Merkel acquista altre 30 MLN dosi Pfizer

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
42,932
Reaction score
15,686
tutto questo era già annunciato

la Commissione europea,invece di acquistare le dosi quando sono già sul mercato,si è limitata a prenotare da tutte le aziende che sono arrivate alle fase 3
in questo modo non avevano alcuna chance di sapere chi sarebbe arrivata prima,hanno comprato al buio.
così hanno preso Sanofi (figuriamoci se non sia arrivata una bella raccomandazione francese,visto che l'azienda è francese e Macron è uno dei fautori di questa presidenza europea) che arriverà nel 2022 e non hanno acquistato più dosi di quelle disponibili nel primo trimestre 2021.
300 milioni di dosi Sanofi che potrebbero essere totalmente inutili,almeno si spera che per la primavera 2022 ogni paese europeo sia già abbondantemente immune

quindi la notizia non è che la Germania abbia tergiversato,bensì che altri paesi ritardino l'obiettivo nazionale per una convenzione senza valenza giuridica
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,090
Reaction score
12,576
Il governo federale tedesco ha portato a termine un accordo bilaterale con Pfizer-Biontech per ulteriori 30 milioni di dosi

Queste si aggiungono alle 55,8 milioni di dosi già previste.

Merkel vuole raggiungere immunità di gregge più presto possibile.

In Germania mass media ed opinione pubblica spingono prendendo riferimento il mondo angloamericano.

Sono necessarie 140 milioni di dosi per immunità di gregge tedesca.

Per questo si parla di un altro accordo bilaterale a breve con Moderna con decine di milioni di nuove dosi.


Corriere della Sera

Era corretto fare un accordo UE - case farmaceutiche.

Altrimenti il vaccino sarebbe arrivato in ordine di importanza politica ed economica.

Per capirci: un Cecoslovacco il vaccino l' avrebbe visto nel 2022.

Però insomma, siamo sempre li: come in ogni campo della vita quelli in testa ( vedi Germania ) fanno quello che gli pare.

L' Europa è questa, non giusto ma mi sarei stupito del contrario, la Germania non fa parte dell' UE per essere trattata ugualmente alla Grecia, cosi come tutti gli altri, Italia inclusa.
E' un giochino dove tutti sanno, come è la situazione.

Le posizioni di forza sono notissime e tutti le sappiamo.

E' chiamato "POTERE", e sta benissimo a tutti.

Un po' come ad Atalanta, Parma, Bologna sta benissimo di partecipare ad una competizione dove Juve, Milan e Inter fanno il bello e il cattivo tempo.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
42,932
Reaction score
15,686
Era corretto fare un accordo UE - case farmaceutiche.

Altrimenti il vaccino sarebbe arrivato in ordine di importanza politica ed economica.

Per capirci: un Cecoslovacco il vaccino l' avrebbe visto nel 2022.

Però insomma, siamo sempre li: come in ogni campo della vita quelli in testa ( vedi Germania ) fanno quello che gli pare.

L' Europa è questa, non giusto ma mi sarei stupito del contrario, la Germania non fa parte dell' UE per essere trattata ugualmente alla Grecia, cosi come tutti gli altri, Italia inclusa.
E' un giochino dove tutti sanno, come è la situazione.

Le posizioni di forza sono notissime e tutti le sappiamo.

E' chiamato "POTERE", e sta benissimo a tutti.

Un po' come ad Atalanta, Parma, Bologna sta benissimo di partecipare ad una competizione dove Juve, Milan e Inter fanno il bello e il cattivo tempo.

tutti i paesi europei hanno i soldi per comprare i vaccini,non serve l'UE.
lo hanno comprato anche quelli non membri UE europei
al massimo puoi dire che così lo hanno in periodi non diversi,ma per andare di pari passo finirai molto dopo.

comunque la Germania non era una potenza,ma un paese diviso che veniva gestito da altri.
fino agli anni novanta stava molto indietro su tanti indici socio-economici,è da quando è iniziato il progetto euro ad essere esplosa come guida economica mentre qualche sveglione francese pensava il contrario.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,090
Reaction score
12,576
tutti i paesi europei hanno i soldi per comprare i vaccini,non serve l'UE.
lo hanno comprato anche quelli non membri UE europei
al massimo puoi dire che così lo hanno in periodi non diversi,ma per andare di pari passo finirai molto dopo.

comunque la Germania non era una potenza,ma un paese diviso che veniva gestito da altri.
fino agli anni novanta stava molto indietro su tanti indici socio-economici,è da quando è iniziato il progetto euro ad essere esplosa come guida economica mentre qualche sveglione francese pensava il contrario.

Hai molto più potere contrattuale quando arrivi e compri miliardi di dosi, è innegabile.

Altrettanto innegabile che, se ognuno avesse acquistato singolarmente, si sarebbe creata una lotta intestina sui prezzi, e senza contare che i primi ad averli sarebbero stati tedeschi, Italiani, francesi.

Insomma i più ricchi o politicamente influenti, e sopratutto le Nazioni in cui quei vaccini vengono prodotti.

Insomma, non è il problema l' acquisto da parte della UE.

La capacità produttiva dei vaccini è quella che è, data questa produzione arriveranno in base agli accordi, anche arrivassi io ad offrire il triplo di quello a cui vengono venduti, da dove li tirerebbero fuori i vaccini?

Ieri in Germania sono arrivate 11.000 dosi ed in Italia 9.000, come da programma

Onestamente non riesco a capire una cosa: immagino tutti abbiano ordinato consegne settimanali per il maggior numero di dosi ordinabili, non aveva senso fare il contrario.

