- Registrato
- 21 Maggio 2015
- Messaggi
- 3,002
- Reaction score
- 149
Nel clima di emergenza che il nostro paese sta vivendo solo pochi sparuti riescono a tenere viva l'attenzione nei confronti di un meccanismo, il MES, che se approvato potrebbe a stretto giro di posta diventare una pistola puntata alla tempia dell'Italia.
La decisione di anticipare la firma sulla ratifica di questo accordo non ha alcun senso in termini giuridici o economici, se non stringere ancora di più e prima possibile il cappio intorno al collo del nostro paese, il quale si trova a dover sopportare l'emergenza sanitaria senza avere possibilità di finanziare oltre le concessioni di Bruxelles le proprie strutture, dovendo mendicare un allentamento sul deficit.
Sono laureato in economia e seguo con interesse (e disgusto) le vicende europee.
In questo clima di salvaguardia della sicurezza nazionale riusciranno a far passare un meccanismo che ci renderà totalmente subalterni a istituzioni extra governative (oltretutto non elette).
L'Italia sta per vedersi aprire la botola sotto i piedi, ma temo che nemmeno questo smuoverà le coscienze dei piùeuropeisti, dei patiti dell'italietta e della liretta, dei dasolinonsicompetisti.
La decisione di anticipare la firma sulla ratifica di questo accordo non ha alcun senso in termini giuridici o economici, se non stringere ancora di più e prima possibile il cappio intorno al collo del nostro paese, il quale si trova a dover sopportare l'emergenza sanitaria senza avere possibilità di finanziare oltre le concessioni di Bruxelles le proprie strutture, dovendo mendicare un allentamento sul deficit.
Sono laureato in economia e seguo con interesse (e disgusto) le vicende europee.
In questo clima di salvaguardia della sicurezza nazionale riusciranno a far passare un meccanismo che ci renderà totalmente subalterni a istituzioni extra governative (oltretutto non elette).
L'Italia sta per vedersi aprire la botola sotto i piedi, ma temo che nemmeno questo smuoverà le coscienze dei piùeuropeisti, dei patiti dell'italietta e della liretta, dei dasolinonsicompetisti.