È incredibile pensare che nel 2023 abbiamo scoperto la cura per milioni di malattia, ma non riusciamo (non vogliamo?) ancora a trovarne una per sta malattia maledetta.
Ho perso mia madre lo scorso anno, e realizzare con quale ferocia si scaglia la malattia sull'essere umano è sconvolgente.
Che si goda gli ultimi giorni di vita con la massima serenità possibile, per lei e i suoi cari. Spiace tantissimo a prescindere dal personaggio le cui idee passano sempre in secondo piano.
Nell'intervista integrale, (notevole cibo per la mente comunque la si pensi), si parla di circostanze che hanno ritardato la diagnosi e si accenna alle possibili cause che in certe località aumentano a dismisura i tumori ed altre malattie. Nel caso specifico, i numerosi poligoni militari della Sardegna ( e aggiungo io, non dimentichiamo le piccole Taranto come Portovesme).
Più che nuove tecnologie diagnostiche e di cura, credo che si dovrà passare per una rimessa in discussione generale dello stile di vita di ognuno, di come ci si nutre, di cosa respiriamo. Ed è qui che le esigenze di business hanno colpito, in positivo ed in negativo.
Vi sono come al solito movimenti in direzione opposta. Da un lato molte più persone vivono più a lungo, si diagnosticano molto più frequentemente e meglio molte malattie in corpi che solo negli ultimi cento anni hanno visto allungarsi così tanto le proprie possibilità di durata.
Più si conosce e più si rimane stupiti di quanti ancora ne muoiano e perché.
Ho 55 anni ed a 49 anni un mio coetaneo morì di Glioblastoma. (Per continuare alcuni argomenti di post successivi).
Era "speciale"? In quanto parente di DG di multinazionale farmaceutica si, era speciale, ma questo non lo ha salvato.
La Murgia politicamente la trovo esagerata, quasi fuori dal tempo, visto che più giovane di me, ha manifestato quel timore delle divise e del tecnico che prendono il comando della nazione. Io sono un fan di Draghi e militarizzerei la gestione di molte cose.
Però sono sensibilità che vanno rispettate.
Alla fine estirpare il dissenso non conviene a nessuno. Nemmeno agli estirpatori del momento.