Milan: 74 mln per i riscatti. Baka via. Diaz, Dest e Vranckx...

Albijol

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
14,610
Reaction score
3,279
Tuttosport: saranno mesi di "ricchi" pensieri per Maldini e Massara, diciamo circa 74 milioni. O forse, sarebbe meglio scendere già a quota 54. Ma andiamo con ordine: 74 milioni sono il totale che il Milan dovrebbe versare ai club proprietari dei cartellini di quattro giocatori qualora decidesse di riscattarli tutti. Uno di questi, Bakayoko, non verrà assolutamente acquistato per i 20 milioni pattuiti col Chelsea nell’estate 2021, quando era stato trovato l’accordo per un prestito biennale. Sicuro l’addio, nonostante sia proprio il francese l’unico elemento con l’obbligo di riscatto fissato nel contratto, obbligo però condizionato al raggiungimento di un determinato numero di presenze che Bakayoko non raggiungerà, visto che non è mai stato impiegato da Pioli. Il Milan già la scorsa estate aveva fatto di tutto insieme al Chelsea per interrompere il prestito e permettere a Bakayoko di trovare un nuovo club, ma l’ex Monaco non aveva voluto cercare alternative, evidentemente contento di rimanere a Milanello a guadagnare 2,5 milioni di stipendio senza giocare.

Dunque Bakayoko non verrà riscattato, ma cosa succederà con Brahim Diaz, Dest e Vranckx? La posizione del trequartista spagnolo è chiaramente la più interessante, non fosse altro perché Brahim Diaz in questa stagione è tornato ad avere un ruolo chiave nello scacchiere rossonero, mettendo pure in ombra il neo acquisto De Ketelaere. Anche per lui scadrà a giugno un prestito biennale: il Milan ha un diritto di riscatto fissato a 22 milioni, ma il Real Madrid ha un contro-riscatto a 27. Da quanto sta emergendo, al di là della disponibilità del Milan di acquistarlo, molto dipenderà anche dalla volontà del giocatore. Se vorrà rimanere in rossonero, sicuramente la dirigenza rossonera si siederà al tavolo con quella madrilena per cercare un accordo al ribasso. Anche col Barcellona si potrebbe provare a chiedere uno sconto sui 20 milioni previsti per il riscatto di Dest, non fosse altro perché lo statunitense non sembra più rientrare nei piani catalani. Ma il Barcellona è un club che ha bisogno di fare cassa, quindi... Comunque, le valutazioni su Dest passeranno molto dal suo rendimento nel 2023. Infine Vranckx: l'Under21 belga gode di grande considerazione e nell'ultimo mese di gare è cresciuto. Per lui servono 12 milioni da pagare al Wolfsburg: età e prospettive giocano in suo favore.

Se riscattiamo il nano malefico divento un hater di Maldini.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Vranckx penso sia un giocatore da riscattare assolutamente. Ha mostrato già delle qualità importanti, oltre una certa personalità. Oggi con 12 milioni non compri nulla, quindi intanto si riscatta Vranckx da far crescere con calma e si acquista un titolare al posto di Bakayoko.
Dest vediamo, se il Barcellona fa un buon prezzo non escludo un riscatto anche perché Florenzi è messo male e anche Calabria ha subito un infortunio serio, quindi bisogna vedere come rientreranno. Su Diaz spero che non facciano la stupidata di riscattare il giocatore che ha dimostrato secondo me di non essere nulla di che nel nostro campionato. Mi sembra più il classico giocatore offensivo da squadra di media classifica del campionato spagnolo...
a destra siamo fregati da florenzi, tutto bloccato purtroppo.
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,415
Reaction score
22,460
Tuttosport: saranno mesi di "ricchi" pensieri per Maldini e Massara, diciamo circa 74 milioni. O forse, sarebbe meglio scendere già a quota 54. Ma andiamo con ordine: 74 milioni sono il totale che il Milan dovrebbe versare ai club proprietari dei cartellini di quattro giocatori qualora decidesse di riscattarli tutti. Uno di questi, Bakayoko, non verrà assolutamente acquistato per i 20 milioni pattuiti col Chelsea nell’estate 2021, quando era stato trovato l’accordo per un prestito biennale. Sicuro l’addio, nonostante sia proprio il francese l’unico elemento con l’obbligo di riscatto fissato nel contratto, obbligo però condizionato al raggiungimento di un determinato numero di presenze che Bakayoko non raggiungerà, visto che non è mai stato impiegato da Pioli. Il Milan già la scorsa estate aveva fatto di tutto insieme al Chelsea per interrompere il prestito e permettere a Bakayoko di trovare un nuovo club, ma l’ex Monaco non aveva voluto cercare alternative, evidentemente contento di rimanere a Milanello a guadagnare 2,5 milioni di stipendio senza giocare.

