Milan: 4-3-3 col Perth. Difesa di ferro e verticalità...

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
241,286
Reaction score
44,741
GDS: oggi il Milan affronterà il Perth Glory nell'ultima amichevole della sua tournée in Asia e Australia. Nonostante la differenza di livello con gli avversari (il Perth Glory ha terminato ultimo nella A-League), Massimiliano Allegri si aspetta massima attenzione, impegno e applicazione dai suoi. L'obiettivo è evitare gli errori difensivi visti nella scorsa stagione, consolidando la solidità già mostrata con la difesa a tre.

La principale novità della partita sarà il ritorno al 4-3-3, sia in fase di possesso che di non possesso, modulo che ha sostituito il 3-5-2 visto contro Arsenal e Liverpool nell'allenamento di ieri. Il Milan avrà maggiormente il controllo del pallone, e l'attenzione si sposterà sulle verticalizzazioni, i cambi di campo e lo sviluppo sulle corsie esterne.

In questo contesto, l'esame principale sarà per l'attacco. Noah Okafor, autore di una doppietta contro il Liverpool, ricoprirà il ruolo di centravanti, cercando nel contempo una nuova destinazione sul mercato. Faranno il loro debutto stagionale Samuel Chukwueze e Alex Jimenez sulle fasce, dopo lievi infortuni muscolari. Fondamentali saranno anche gli inserimenti di Ruben Loftus-Cheek, che partirà da mezzala ma potrà agire anche da trequartista, portando a un possibile passaggio al 4-2-3-1.

Allegri ha sottolineato l'importanza del test contro il Perth Glory per migliorare la condizione fisica e tattica, ma soprattutto la crescita mentale e il rispetto per l'avversario, un aspetto cruciale per evitare gli alti e bassi di rendimento della scorsa stagione. La concentrazione e le motivazioni dovranno essere sempre al massimo, a partire dal debutto in Coppa Italia il 17 agosto contro il Bari.

Riguardo al prossimo campionato, Allegri ha stilato la sua "griglia": il Napoli è la favorita ("chi vince è sempre favorito"), seguito da Inter ("forte e da anni fa un grande lavoro"), Juventus, Atalanta, Roma, Fiorentina e Lazio. Secondo il tecnico, sono molte le formazioni in lotta per i primi quattro posti.

Infine, la partita segnerà l'esordio dal 1° minuto di Pervis Estupiñán, che ha avuto qualche difficoltà contro il Liverpool ma che, dopo aver lavorato di più, Allegri ritiene "forte". A centrocampo, spazio anche per Comotto, giovane del vivaio destinato a un prestito allo Spezia.

gettyimages-2224609822-2048x2048-1.jpg
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
241,286
Reaction score
44,741
GDS: oggi il Milan affronterà il Perth Glory nell'ultima amichevole della sua tournée in Asia e Australia. Nonostante la differenza di livello con gli avversari (il Perth Glory ha terminato ultimo nella A-League), Massimiliano Allegri si aspetta massima attenzione, impegno e applicazione dai suoi. L'obiettivo è evitare gli errori difensivi visti nella scorsa stagione, consolidando la solidità già mostrata con la difesa a tre.

La principale novità della partita sarà il ritorno al 4-3-3, sia in fase di possesso che di non possesso, modulo che ha sostituito il 3-5-2 visto contro Arsenal e Liverpool nell'allenamento di ieri. Il Milan avrà maggiormente il controllo del pallone, e l'attenzione si sposterà sulle verticalizzazioni, i cambi di campo e lo sviluppo sulle corsie esterne.

In questo contesto, l'esame principale sarà per l'attacco. Noah Okafor, autore di una doppietta contro il Liverpool, ricoprirà il ruolo di centravanti, cercando nel contempo una nuova destinazione sul mercato. Faranno il loro debutto stagionale Samuel Chukwueze e Alex Jimenez sulle fasce, dopo lievi infortuni muscolari. Fondamentali saranno anche gli inserimenti di Ruben Loftus-Cheek, che partirà da mezzala ma potrà agire anche da trequartista, portando a un possibile passaggio al 4-2-3-1.

