Meteo: pioggia e fresco in arrivo. Settembre 2025.

Now i'm here

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
20,646
Reaction score
2,625
Una perturbazione atlantica si avvicina rapidamente all'Italia, portando instabilità diffusa e un calo delle temperature a partire da lunedì.

Previsioni per lunedì
Nord: Tempo perturbato fin dal mattino su Nord-Ovest, Lombardia ed Emilia occidentale, con rovesci e temporali anche forti. I fenomeni si estenderanno nel pomeriggio anche al Triveneto. Sono previsti accumuli di pioggia eccezionalmente elevati, in particolare tra alto Piemonte e alta Lombardia, con punte che potrebbero superare i 200 mm.

Centro: Il tempo peggiora in Toscana con temporali e rovesci, che si estenderanno anche a Umbria e Lazio nel pomeriggio/sera. Sono attesi accumuli fino a 100-120 mm in Toscana.

Sud: Peggioramento del tempo in Sardegna con temporali. Altrove il tempo sarà soleggiato, con nuvole in aumento in Campania a fine giornata.

Temperature: In calo al Nord e sulle regioni tirreniche del Centro.

Previsioni per martedì

Nord: Instabilità persistente su Alpi, Prealpi e alte pianure, con possibili piogge e temporali anche intensi.

Centro: Ancora instabile sulla fascia tirrenica, con temporali forti tra bassa Toscana e Lazio. Possibili fenomeni intensi anche in Umbria.

Sud: Instabilità tra Sicilia occidentale e Campania con rovesci e temporali, anche intensi, con accumuli fino a 50-70 mm.

Temperature: In lieve calo su tutto il Paese. I venti rimarranno meridionali, e i mari da mossi a molto mossi.
Bene, spero si tolgano di torno le ultime zanzare rimaste.
Ne sto ammazzando più in questi giorni che in luglio/agosto.
 
Registrato
31 Luglio 2017
Messaggi
22,516
Reaction score
14,635
Era la stracavolo di ora,a fine settembre pare metà luglio...non ne posso piu di sto caldo di mexxa,a settembre deve far freddo,punto😂
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
49,180
Reaction score
36,316
Ma tanto poi da metà ottobre torneranno le ottobrate, e poi le novembrate, e poi il solito caldo fuori stagione fino a febbraio, con zero neve, quindi freddofili non illudetevi troppo :asd:
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,516
Reaction score
22,582
Una perturbazione atlantica si avvicina rapidamente all'Italia, portando instabilità diffusa e un calo delle temperature a partire da lunedì.

Previsioni per lunedì
Nord: Tempo perturbato fin dal mattino su Nord-Ovest, Lombardia ed Emilia occidentale, con rovesci e temporali anche forti. I fenomeni si estenderanno nel pomeriggio anche al Triveneto. Sono previsti accumuli di pioggia eccezionalmente elevati, in particolare tra alto Piemonte e alta Lombardia, con punte che potrebbero superare i 200 mm.

Centro: Il tempo peggiora in Toscana con temporali e rovesci, che si estenderanno anche a Umbria e Lazio nel pomeriggio/sera. Sono attesi accumuli fino a 100-120 mm in Toscana.

Sud: Peggioramento del tempo in Sardegna con temporali. Altrove il tempo sarà soleggiato, con nuvole in aumento in Campania a fine giornata.

Temperature: In calo al Nord e sulle regioni tirreniche del Centro.

Previsioni per martedì

Nord: Instabilità persistente su Alpi, Prealpi e alte pianure, con possibili piogge e temporali anche intensi.

Centro: Ancora instabile sulla fascia tirrenica, con temporali forti tra bassa Toscana e Lazio. Possibili fenomeni intensi anche in Umbria.

Sud: Instabilità tra Sicilia occidentale e Campania con rovesci e temporali, anche intensi, con accumuli fino a 50-70 mm.

Temperature: In lieve calo su tutto il Paese. I venti rimarranno meridionali, e i mari da mossi a molto mossi.
Qui nell'africa italiana o 30 gradi in casa oppure 100 mm di pioggia. Viviamo come le risorse
 

Kaw

Member
Registrato
19 Giugno 2015
Messaggi
4,108
Reaction score
921
Una perturbazione atlantica si avvicina rapidamente all'Italia, portando instabilità diffusa e un calo delle temperature a partire da lunedì.

