- Registrato
- 23 Giugno 2018
- Messaggi
- 12,102
- Reaction score
- 8,862
Nomea ingiustificata, visto che già l'anno scorso la Sampdoria aveva mostrato problematiche offensive con una distrubizione non equilibrata dei gol nell'arco della stagione. L'anno scorso la Samp fece 8 partite "folli" in cui segnò 31 gol. Ciò significa che nelle restanti 30 partite segnò la miseria di 29 gol, meno di uno partita. Insomma, le attuali difficoltà a trovare la via del gol erano facilmente prevedibili.Io parlo più che altro di schemi offensivi. Giampaolo ha la nomea di essere uno che fa giocare bene le sue squadre, ma per ora ho visto un Milan ancor più brutto di quello di Gattuso.
La fase difensiva era il minore del problemi l'anno scorso. Fin qui abbiamo fatto discretamente, ma abbiamo anche affrontato 3 neopromosse.
Calha sta facendo un po' meglio perchè gioca a centrocampo. Largo era improponibile, non aveva una solo caratteristica per giocare in quel ruolo.
Comunque a livello tattico il limite più grande resta Suso. Giampaolo dovrebbe avere il coraggio di panchinarlo. Purtroppo limita troppo il gioco di squadra, ma allo stesso tempo è l'unico che a livello individuale può creare qualcosa. E' un cane che si morde la coda.
A questo si aggiunge un modulo non adatto al calcio moderno, per di più con giocatori a loro volta non adatti a quel modulo. Già il Milan di Ancelotti spesso si incartava in un possesso sterile, pur avendo Kakà-Sheva-Inzaghi davanti, Seedorf e Pirlo a centrocampo e terzini di spinta, figuriamoci con Rodriguez, Suso, Biglia ecc.
Detto questo, in questo momento non possiamo fare altro che dare fiducia all'allenatore e sperare che metta da parte la sua sterile filosofia e si concentri sullo scopo del giuoco del calcio: fare gol.