Allegri ha sottolineato l'importanza del test contro il Perth Glory per migliorare la condizione fisica e tattica, ma soprattutto la crescita mentale e il rispetto per l'avversario, un aspetto cruciale per evitare gli alti e bassi di rendimento della scorsa stagione. La concentrazione e le motivazioni dovranno essere sempre al massimo, a partire dal debutto in Coppa Italia il 17 agosto contro il Bari.

Riguardo al prossimo campionato, Allegri ha stilato la sua "griglia": il Napoli è la favorita ("chi vince è sempre favorito"), seguito da Inter ("forte e da anni fa un grande lavoro"), Juventus, Atalanta, Roma, Fiorentina e Lazio. Secondo il tecnico, sono molte le formazioni in lotta per i primi quattro posti.

Infine, la partita segnerà l'esordio dal 1° minuto di Pervis Estupiñán, che ha avuto qualche difficoltà contro il Liverpool ma che, dopo aver lavorato di più, Allegri ritiene "forte". A centrocampo, spazio anche per Comotto, giovane del vivaio destinato a un prestito allo Spezia.
.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,557
Reaction score
37,962
GDS: oggi il Milan affronterà il Perth Glory nell'ultima amichevole della sua tournée in Asia e Australia. Nonostante la differenza di livello con gli avversari (il Perth Glory ha terminato ultimo nella A-League), Massimiliano Allegri si aspetta massima attenzione, impegno e applicazione dai suoi. L'obiettivo è evitare gli errori difensivi visti nella scorsa stagione, consolidando la solidità già mostrata con la difesa a tre.

La principale novità della partita sarà il ritorno al 4-3-3, sia in fase di possesso che di non possesso, modulo che ha sostituito il 3-5-2 visto contro Arsenal e Liverpool nell'allenamento di ieri. Il Milan avrà maggiormente il controllo del pallone, e l'attenzione si sposterà sulle verticalizzazioni, i cambi di campo e lo sviluppo sulle corsie esterne.

In questo contesto, l'esame principale sarà per l'attacco. Noah Okafor, autore di una doppietta contro il Liverpool, ricoprirà il ruolo di centravanti, cercando nel contempo una nuova destinazione sul mercato. Faranno il loro debutto stagionale Samuel Chukwueze e Alex Jimenez sulle fasce, dopo lievi infortuni muscolari. Fondamentali saranno anche gli inserimenti di Ruben Loftus-Cheek, che partirà da mezzala ma potrà agire anche da trequartista, portando a un possibile passaggio al 4-2-3-1.

Allegri ha sottolineato l'importanza del test contro il Perth Glory per migliorare la condizione fisica e tattica, ma soprattutto la crescita mentale e il rispetto per l'avversario, un aspetto cruciale per evitare gli alti e bassi di rendimento della scorsa stagione. La concentrazione e le motivazioni dovranno essere sempre al massimo, a partire dal debutto in Coppa Italia il 17 agosto contro il Bari.

Riguardo al prossimo campionato, Allegri ha stilato la sua "griglia": il Napoli è la favorita ("chi vince è sempre favorito"), seguito da Inter ("forte e da anni fa un grande lavoro"), Juventus, Atalanta, Roma, Fiorentina e Lazio. Secondo il tecnico, sono molte le formazioni in lotta per i primi quattro posti.

Infine, la partita segnerà l'esordio dal 1° minuto di Pervis Estupiñán, che ha avuto qualche difficoltà contro il Liverpool ma che, dopo aver lavorato di più, Allegri ritiene "forte". A centrocampo, spazio anche per Comotto, giovane del vivaio destinato a un prestito allo Spezia.

gettyimages-2224609822-2048x2048-1.jpg
Ve la butto lì: ricci mi sembra molto tattico per abbassarsi spesso tra i 2 centrali di una difesa a 4 e comporre quindi una linea a 5.
Discorso che vale anche in fase di possesso.

Mossa questa che Allegri ha usato spesso alla juve.
L'occasione che tutti certamente ricordano juve -Atletico Madrid in casa, il giorno della rimonta.
Quel giorno questo lavoro lo fece emre can.

Per me allegri lavorerà anche a qualcosa del genere.
 
Alto