Previsioni per lunedì
Nord: Tempo perturbato fin dal mattino su Nord-Ovest, Lombardia ed Emilia occidentale, con rovesci e temporali anche forti. I fenomeni si estenderanno nel pomeriggio anche al Triveneto. Sono previsti accumuli di pioggia eccezionalmente elevati, in particolare tra alto Piemonte e alta Lombardia, con punte che potrebbero superare i 200 mm.

Centro: Il tempo peggiora in Toscana con temporali e rovesci, che si estenderanno anche a Umbria e Lazio nel pomeriggio/sera. Sono attesi accumuli fino a 100-120 mm in Toscana.

Sud: Peggioramento del tempo in Sardegna con temporali. Altrove il tempo sarà soleggiato, con nuvole in aumento in Campania a fine giornata.

Temperature: In calo al Nord e sulle regioni tirreniche del Centro.

Previsioni per martedì

Nord: Instabilità persistente su Alpi, Prealpi e alte pianure, con possibili piogge e temporali anche intensi.

Centro: Ancora instabile sulla fascia tirrenica, con temporali forti tra bassa Toscana e Lazio. Possibili fenomeni intensi anche in Umbria.

Sud: Instabilità tra Sicilia occidentale e Campania con rovesci e temporali, anche intensi, con accumuli fino a 50-70 mm.

Temperature: In lieve calo su tutto il Paese. I venti rimarranno meridionali, e i mari da mossi a molto mossi.
Un caldo eterno, non se ne può più. Sto ancora col clima accesso, ancora oggi se entro in macchina di pomeriggio lasciata al sole mi viene un infarto. Basta!!!!!!!!!!!!
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
7,662
Reaction score
2,226
Una perturbazione atlantica si avvicina rapidamente all'Italia, portando instabilità diffusa e un calo delle temperature a partire da lunedì.

Previsioni per lunedì
Nord: Tempo perturbato fin dal mattino su Nord-Ovest, Lombardia ed Emilia occidentale, con rovesci e temporali anche forti. I fenomeni si estenderanno nel pomeriggio anche al Triveneto. Sono previsti accumuli di pioggia eccezionalmente elevati, in particolare tra alto Piemonte e alta Lombardia, con punte che potrebbero superare i 200 mm.

Centro: Il tempo peggiora in Toscana con temporali e rovesci, che si estenderanno anche a Umbria e Lazio nel pomeriggio/sera. Sono attesi accumuli fino a 100-120 mm in Toscana.

Sud: Peggioramento del tempo in Sardegna con temporali. Altrove il tempo sarà soleggiato, con nuvole in aumento in Campania a fine giornata.

Temperature: In calo al Nord e sulle regioni tirreniche del Centro.

Previsioni per martedì

Nord: Instabilità persistente su Alpi, Prealpi e alte pianure, con possibili piogge e temporali anche intensi.

Centro: Ancora instabile sulla fascia tirrenica, con temporali forti tra bassa Toscana e Lazio. Possibili fenomeni intensi anche in Umbria.

Sud: Instabilità tra Sicilia occidentale e Campania con rovesci e temporali, anche intensi, con accumuli fino a 50-70 mm.

Temperature: In lieve calo su tutto il Paese. I venti rimarranno meridionali, e i mari da mossi a molto mossi.

Da maggio questo caldo afoso ha stancato.
 
Registrato
31 Luglio 2017
Messaggi
22,516
Reaction score
14,635
Un caldo eterno, non se ne può più. Sto ancora col clima accesso, ancora oggi se entro in macchina di pomeriggio lasciata al sole mi viene un infarto. Basta!!!!!!!!!!!!
Roba da matti davvero. 20 anni fa a fine settembre avevo già il cappotto. Ma queste stagioni sono colpa del surriscaldamento globale e scioglimento ghiacciai...a nessuno frega un caxxo di questo,ma prima o poi ci sarà da preoccuparsi
 
Alto