- Registrato
- 21 Febbraio 2019
- Messaggi
- 41,021
- Reaction score
- 14,349
Meloni oggi è volata a Tripoli con il ministro Piantedosi.
Fari puntati su questioni energetiche e migratorie.
ENI annuncia un accordo di investimenti di 8 miliardi per aumentare l'estrazione di gas, prima per la Libia e poi per l'esportazione in Europa.
L'estrazione da due giacimenti, chiamati struttura A e struttura E, partirà nel 2026 e potrà raggiungere 750 milioni di metri cubi al giorno
Sarà il progetto più grande dal 2000 in Libia
Per quanto rigiarda invece l'emigrazione clandestina, si fa notare che più del 50% degli ingressi in Italia sono dalle coste libiche per cui va potenziata la guardia costiera libica
Meloni:
"Il contrasto ai flussi di immigrazione irregolare per noi rimane un dossier centrale.
Nonostante gli sforzi , i numeri delle migrazioni irregolari dalla Libia verso l'Italia sono ancora alti
L'Italia può e vuole giocare un ruolo importante anche nella capacità di aiutare i Paesi africani a crescere e a diventare più ricchi: una cooperazione che non vuole essere predatoria, che vuole lasciare qualcosa nelle nazioni
L'Italia è impegnata a fare la sua parte, per assicurare una maggiore unità di intenti da parte della comunità internazionale sul dossier libico ed evitare il rischio che alcune influenze lavorino per destabilizzare il quadro piuttosto che favorirlo
Gli ingressi irregolari in Italia sono oltre il 50% delle persone che vengono dalla Libia, si devono intensificare gli sforzi in materia di contrasto al traffico e alla tratta di esseri umani, assicurando un trattamento umano alle persone interessate"
Ansa
Fari puntati su questioni energetiche e migratorie.
ENI annuncia un accordo di investimenti di 8 miliardi per aumentare l'estrazione di gas, prima per la Libia e poi per l'esportazione in Europa.
L'estrazione da due giacimenti, chiamati struttura A e struttura E, partirà nel 2026 e potrà raggiungere 750 milioni di metri cubi al giorno
Sarà il progetto più grande dal 2000 in Libia
Per quanto rigiarda invece l'emigrazione clandestina, si fa notare che più del 50% degli ingressi in Italia sono dalle coste libiche per cui va potenziata la guardia costiera libica
Meloni:
"Il contrasto ai flussi di immigrazione irregolare per noi rimane un dossier centrale.
Nonostante gli sforzi , i numeri delle migrazioni irregolari dalla Libia verso l'Italia sono ancora alti
L'Italia può e vuole giocare un ruolo importante anche nella capacità di aiutare i Paesi africani a crescere e a diventare più ricchi: una cooperazione che non vuole essere predatoria, che vuole lasciare qualcosa nelle nazioni
L'Italia è impegnata a fare la sua parte, per assicurare una maggiore unità di intenti da parte della comunità internazionale sul dossier libico ed evitare il rischio che alcune influenze lavorino per destabilizzare il quadro piuttosto che favorirlo
Gli ingressi irregolari in Italia sono oltre il 50% delle persone che vengono dalla Libia, si devono intensificare gli sforzi in materia di contrasto al traffico e alla tratta di esseri umani, assicurando un trattamento umano alle persone interessate"
Ansa