Marinelli "salvo": non verrà sospeso dopo Milan Fiorentina.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
246,894
Reaction score
47,197
Nonostante le controversie, il designatore arbitrale Gianluca Rocchi non ha intenzione di sospendere l'arbitro Marinelli né il VAR Abisso per il rigore assegnato in Milan-Fiorentina per il contatto tra Parisi e Gimenez, come riportato dall'edizione online de La Gazzetta dello Sport. Tuttavia, un elemento della gestione dell'episodio ha suscitato perplessità ai vertici dell'AIA.

L'intervento del difensore viola Parisi è stato giudicato falloso: il giocatore ha ignorato il pallone, allargando ingenuamente il braccio, che ha colpito senza violenza il volto di Gimenez, trattenendolo lievemente per il colletto. Pur non fischiando in un primo momento, Marinelli è stato chiamato alla On-Field Review (OFR) dal VAR Abisso, e dopo circa quattro minuti di analisi, ha concesso il penalty.

Ciò che non è stato apprezzato è la reazione di Gimenez, definita eccessiva. La Gazzetta dello Sport ha richiamato le precedenti dichiarazioni di Rocchi, in cui il designatore aveva sottolineato la necessità di contrastare la simulazione: "La simulazione va combattuta, va messa una linea fra scena teatrale e conseguenza di un contatto. Si sentono anche urle 'disumane', per impressionare l'arbitro, si induce l'arbitro a sbagliare. Come risolverla? Con la responsabilità di tutti".

milan-fiorentina-moviola-quotidiani-741x486.jpeg
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
17,853
Reaction score
3,183
Nonostante le controversie, il designatore arbitrale Gianluca Rocchi non ha intenzione di sospendere l'arbitro Marinelli né il VAR Abisso per il rigore assegnato in Milan-Fiorentina per il contatto tra Parisi e Gimenez, come riportato dall'edizione online de La Gazzetta dello Sport. Tuttavia, un elemento della gestione dell'episodio ha suscitato perplessità ai vertici dell'AIA.

L'intervento del difensore viola Parisi è stato giudicato falloso: il giocatore ha ignorato il pallone, allargando ingenuamente il braccio, che ha colpito senza violenza il volto di Gimenez, trattenendolo lievemente per il colletto. Pur non fischiando in un primo momento, Marinelli è stato chiamato alla On-Field Review (OFR) dal VAR Abisso, e dopo circa quattro minuti di analisi, ha concesso il penalty.

Ciò che non è stato apprezzato è la reazione di Gimenez, definita eccessiva. La Gazzetta dello Sport ha richiamato le precedenti dichiarazioni di Rocchi, in cui il designatore aveva sottolineato la necessità di contrastare la simulazione: "La simulazione va combattuta, va messa una linea fra scena teatrale e conseguenza di un contatto. Si sentono anche urle 'disumane', per impressionare l'arbitro, si induce l'arbitro a sbagliare. Come risolverla? Con la responsabilità di tutti".

milan-fiorentina-moviola-quotidiani-741x486.jpeg

Poi parliamo anche delle NETTE simulazioni di Acerbi e Lautaro con la Roma, visto che per l'argentino sarebbe stato il secondo giallo.
 

Rudi84

Junior Member
Registrato
26 Ottobre 2020
Messaggi
3,582
Reaction score
3,781
Nonostante le controversie, il designatore arbitrale Gianluca Rocchi non ha intenzione di sospendere l'arbitro Marinelli né il VAR Abisso per il rigore assegnato in Milan-Fiorentina per il contatto tra Parisi e Gimenez, come riportato dall'edizione online de La Gazzetta dello Sport. Tuttavia, un elemento della gestione dell'episodio ha suscitato perplessità ai vertici dell'AIA.

L'intervento del difensore viola Parisi è stato giudicato falloso: il giocatore ha ignorato il pallone, allargando ingenuamente il braccio, che ha colpito senza violenza il volto di Gimenez, trattenendolo lievemente per il colletto. Pur non fischiando in un primo momento, Marinelli è stato chiamato alla On-Field Review (OFR) dal VAR Abisso, e dopo circa quattro minuti di analisi, ha concesso il penalty.

