- Registrato
- 3 Settembre 2012
- Messaggi
- 26,515
- Reaction score
- 15,725
Per ricordare le cose a lungo termine devi ripetere... ripeti quando hai finito di studiare l'argomento, ma non immediatamente... poi ripeti il giorno dopo quello che hai studiato il giorno prima... poi lo ripeti a distanza di una settimana... questo è più o meno quello che devi fare per memorizzare a lungo termine. Poi come dicono altri dipende dall'interesse che suscita in te quell'argomento. Se suscita scarso interesse è più probabile che dimenticherai in fretta ciò che hai studiato.
Se ripeti ciò che hai studiato, la mente tenderà a catalogare come importante quelle informazioni. La memoria funziona più o meno come una pila di fogli: se il foglio sta in alto è più facile prenderlo, se sta molto in basso faticherai non poco ad afferrarlo... per la memoria funziona allo stesso modo: devi fare in modo che il cervello cataloghi come prioritarie le informazioni che devi ricordare.
Ti puoi aiutare facendo delle mappe mentali di quello che stai studiando e sintetizzando ciò che c'è scritto nel libro o appunti (se sono dispersivi).
Se ripeti ciò che hai studiato, la mente tenderà a catalogare come importante quelle informazioni. La memoria funziona più o meno come una pila di fogli: se il foglio sta in alto è più facile prenderlo, se sta molto in basso faticherai non poco ad afferrarlo... per la memoria funziona allo stesso modo: devi fare in modo che il cervello cataloghi come prioritarie le informazioni che devi ricordare.
Ti puoi aiutare facendo delle mappe mentali di quello che stai studiando e sintetizzando ciò che c'è scritto nel libro o appunti (se sono dispersivi).