- Registrato
- 24 Marzo 2014
- Messaggi
- 21,308
- Reaction score
- 2,436
ripeto il silenzio di Di Maio è molto ambiguo,l'unico a non essersi esposto (Berlusconi starà dormendo)
secondo me tra lui e Conte si va avanti tutta la notte a confabulare
a furia di fare il ministro è cambiato,specie in pandemia ha dovuto collaborare con l'Europa
non è più quello contro mattarella e la germania
il pd sicuramente è il degrado assoluto
fino a 5 minuti prima "nessuna alternativa a Conte",parla il presidente e Conte sparisce.
leu neanche da considerare,non esiste come l'isola che non c'è
un po' di pulizia al ministero della salute dove ieri a Presa Diretta hanno mostrato ci sia tutta la segreteria di Articolo 1 ed ex bersaniani
uno squallore
Questo é sicuro.
Ma il M5S non sosterrá compatto Draghi.
O si spezza facendo un M2S e un M3S, oppure resta compatto contro Draghi sperando di rifarsi una verginitá all’opposizione.
C’é da riflettere che il prossimo non sará un governo lacrime e sangue, ma un governo che amministrerá una grande spesa pubblica che potrebbe portare ad un PIL a 2 cifre nel 2022. Non so se conviene veramente starne fuori.
Questo governo potrebbe premiare chi lo appoggia alla fine.
Far saltare Draghi é sostanzialmente impossibile.
Lo scenario piú roseo sarebbe che lo spread schizza a 1000, il Recovery salta (non facciamo in tempo a presentarlo e discuterlo) e chi vince le elezioni si trova a governare sulle macerie.
Neppure Salvini vuole veramente andare al voto in questo scenario.