Ciò che non è stato apprezzato è la reazione di Gimenez, definita eccessiva. La Gazzetta dello Sport ha richiamato le precedenti dichiarazioni di Rocchi, in cui il designatore aveva sottolineato la necessità di contrastare la simulazione: "La simulazione va combattuta, va messa una linea fra scena teatrale e conseguenza di un contatto. Si sentono anche urle 'disumane', per impressionare l'arbitro, si induce l'arbitro a sbagliare. Come risolverla? Con la responsabilità di tutti".

milan-fiorentina-moviola-quotidiani-741x486.jpeg
Dopo anni e anni di quadrado, dybala, lautardo e barella bisogna combattere le simulazioni solo da ieri sera
 

AntaniPioco

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
21,483
Reaction score
2,456
Per quanto mi riguarda quel rigore andava fischiato già in diretta. Gimenez è plateale sicuramente ma il fallo è palese
 

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
9,376
Reaction score
5,170
quello che e' successo ieri e' stato davvero surreale. Parisi fa un doppio intervento da rigore: manata e trattenuta. Il rigore c'e'. Ma il VAR non sarebbe intervenuto senza la sceneggiata di Gimenez e dunque probabilmente non sarebbe stato assegnato danneggiando comunque il Milan. L'arbitro avrebbe potuto assegnare il rigore dopo la review al VAR e poi ammonire Gimenez, ma non so neanche se questo in realta' sia permesso da regolamento
 

Lorenzo 89

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
22,856
Reaction score
11,113
Per me è rigore netto, le mani in faccia agli avversari non si mettono, altrimenti sarebbe un altro sport.
 

Mika

Senior Member
Registrato
29 Aprile 2017
Messaggi
18,227
Reaction score
11,265
Per me è rigore netto, le mani in faccia agli avversari non si mettono, altrimenti sarebbe un altro sport.
La VAR non ha eseguito il comma 1 del regolamento che afferma che "Se si colpisce al volto un giocatore è sempre fallo, tranne se il giocatore che subisce il fallo è milanista, in tal caso è simulazione e va ammonito" :sisi:
 
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
4,794
Reaction score
2,112
Nonostante le controversie, il designatore arbitrale Gianluca Rocchi non ha intenzione di sospendere l'arbitro Marinelli né il VAR Abisso per il rigore assegnato in Milan-Fiorentina per il contatto tra Parisi e Gimenez, come riportato dall'edizione online de La Gazzetta dello Sport. Tuttavia, un elemento della gestione dell'episodio ha suscitato perplessità ai vertici dell'AIA.

L'intervento del difensore viola Parisi è stato giudicato falloso: il giocatore ha ignorato il pallone, allargando ingenuamente il braccio, che ha colpito senza violenza il volto di Gimenez, trattenendolo lievemente per il colletto. Pur non fischiando in un primo momento, Marinelli è stato chiamato alla On-Field Review (OFR) dal VAR Abisso, e dopo circa quattro minuti di analisi, ha concesso il penalty.

Ciò che non è stato apprezzato è la reazione di Gimenez, definita eccessiva. La Gazzetta dello Sport ha richiamato le precedenti dichiarazioni di Rocchi, in cui il designatore aveva sottolineato la necessità di contrastare la simulazione: "La simulazione va combattuta, va messa una linea fra scena teatrale e conseguenza di un contatto. Si sentono anche urle 'disumane', per impressionare l'arbitro, si induce l'arbitro a sbagliare. Come risolverla? Con la responsabilità di tutti".

milan-fiorentina-moviola-quotidiani-741x486.jpeg
Pare che si sia venuti a conoscenza delle simulazioni dei calciatori solo ora con Gimenez. Le fanno dalla notte dei tempi, anche più pacchiane; mi ricordo per esempio Nedved che quando veniva toccato impuntava i piedi e faceva i salti carpiati. Pazzesco: come qualcosa accade a noi facciamo "giurisprudenza".

Ma andate a cacare, va'.
 

Similar threads

Alto