- Registrato
- 29 Agosto 2012
- Messaggi
- 2,421
- Reaction score
- 2,496
Sono d'accordissimo sullo scouting perchè non ci credo che in Olanda o in Portogallo non ci siano profili altrettanto validi ma tutto parte dalla proprietà. Nel 2019 pur in una situazione finanziariamente disastrosa abbiamo investito sui giovani in cui credevamo. Bennacer, Theo, Krunic e Leao li abbiamo presi a titolo definitivo, su Rebic ci siamo impegnati per circa 30 milioni se non ricordo male, mentre qui lottiamo con le unghie e con i denti per non spendere più di 12 milioni dopo aver tagliato, e di molto, i costi e dopo essere tornati in Champions. Noi su alcuni giovani di talento c'eravamo anche ma se poi non hai neanche 10 milioni di budget diventa dura.Già, la penso come te. A me quello che da più fastidio è che non avessero un nome, anche giovane, da seguire. Noi siamo praticamente solo sul mercato francese, ignoriamo totalmente i giovani presenti in altre nazioni. Per esempio è evidente che Boban fosse più focalizzato sul mercato dell'est, ogni tanto usciva sui giornali l'interesse per nomi del campionato croato. Da quando non c'è più lui, non si sente più niente, quindi è evidente che quel mercato non sia più scandagliato a dovere. Senza risorse, serve ancora più competenza, dobbiamo costruire un settore giovanile e una rete di osservatori ai livelli del BVB, altrimenti non si risale più.
A me sembra che Elliott stia scaricando i costi dei mancati ricavi da stadio e sponsorizzazioni direttamente sul club. Nel senso che quei 20-30 milioni che mancano all'appello avrebbero potuto metterli loro visto che sono già esposti per oltre 700 milioni e con quei soldi ora avremmo una squadra altamente competitiva. Invece si cerca di risparmiare su tutto e poi se salta la Champions inizia un nuovo giro...Ripeto, sarei curioso di capire il progetto a questo punto. E penso che questa stagione sarà decisiva in questo senso visto che capiremo definitivamente se lo stadio si farà o meno.