Marelli:"Era mano di Loftus, ma...".

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
235,295
Reaction score
41,466
Marelli sull'episodio da rigore in Milan - Fiorentina per presunto fallo di fallo di mano di Loftus:"E' un episodio molto molto dubbio. Faccio una premessa: se l’arbitro avesse fischiato il rigore, il VAR non sarebbe intervenuto. È uno di quegli episodi che non può essere considerato un chiaro ed evidente errore. È il classico episodio grigio. Effettivamente il braccio è molto largo a inizio azione, anche se tende a chiudersi. Dopo il tiro della Fiorentina, il pallone sbatte sul corpo del centrocampista e poi schizza sul braccio. Come ho spesso detto il fatto che ci sia un precedente contatto con un’altra parte del corpo non vale sempre come discrimine per poter considerare corretto un impatto con il braccio. In questa circostanza il braccio tende a chiudersi, ma è ancora leggermente al di fuori della figura. Motivo per cui se l’arbitro avesse dato il penalty in campo, il VAR non sarebbe intervenuto. Allo stesso modo, non essendo un chiaro ed evidente errore ma un’interpretazione, a quel punto il VAR non è intervenuto per assegnare il calcio di rigore”.
 

Zenos

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
27,357
Reaction score
16,729
Marelli sull'episodio da rigore in Milan - Fiorentina per presunto fallo di fallo di mano di Loftus:"E' un episodio molto molto dubbio. Faccio una premessa: se l’arbitro avesse fischiato il rigore, il VAR non sarebbe intervenuto. È uno di quegli episodi che non può essere considerato un chiaro ed evidente errore. È il classico episodio grigio. Effettivamente il braccio è molto largo a inizio azione, anche se tende a chiudersi. Dopo il tiro della Fiorentina, il pallone sbatte sul corpo del centrocampista e poi schizza sul braccio. Come ho spesso detto il fatto che ci sia un precedente contatto con un’altra parte del corpo non vale sempre come discrimine per poter considerare corretto un impatto con il braccio. In questa circostanza il braccio tende a chiudersi, ma è ancora leggermente al di fuori della figura. Motivo per cui se l’arbitro avesse dato il penalty in campo, il VAR non sarebbe intervenuto. Allo stesso modo, non essendo un chiaro ed evidente errore ma un’interpretazione, a quel punto il VAR non è intervenuto per assegnare il calcio di rigore”.
Ieri da questa melma ho sentito parlare di "fallo genuino".
Siamo in guerra perché fondamenalmentr non contiamo un ctzz ed i nostri si preoccupano solo della comunicazione di regime pro Pioli.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
235,295
Reaction score
41,466
Marelli sull'episodio da rigore in Milan - Fiorentina per presunto fallo di fallo di mano di Loftus:"E' un episodio molto molto dubbio. Faccio una premessa: se l’arbitro avesse fischiato il rigore, il VAR non sarebbe intervenuto. È uno di quegli episodi che non può essere considerato un chiaro ed evidente errore. È il classico episodio grigio. Effettivamente il braccio è molto largo a inizio azione, anche se tende a chiudersi. Dopo il tiro della Fiorentina, il pallone sbatte sul corpo del centrocampista e poi schizza sul braccio. Come ho spesso detto il fatto che ci sia un precedente contatto con un’altra parte del corpo non vale sempre come discrimine per poter considerare corretto un impatto con il braccio. In questa circostanza il braccio tende a chiudersi, ma è ancora leggermente al di fuori della figura. Motivo per cui se l’arbitro avesse dato il penalty in campo, il VAR non sarebbe intervenuto. Allo stesso modo, non essendo un chiaro ed evidente errore ma un’interpretazione, a quel punto il VAR non è intervenuto per assegnare il calcio di rigore”.
.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,328
Reaction score
34,919
Marelli sull'episodio da rigore in Milan - Fiorentina per presunto fallo di fallo di mano di Loftus:"E' un episodio molto molto dubbio. Faccio una premessa: se l’arbitro avesse fischiato il rigore, il VAR non sarebbe intervenuto. È uno di quegli episodi che non può essere considerato un chiaro ed evidente errore. È il classico episodio grigio. Effettivamente il braccio è molto largo a inizio azione, anche se tende a chiudersi. Dopo il tiro della Fiorentina, il pallone sbatte sul corpo del centrocampista e poi schizza sul braccio. Come ho spesso detto il fatto che ci sia un precedente contatto con un’altra parte del corpo non vale sempre come discrimine per poter considerare corretto un impatto con il braccio. In questa circostanza il braccio tende a chiudersi, ma è ancora leggermente al di fuori della figura. Motivo per cui se l’arbitro avesse dato il penalty in campo, il VAR non sarebbe intervenuto. Allo stesso modo, non essendo un chiaro ed evidente errore ma un’interpretazione, a quel punto il VAR non è intervenuto per assegnare il calcio di rigore”.
Questo di calcio non capisce un caxxo.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
235,295
Reaction score
41,466
Marelli sull'episodio da rigore in Milan - Fiorentina per presunto fallo di fallo di mano di Loftus:"E' un episodio molto molto dubbio. Faccio una premessa: se l’arbitro avesse fischiato il rigore, il VAR non sarebbe intervenuto. È uno di quegli episodi che non può essere considerato un chiaro ed evidente errore. È il classico episodio grigio. Effettivamente il braccio è molto largo a inizio azione, anche se tende a chiudersi. Dopo il tiro della Fiorentina, il pallone sbatte sul corpo del centrocampista e poi schizza sul braccio. Come ho spesso detto il fatto che ci sia un precedente contatto con un’altra parte del corpo non vale sempre come discrimine per poter considerare corretto un impatto con il braccio. In questa circostanza il braccio tende a chiudersi, ma è ancora leggermente al di fuori della figura. Motivo per cui se l’arbitro avesse dato il penalty in campo, il VAR non sarebbe intervenuto. Allo stesso modo, non essendo un chiaro ed evidente errore ma un’interpretazione, a quel punto il VAR non è intervenuto per assegnare il calcio di rigore”.
.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
235,295
Reaction score
41,466
Marelli sull'episodio da rigore in Milan - Fiorentina per presunto fallo di fallo di mano di Loftus:"E' un episodio molto molto dubbio. Faccio una premessa: se l’arbitro avesse fischiato il rigore, il VAR non sarebbe intervenuto. È uno di quegli episodi che non può essere considerato un chiaro ed evidente errore. È il classico episodio grigio. Effettivamente il braccio è molto largo a inizio azione, anche se tende a chiudersi. Dopo il tiro della Fiorentina, il pallone sbatte sul corpo del centrocampista e poi schizza sul braccio. Come ho spesso detto il fatto che ci sia un precedente contatto con un’altra parte del corpo non vale sempre come discrimine per poter considerare corretto un impatto con il braccio. In questa circostanza il braccio tende a chiudersi, ma è ancora leggermente al di fuori della figura. Motivo per cui se l’arbitro avesse dato il penalty in campo, il VAR non sarebbe intervenuto. Allo stesso modo, non essendo un chiaro ed evidente errore ma un’interpretazione, a quel punto il VAR non è intervenuto per assegnare il calcio di rigore”.
.
 