Se il mercato verrà inondato di milioni di dosi extra che vanno ai tedeschi, dove erano prima queste dosi? restavano in magazzino perchè avanzanti?

Secondo me, tutta polemica ad arte ( non parlo di te), secondo me, alla fine della fiera, le vaccinazioni termineranno tutte ed in tutti gli stati UE con solo qualche settimana di differenza dovute a mille fattori.

Detto questo, la Germania queste dosi extra se le farà da sola, con i loro impianti produttivi presumo.

Mossa sgarbatissima, fa schifo pure a me eh, non pensare. Potevano e dovevano evitarlo.
Una furbata che loro possono fare in quanto tali.
Stanno sfruttando la loro posizione dominante, utopistico credere che non avvenga.
Siamo sulla Terra, pianeta abitato da esseri umani che si comportano in quanto tali.

E' tutto prevedibilissimo, il più delle volte.

Ogni giorno, in ogni luogo della terra, in ogni micro-ambiente, il più forte trae qualche vantaggio.

L' uguaglianza è solo sulla carta. Utopia.

La Germania è quello che è solo per la sua posizione geografica, cosi come il nord Italia è avvantaggiato rispetto al sud Italia.

Industria, cosi funziona. Beati loro, ma sono dove sono per destino e bravura.

Non sarebbero stati arginabili in nessun modo "etico"

Sono centrali al mondo, la gente è dritta e lavoratrice, e ora sono dominanti.

Cosi come noi ci sentiamo più importanti di tutti gli staterelli del sud/est europeo, dobbiamo accettare che ci sia anche qualcuno più importante di noi.

Il cerchio della vita.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
42,932
Reaction score
15,686
Secondo me, tutta polemica ad arte ( non parlo di te), secondo me, alla fine della fiera, le vaccinazioni termineranno tutte ed in tutti gli stati UE con solo qualche settimana di differenza dovute a mille fattori.

non credo purtroppo che andrà così.
per me alcuni usciranno in primavera,altri in estate.
noi temo che saremo ancora in trincea covid in autunno-inverno 2021 con l'anno nuovo alle porte

per ogni cosa sul vaccino c'è un ritardo,purtroppo su queste cose serve l'organizzazione maniacale e programmazione in anticipo.
e la burocrazia deve sparire,come per il ponte di Genova.
non puoi fare l'improvvisatore all'italiana
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,090
Reaction score
12,576
non credo purtroppo che andrà così.
per me alcuni usciranno in primavera,altri in estate.
noi temo che saremo ancora in trincea covid in autunno-inverno 2021 con l'anno nuovo alle porte

per ogni cosa sul vaccino c'è un ritardo,purtroppo su queste cose serve l'organizzazione maniacale e programmazione in anticipo.
e la burocrazia deve sparire,come per il ponte di Genova.
non puoi fare l'improvvisatore all'italiana

Mi correggo, hai ragione , con "settimane" non intendo 2-3, magari anche 7/8, ma insomma... io non penso che la Germania sarà covid free a maggio e noi a dicembre.

Sull' organizzazione hai ragione, ma in questo caso secondo me il collo di bottiglia sarà piu il numero di dosi che arrivano piuttosto della somministrazione

Sono più preoccupato per il vaccino Astra Zeneca, quello potrebbe somministrartelo pure il tuo medico di base, ma sta subendo ulteriori rallentamenti.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,623
Reaction score
4,330
Il governo federale tedesco ha portato a termine un accordo bilaterale con Pfizer-Biontech per ulteriori 30 milioni di dosi

Queste si aggiungono alle 55,8 milioni di dosi già previste.

Merkel vuole raggiungere immunità di gregge più presto possibile.

In Germania mass media ed opinione pubblica spingono prendendo riferimento il mondo angloamericano.

Sono necessarie 140 milioni di dosi per immunità di gregge tedesca.

Per questo si parla di un altro accordo bilaterale a breve con Moderna con decine di milioni di nuove dosi.


Corriere della Sera

Deutshland uber alles

i soliti nazisti tedeschi che per se stessi passano sopra tutto e tutti
 
Registrato
8 Gennaio 2014
Messaggi
4,229
Reaction score
3,143
Aggiungo il debito dei Land tedeschi che non viene conteggiato nel computo del rapporto debito/pil. Mentre tutte le altre nazioni conteggiano nel bilancio statale anche i debiti delle amministrazioni locali.

Invece in magic Italy dobbiamo sorbirci le fanfare europeiste che appriovano qualunque porcheria purché sia di marca europea.

D'altronde, caso unico al mondo, abbiamo un partito che si chiama +Europa che palesemente mette gli interessi di altri stati davanti a quelli dei cittadini italiani. E per incredibile che sia, un partito che già nel nome tradisce i cittadini italiani, prende pure centinaia di migliaia di voti. Allucinante.

Ma, ripeto, non accuso i tedeschi, ce l'ho con gli altri paesi che permettono alla Germania di fare come meglio crede per i suoi interessi. A loro conviene acquistare dosi extra di vaccino e giustamente lo fanno. Evidentemente inetti come Arcuri e Speranza non hanno considerato questa opportunità. Imbecilli!

ma quando mai
 
Registrato
8 Gennaio 2014
Messaggi
4,229
Reaction score
3,143
comunque ragazzi, piaccia o non piaccia l'UE è un mercato comune, non uno stasto federale. Non ha competenze in materia sanitaria
 
Alto