Mattarella-Bergoglio: "Natale con limitazioni è più autentico."

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,672
Reaction score
35,198
Mattarella-Bergoglio: "Natale con limitazioni è più autentico."

Mattarella scrive una lettera a Bergoglio in occasione dei suoi 84 anni:

"Persone di fedi diverse nei momenti della prova e della solitudine hanno potuto costantemente avvertire il sostegno e l'incoraggiamento del Papa. I cattolici, in particolare, hanno trovato consolazione e speranza nella salda certezza della Sua generosa preghiera. Il Natale ormai alle porte sarà celebrato in circostante del tutto particolari. Pur nel disagio che esse possono comportare, tali limitazioni dischiudono un richiamo agli aspetti più autentici ed essenziali di questa festa e del suo universale messaggio di fratellanza e di pace."
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
242,492
Reaction score
45,186
Mattarella scrive una lettera a Bergoglio in occasione dei suoi 84 anni:

"Persone di fedi diverse nei momenti della prova e della solitudine hanno potuto costantemente avvertire il sostegno e l'incoraggiamento del Papa. I cattolici, in particolare, hanno trovato consolazione e speranza nella salda certezza della Sua generosa preghiera. Il Natale ormai alle porte sarà celebrato in circostante del tutto particolari. Pur nel disagio che esse possono comportare, tali limitazioni dischiudono un richiamo agli aspetti più autentici ed essenziali di questa festa e del suo universale messaggio di fratellanza e di pace."

Pazzeschi questi due. Pazzeschi.
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,953
Reaction score
6,557
Mattarella scrive una lettera a Bergoglio in occasione dei suoi 84 anni:

"Persone di fedi diverse nei momenti della prova e della solitudine hanno potuto costantemente avvertire il sostegno e l'incoraggiamento del Papa. I cattolici, in particolare, hanno trovato consolazione e speranza nella salda certezza della Sua generosa preghiera. Il Natale ormai alle porte sarà celebrato in circostante del tutto particolari. Pur nel disagio che esse possono comportare, tali limitazioni dischiudono un richiamo agli aspetti più autentici ed essenziali di questa festa e del suo universale messaggio di fratellanza e di pace."

Immagino che entrambi faranno lo stesso... :troll:
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,556
Reaction score
23,036
Mattarella scrive una lettera a Bergoglio in occasione dei suoi 84 anni:

"Persone di fedi diverse nei momenti della prova e della solitudine hanno potuto costantemente avvertire il sostegno e l'incoraggiamento del Papa. I cattolici, in particolare, hanno trovato consolazione e speranza nella salda certezza della Sua generosa preghiera. Il Natale ormai alle porte sarà celebrato in circostante del tutto particolari. Pur nel disagio che esse possono comportare, tali limitazioni dischiudono un richiamo agli aspetti più autentici ed essenziali di questa festa e del suo universale messaggio di fratellanza e di pace."

666.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,694
Reaction score
4,393
Mattarella scrive una lettera a Bergoglio in occasione dei suoi 84 anni:

"Persone di fedi diverse nei momenti della prova e della solitudine hanno potuto costantemente avvertire il sostegno e l'incoraggiamento del Papa. I cattolici, in particolare, hanno trovato consolazione e speranza nella salda certezza della Sua generosa preghiera. Il Natale ormai alle porte sarà celebrato in circostante del tutto particolari. Pur nel disagio che esse possono comportare, tali limitazioni dischiudono un richiamo agli aspetti più autentici ed essenziali di questa festa e del suo universale messaggio di fratellanza e di pace."

Non sono concorde, il Natale è per l'appunto "una festa", si celebra la nascita di Gesù che è momento di giubilo..capisco l'esigenza di voler far richiamo ai valori della preghiera e della Fede, ma il Natale non è momento di raccoglimento e meditazione, è gioia
 
Registrato
29 Gennaio 2018
Messaggi
6,513
Reaction score
2,547
Veramente a Natale dovremmo massacrare capre e accendere falò per celebrare il solstizio d’inverno, Gesù è nato in estate. Sta gente che nasconde le verità che sanno anche i sassi per la religione merita solo di bere diarrea.
 
Registrato
23 Giugno 2017
Messaggi
3,106
Reaction score
1,859
Veramente a Natale dovremmo massacrare capre e accendere falò per celebrare il solstizio d’inverno, Gesù è nato in estate. Sta gente che nasconde le verità che sanno anche i sassi per la religione merita solo di bere diarrea.

A essere onesti, il giorno di nascita di Gesù non può essere determinato in modo esatto: non sappiamo se sia nato in estate o in inverno. I Vangeli di Matteo e Luca, che pure riportano episodi relativi all’infanzia di Gesù, nulla dicono in relazione alla data in cui sarebbe nato. È vero che nell’antica Roma si celebrava la festa del Sol Invictus il 25 dicembre, ma non è affatto scontato che il Natale sia stato fissato in questo giorno per cristianizzare una celebrazione pagana; la prima attestazione del 25 dicembre come giorno della nascita di Cristo potrebbe risalire a Sesto Giulio Africano, vissuto a cavallo tra II e III sec. d.C., ovvero 200/150 anni prima dell’editto di Tessalonica.
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
A essere onesti, il giorno di nascita di Gesù non può essere determinato in modo esatto: non sappiamo se sia nato in estate o in inverno. I Vangeli di Matteo e Luca, che pure riportano episodi relativi all’infanzia di Gesù, nulla dicono in relazione alla data in cui sarebbe nato. È vero che nell’antica Roma si celebrava la festa del Sol Invictus il 25 dicembre, ma non è affatto scontato che il Natale sia stato fissato in questo giorno per cristianizzare una celebrazione cristiana; la prima attestazione del 25 dicembre come giorno della nascita di Cristo potrebbe risalire a Sesto Giulio Africano, vissuto a cavallo tra II e III sec. d.C., ovvero 200/150 anni prima dell’editto di Tessalonica.

Esatto. La verità è che molti (non mi riferisco specificamente a Kayl) parlano sulla base di spazzatura come la Serie di pseudo-documentari Zeitgeist, purtroppo però la realtà storica è un filino più articolata.
 
Registrato
23 Giugno 2017
Messaggi
3,106
Reaction score
1,859
Esatto. La verità è che molti (non mi riferisco specificamente a Kayl) parlano sulla base di spazzatura come la Serie di pseudo-documentari Zeitgeist, purtroppo però la realtà storica è un filino più articolata.

Hai detto bene. Non volevo muovere nessuna critica a Kayl, ma dire soltanto quello che hai riportato tu: il problema dei rapporti interreligiosi nell’antico mondo mediterraneo è piuttosto complesso e non è così semplice potersi esporre in un senso o nell’altro :ok:
 
Alto