prestito fornito dallo stesso Elliot. Se questa operazione è farlocca, perchè Cardinale ha investito comunque 600 milioni? Se non lo ha fatto lui, qual è la vera operzione? Se non dovesse restituire il prestito, perchè il Milan dovrebbe tornare nelle mani di chi il prestito lo ha erogato? O meglio, chi stipulerebbe un contratto così? Voglio dire, cosa impedirebbe a Cardinale di vendere il Milan, poniamo a 1 miliardo, meno di quanto avrebbe speso per acquistarlo, pagare il debito restante, e tenersi la differenza, rientrando parzialmente da quanto già speso? E come se acquistassi un auto da 20mila euro, metà la verso e metà faccio un finanziamento che pagherò dopo due anni, ma se non riesco a rimborsare lo stesso finanziameto allora gli restituisco l'auto perdendo i 10 mila euro versati. Dove sbaglio? Chiedo a chi ne sa più di me di economia.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,032
Reaction score
21,974
Ho capito, bisogna cominciare a dire "a stato Caddanale".
 
Registrato
22 Agosto 2015
Messaggi
4,884
Reaction score
2,445
In giro per Milano i tifosi del Mlan stanno attaccando diversi adesivi in vari punti della città con la frase:"Cardinale, non ti lasceremo distruggere 125 anni di storia".

Milan-Cardinale.jpg
Cardinale è il cinese versione americana, e farà la stessa identica fine.
 
Registrato
22 Agosto 2015
Messaggi
4,884
Reaction score
2,445
Continuo a leggere che secondo molti di voi Cardinale non sia il vero proprietario. Ma allora non capisco una cosa: Cardinale per "acquistare" il Milan ha speso un cifra vicina a 1,2 miliardi, metà subito e metà con un prestito fornito dallo stesso Elliot. Se questa operazione è farlocca, perchè Cardinale ha investito comunque 600 milioni? Se non lo ha fatto lui, qual è la vera operzione? Se non dovesse restituire il prestito, perchè il Milan dovrebbe tornare nelle mani di chi il prestito lo ha erogato? O meglio, chi stipulerebbe un contratto così? Voglio dire, cosa impedirebbe a Cardinale di vendere il Milan, poniamo a 1 miliardo, meno di quanto avrebbe speso per acquistarlo, pagare il debito restante, e tenersi la differenza, rientrando parzialmente da quanto già speso? E come se acquistassi un auto da 20mila euro, metà la verso e metà faccio un finanziamento che pagherò dopo due anni, ma se non riesco a rimborsare lo stesso finanziameto allora gli restituisco l'auto perdendo i 10 mila euro versati. Dove sbaglio? Chiedo a chi ne sa più di me di economia.
L’obiettivo iniziale era quello di fare crescere il valore del brand e rivendere il Milan a cifre ben più alte grazie all’approvazione da parte della pubblica amministrazione del progetto stadio, ovvero ottenendo tutte le necessarie autorizzazioni (il che non significa costruirlo). Elliott e RedBird si sarebbero spartiti la torta in base alle quote.
RedBird ha acquistato il Milan con un prestito di Elliott pari a 560 milioni, il così detto vendor loan, ad un tasso di interesse dell’8%. A garanzia del prestito la Rossoneri Sport Investment … controllata da Elliott ha un pegno sulle quote del Milan possedute da RedBird.
In sostanza Elliott riceve un interesse sul prestito pari all 8%, ed in caso di insolvenza da parte di RedBird si riprende le quote del Milan in pegno.
Per RedBird più resta al Milan senza risolvere la questione stadio, meno l’investimento speculativo è remunerativo.
In tutto questo c’è la variabile impazzita Scaroni che si pone in mezzo ai due fondi, portando avanti la sua iniziativa su San Siro…
 

El picinin

Well-known member
Registrato
27 Luglio 2021
Messaggi
1,803
Reaction score
1,137
L’obiettivo iniziale era quello di fare crescere il valore del brand e rivendere il Milan a cifre ben più alte grazie all’approvazione da parte della pubblica amministrazione del progetto stadio, ovvero ottenendo tutte le necessarie autorizzazioni (il che non significa costruirlo). Elliott e RedBird si sarebbero spartiti la torta in base alle quote.
RedBird ha acquistato il Milan con un prestito di Elliott pari a 560 milioni, il così detto vendor loan, ad un tasso di interesse dell’8%. A garanzia del prestito la Rossoneri Sport Investment … controllata da Elliott ha un pegno sulle quote del Milan possedute da RedBird.
In sostanza Elliott riceve un interesse sul prestito pari all 8%, ed in caso di insolvenza da parte di RedBird si riprende le quote del Milan in pegno.
Per RedBird più resta al Milan senza risolvere la questione stadio, meno l’investimento speculativo è remunerativo.
In tutto questo c’è la variabile impazzita Scaroni che si pone in mezzo ai due fondi, portando avanti la sua iniziativa su San Siro…
Prestito che e passati con la rinegoziazione al 14% .
 
Alto