Mentana, Burioni e i leoni da tastiera VIP

DMZtheRockBear

Senior Member
Registrato
2 Settembre 2012
Messaggi
10,816
Reaction score
245
Mi viene in mente l'ultima topica di Mentana contro Luca Donadel. Demolito da un ragazzetto


Magica, ho seguito con piacere la vicenda.

A me fa ridere che si consideri Mentana un buon giornalista. Raccomandato, prezzolato, imparziale come la melma che è.

Burioni uno spocchioso di prima categoria, di quelli che siccome ha una laurea si sente in grado di pontificare su tutto e tutti.
Quando questi personaggi verranno sbranati dalla rabbia del popolo, vivremo in un posto migliore.
 

FiglioDelDioOdino

New member
Registrato
15 Aprile 2013
Messaggi
7,458
Reaction score
207
Ma quanto sono penosi questi personaggi? E soprattutto quanto sono odiosi? Dalle loro pagine social pontificano su tutto (anche Burioni, che da medico è diventato tuttologo) e chiunque prova a controbattere, anche civilmente, viene insultato dai suddetti e messo alla berlina come ignorante ed analfabeta funzionale, con schiere di NPC a segarsi avanti al PC.
Sono arrivato alla conclusione che il trash e degrado del web sta su quelle pagine, altro che le pagine di peppottari e fake news.

Le fake-news sono emesse da chi è al potere; in particolare usando: contenuto manipolato; contenuto fuorviante; contesto ingannevole. Ovvero non false tout-court ma contenenti un certo grado di fondatezza perchè possano essere accettate come vere.
Così alla fine anche la scienza si piega alle strategie politiche: non solo il dibattito sui vaccini è manipolato ma anche quello sul riscaldamento globale, tanto per citare l'altro dogma che (guardacaso) viene sempre sbandierato dai media. Se la storia viene manipolata, la scienza lo deve essere anch'essa in quanto non deve minare la credibilità della narrativa predominante.
Così alla fine uno scienziato può venire screditato: oggi conta la credibilità anche in campo scientifico. Quindi un Burioni, seppur con tutte le competenze che ha, diventa non più credibile.
Mentre risulta ovviamente credibile a chi crede ai mass media (mass-media ufficiali in quanto creduti liberi, pluralistici, privi di secondi fini, benevoli).


Tanto per fare un esempio, nel dibattito sui vaccini il contesto ingannevole proposto dai pro-vax non presenta questo quadro realistico:
Sta9vNb.jpg
 

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
16,274
Reaction score
8,509
Magica, ho seguito con piacere la vicenda.

A me fa ridere che si consideri Mentana un buon giornalista. Raccomandato, prezzolato, imparziale come la melma che è.

Burioni uno spocchioso di prima categoria, di quelli che siccome ha una laurea si sente in grado di pontificare su tutto e tutti.
Quando questi personaggi verranno sbranati dalla rabbia del popolo, vivremo in un posto migliore.


Mentana è sempre stato un gran paraculo, ma fino a qualche anno fa lo era in modo abbastanza "elegante" e si nascondeva bene. Soprattutto per le persone maggiormente in buona fede. Ora invece pure lui si è lasciato andare in maniera esagerata e anche il pubblico più pirla se ne sta rendendo conto e ci sta rimanendo male.
L'ultima perla è stato vederlo difendere i genitori di Renzi! Si parla di 3 cooperative in bancarotta, truffe per cifre importanti, l'ultima manovra truffaldina solo 2 mesi fa e sto pirla dice che i magistrati hanno esagerato!
 

Dieg

Bannato
Registrato
7 Giugno 2017
Messaggi
303
Reaction score
2
se roberto burioni ha delle ragioni su cui avvalersi, non basta che si presenti come ',medico' per avere ragione. Soprattutto quando poi si passa da questioni mediche (i vaccini sono utili e generalmente poco dannosi) a questioni sempre mediche ma di altro genere (indubbia presenza di metalli pesanti e schifezze varie negli stessi vaccini, cosa di cui un medico può essere a conoscenza come me), oppure questioni politiche (perchè in Italia ci sono 12 vaccini obbligatori e da nessun'altra parte, cosa che potrebbe anche avvalorare l'idea che sotto questa campagna progressista ci siano interessi meramente economici).
E ad ogni modo io nel mio campo non mi permetto di dire 'xxxx, ingegnere' e trattare tutti come se non potessero capire da soli se un muro è dritto o storto.

Mi sa che tu sei tra quelli che lo vedono storto... :)
 

FiglioDelDioOdino

New member
Registrato
15 Aprile 2013
Messaggi
7,458
Reaction score
207
E' interessante notare che Mentana sottolinei l'importanza e la pericolosità della satira, che perciò deve essere permessa solo in quanto avanza la narrativa dominante (con la narrativa della scuola e dei mass-media, con il pensiero unico).
Ovvero i nostri nemici esigono il monopolio della satira. E' tutto già in mano loro, a parte uno o due quotidiani, qualche sito internet, forum, pagine e blog dissidenti, sempre più a rischio di chiusura.

La satira è il principale strumento di brainwashing, di creazione del consenso, di imposizione dei dogmi, di installazione memetica. In quanto creduta più super partes, più innocua, senza secondi fini, e invece..: i vari Fazio&Letizzetto, Bisio, Crozza, e i vari programmi come leIene, Striscia, Zelig, ecc, sono l'incudine sui quali batte il martello dei dogmi di chi ci vuole eliminare.
 
Registrato
13 Agosto 2018
Messaggi
2,296
Reaction score
804
Ormai in Italia (e non solo) si scambia la fermezza nel diffondere la verità ed i fatti come arroganza. Ci sono aspetti che non possono essere lasciati al mondo delle opinioni, sono fatti. Non dogmi, fatti. Il compito dell'informazione è informare sui fatti, punto. Non è questione di essere schierati o di parte, per quello ci sono gli opinionisti.

Purtroppo il "questo lo dice lei" ha preso piede ovunque, non si riesce più a distinguere i fatti dalle opinioni, ma tutto ciò è drammatico.
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
3,415
Reaction score
1,334
Ormai in Italia (e non solo) si scambia la fermezza nel diffondere la verità ed i fatti come arroganza. Ci sono aspetti che non possono essere lasciati al mondo delle opinioni, sono fatti. Non dogmi, fatti. Il compito dell'informazione è informare sui fatti, punto. Non è questione di essere schierati o di parte, per quello ci sono gli opinionisti.

Purtroppo il "questo lo dice lei" ha preso piede ovunque, non si riesce più a distinguere i fatti dalle opinioni, ma tutto ciò è drammatico.

.
Burioni sarà anche "arrogante", ma come giustamente dice lui la scienza non è democratica e non può essere messa in discussione dal primo che passa. Per Mentana è un discorso già diverso e posso anche condividere.
 

juventino

New member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
13,191
Reaction score
68
.
Burioni sarà anche "arrogante", ma come giustamente dice lui la scienza non è democratica e non può essere messa in discussione dal primo che passa. Per Mentana è un discorso già diverso e posso anche condividere.

Ma è chiaro che Burioni non può essere contraddetto se si parla di medicina (anche se i suoi metodi di comunicazione sono molto discutibili, soprattutto per un uomo di scienza che dovrebbe evitare atteggiamenti da webstar); solo quei minorati che danno retta ai peppottari si ostinano ad andargli contro sui vaccini (con ovvie figure di palta).
Il problema emerge quando si parla di economia e politica.
 
Alto