Dunque Bakayoko non verrà riscattato, ma cosa succederà con Brahim Diaz, Dest e Vranckx? La posizione del trequartista spagnolo è chiaramente la più interessante, non fosse altro perché Brahim Diaz in questa stagione è tornato ad avere un ruolo chiave nello scacchiere rossonero, mettendo pure in ombra il neo acquisto De Ketelaere. Anche per lui scadrà a giugno un prestito biennale: il Milan ha un diritto di riscatto fissato a 22 milioni, ma il Real Madrid ha un contro-riscatto a 27. Da quanto sta emergendo, al di là della disponibilità del Milan di acquistarlo, molto dipenderà anche dalla volontà del giocatore. Se vorrà rimanere in rossonero, sicuramente la dirigenza rossonera si siederà al tavolo con quella madrilena per cercare un accordo al ribasso. Anche col Barcellona si potrebbe provare a chiedere uno sconto sui 20 milioni previsti per il riscatto di Dest, non fosse altro perché lo statunitense non sembra più rientrare nei piani catalani. Ma il Barcellona è un club che ha bisogno di fare cassa, quindi... Comunque, le valutazioni su Dest passeranno molto dal suo rendimento nel 2023. Infine Vranckx: l'Under21 belga gode di grande considerazione e nell'ultimo mese di gare è cresciuto. Per lui servono 12 milioni da pagare al Wolfsburg: età e prospettive giocano in suo favore.
Diaz è qui da 3 anni, con la complicità della scarsezza di CDK e Addli mi sa che il riscatto è sicuro al 99%, a meno che lui non si impunti per Madrid. Ovviamente chiederanno lo sconto
 

Maurizio91

Junior Member
Registrato
9 Marzo 2021
Messaggi
2,985
Reaction score
2,147
Dipende dal budget. Se sarà ancora di livello calcio etiope vanno lasciati andare tutti, e destinare il budget su un dannato, vero, titolare.

Per migliorarsi serve investire sugli 11 titolari.

Spendere 50 milioni sulla panchina, con un budget totale di...boh...70 milioni (?) è follia.
 

ROQ

Well-known member
Registrato
3 Maggio 2013
Messaggi
2,305
Reaction score
945
Solo vranckx. Gli altri soldi possono essere investiti meglio. Dalot e a zero... E anche tanti altri .. sarebbero affari migliori. Un Barak qualunque per dire da noi sarebbe titolare ad oggi ..
 
Registrato
31 Luglio 2017
Messaggi
21,741
Reaction score
13,921
L’unico che riscatteranno sarà vrancks, in quanto troverà spazio sulla trequarti per ricercare quell’equilibrio ormai perso.
DEST e Baka non han senso per costi ingaggi e rendimenti.
Diaz purtroppo pagherà il ruolo, sulla trequarti da noi c è spazio per un mediano avanzato con due punte sugli esterni come leao. E se devo spendere 25
Milioni meglio metterli su Okafor
Diaz pagherà il fatto di non essere un giocatore di calcio.
 

luigi61

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2015
Messaggi
7,534
Reaction score
1,046
si fa prima a dire chi deve rimanere.....Maignan Theo Tomori Kalulu Benna Tonali Leao Giroud (non solo lui in attacco ovviamente) ; riserve Krunic Diaz Calabria forse Saele, il resto sono da squadre di 2/3 fascia ad esser buoni; ci sono a mio parere alte probabilità che alla fine vengano nel tempo ceduti Leao e Theo cioe i migliori, e trattenuti gli obrobri non menzionati esattamente il contrario di quello che serve al Milan per tornare competitivo...
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,211
Reaction score
10,239
come avete scritto penso verrà riscattato solo Vrankx. Nel mercato bisognerà cercare qualche italiano per la storia liste, non a caso siamo giù su Sportiello per Tatarusanu. Baka, Dest e Diaz penso ci salutino sicuramente (su Diaz forse qualche possibilità c'è anche se a me non piace e punterei su CDK che alla lunga penso sia molto superiore).
 
Alto