Comunque, per quanto mi dolga ammetterlo, avere tra i pali un campionissimo come Maignan fa la differenza davvero.
Sono sempre stato un convinto assertore della teoria "in porta portiere che pari il parabile e non faccia cappelle", quindi niente uomini dei miracoli, ma veramente un portiere fenomenale può essere una macchina da punti.
Sono certo che ratti torinesi e cessi indaisti avrebbero vinto ben meno negli scorsi 30-40 anni se non avessero avuto quella sequela di portieri fenomenali che, ahimè, gli sono capitati.
La Juve praticamente ha blindato per più di 30 anni la porta tra Zoff e Buffon (con l'intermezzo di Tacconi e Peruzzi che comunque erano signori portieri, seppur non fenomeni, e la simpatica parentesi della versione ipovedente di Van Der Sar), i cugini scemi hanno invece goduto prima di Zenga, poi l'intermezzo Pagliuca-Toldo (non fenomeni ma ottimi portieri) e infine il dannato Julio Cesar prima (portiere clamoroso, ho rispettosamente odiato pochi giocatori come lui) e l'Handanovic dei bei tempi (fino circa al 2019) che per me è stato nel post Buffon prime il miglior portiere della A a mani basse.
Speriamo che con Maignan inizi anche per noi un trentennio di fenomeni tra i pali, visto che per quasi tutta la nostra storia non ne abbiamo avuti se non forse il 2002-2004 di Dida.