Meteo: pioggia e fresco in arrivo. Settembre 2025.

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
11,057
Reaction score
6,702
Volesse il cielo..qua in pianura sono stufo di caldo, umidità e zanzare..
Voglio la nebbia!!!

Non parlarmi di zanzare che quest'anno non le sopporto più, un'ora fuori a tagliare l'erba e 23 punture, senza contare quelle ammazzate in corso d'opera. Spero in un - 30 sto inverno solo perche il gelo possa ammazzare tutte le larve del prossimo anno
 
Registrato
2 Maggio 2015
Messaggi
8,574
Reaction score
2,926
Una perturbazione atlantica si avvicina rapidamente all'Italia, portando instabilità diffusa e un calo delle temperature a partire da lunedì.

Previsioni per lunedì
Nord: Tempo perturbato fin dal mattino su Nord-Ovest, Lombardia ed Emilia occidentale, con rovesci e temporali anche forti. I fenomeni si estenderanno nel pomeriggio anche al Triveneto. Sono previsti accumuli di pioggia eccezionalmente elevati, in particolare tra alto Piemonte e alta Lombardia, con punte che potrebbero superare i 200 mm.

Centro: Il tempo peggiora in Toscana con temporali e rovesci, che si estenderanno anche a Umbria e Lazio nel pomeriggio/sera. Sono attesi accumuli fino a 100-120 mm in Toscana.

Sud: Peggioramento del tempo in Sardegna con temporali. Altrove il tempo sarà soleggiato, con nuvole in aumento in Campania a fine giornata.

Temperature: In calo al Nord e sulle regioni tirreniche del Centro.

Previsioni per martedì

Nord: Instabilità persistente su Alpi, Prealpi e alte pianure, con possibili piogge e temporali anche intensi.

Centro: Ancora instabile sulla fascia tirrenica, con temporali forti tra bassa Toscana e Lazio. Possibili fenomeni intensi anche in Umbria.

Sud: Instabilità tra Sicilia occidentale e Campania con rovesci e temporali, anche intensi, con accumuli fino a 50-70 mm.

Temperature: In lieve calo su tutto il Paese. I venti rimarranno meridionali, e i mari da mossi a molto mossi.
Tornato settimana scorsa dalla Sardegna e faceva ancora caldo ma non caldissimo, mare fresco come sempre, e beccato poco vento. Però stava iniziando a calare temperatura mattino e sera.
Metà settembre è sempre spartiacque, resiste il sud ma al nord dopo primo temporale non risalgono più le temperature e addio belle giornate, arrivano i mesi di melma tristi e bui. Per fortuna almeno qui siamo nella civiltà :muhahah:
 
Alto