Jino

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
60,007
Reaction score
7,179
Marelli sull'episodio da rigore in Milan - Fiorentina per presunto fallo di fallo di mano di Loftus:"E' un episodio molto molto dubbio. Faccio una premessa: se l’arbitro avesse fischiato il rigore, il VAR non sarebbe intervenuto. È uno di quegli episodi che non può essere considerato un chiaro ed evidente errore. È il classico episodio grigio. Effettivamente il braccio è molto largo a inizio azione, anche se tende a chiudersi. Dopo il tiro della Fiorentina, il pallone sbatte sul corpo del centrocampista e poi schizza sul braccio. Come ho spesso detto il fatto che ci sia un precedente contatto con un’altra parte del corpo non vale sempre come discrimine per poter considerare corretto un impatto con il braccio. In questa circostanza il braccio tende a chiudersi, ma è ancora leggermente al di fuori della figura. Motivo per cui se l’arbitro avesse dato il penalty in campo, il VAR non sarebbe intervenuto. Allo stesso modo, non essendo un chiaro ed evidente errore ma un’interpretazione, a quel punto il VAR non è intervenuto per assegnare il calcio di rigore”.

Ma dai che aveva le mani davanti al corpo, ma di che cosa stiamo parlando, se questo è rigore il calcio è finito.

Io eliminerei i calci di rigore, basta. Sono una polemica continua, difformità di giudizio a non finire.

Toglieteli.

Date sempre punizione a due e basta.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,102
Reaction score
8,862
Ieri da questa melma ho sentito parlare di "fallo genuino".
Siamo in guerra perché fondamenalmentr non contiamo un ctzz ed i nostri si preoccupano solo della comunicazione di regime pro Pioli.
Non se l’è inventato lui. Genuino lo intendono nel senso che il difensore cerca di prendere il pallone. In caso di evidente opportunità di segnare, se il fallo in area è genuino è previsto rigore + giallo.
 

Similar threads

Alto