Mappa zone a "rischio" per fase 2

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,298
Reaction score
15,936
come diamine si fa a tenere un paese intero chiuso in queste condizioni ?

quelle arancione sono dovuti ai tamponi in aumento,a quanto leggo record tamponi in Sicilia

nei gialli bisogna distinguere,qui non viene fatta la divisione provinciale infatti in una stessa regione la situazione cambia specie in quelle più grandi.

10/20 non hanno alcun problema,cioè tradotto metà delle regioni è ferma senza motivo sanitario.

chi abita a Roma sa cosa deve fare,perchè gli altri ancora non possono spostarsi altrove purtroppo.
quando potranno spostarsi tutti,beh è facile immaginare cosa accadrà sotto certi palazzi.
 
Registrato
11 Agosto 2012
Messaggi
6,226
Reaction score
932
come diamine si fa a tenere un paese intero chiuso in queste condizioni ?

quelle arancione sono dovuti ai tamponi in aumento,a quanto leggo record tamponi in Sicilia

nei gialli bisogna distinguere,qui non viene fatta la divisione provinciale infatti in una stessa regione la situazione cambia specie in quelle più grandi.

10/20 non hanno alcun problema,cioè tradotto metà delle regioni è ferma senza motivo sanitario.

chi abita a Roma sa cosa deve fare,perchè gli altri ancora non possono spostarsi altrove purtroppo.
quando potranno spostarsi tutti,beh è facile immaginare cosa accadrà sotto certi palazzi.

Il caso della Sicilia è il problema vero.
Come noti, è una questione di tamponi. Ne ha fatti molti ed e diventata arancione.
Sono pronto a scommettere che se anche nelle altre si facessero tanti campioni, diventerebbero arancioni allo stesso modo, e il nord italia diverrebbe “nero.

Comunque, ci puo stare il ridimensionare l asprezza delle norme per alcune regioni, chiudendone pero i confini regionali e credo questo ultimo punto renda impossibile l’attuazione. È impensabile che si possa chiudere seriamente ogni singola strada o autostrada al confine regionale, non è praticabile.

Quindi se da Milano o zona “problematica” un infetto asintomatico va dal barbiere in basilicata, barbiere che si infetta e taglia capelli a 20-30 persone al giorno... nel giro di 1 settimana è una nuova tragedia che non auguro a nessuno e credetemi.

Questo forse voi partito pro aperture non capite.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,298
Reaction score
15,936
Il caso della Sicilia è il problema vero.
Come noti, è una questione di tamponi. Ne ha fatti molti ed e diventata arancione.
Sono pronto a scommettere che se anche nelle altre si facessero tanti campioni, diventerebbero arancioni allo stesso modo, e il nord italia diverrebbe “nero.

infatti l'importante è che una regione stia bene a ricoveri e terapie intensive,non solo per numero contagi.
anche con tamponi a tappeto gli asintomatici di certe zone saranno sempre di meno,perchè dipende dalla mobilità ed è innegabile che sia superiore in certe regioni piuttosto che in altre con l'aggravante che i "vicini" stanno inguaiati pure
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,298
Reaction score
15,936
ho trovato i dati siciliani di oggi:

Agrigento, 69 (0 ricoverati, 65 guariti e 1 deceduto); uguale a ieri
Caltanissetta, 124 (16, 24, 11); +2 rispetto a ieri
Catania, 671 (90, 226, 84); +6 rispetto a ieri
Enna, 289 (121, 93, 29); +5 rispetto a ieri
Messina, 377 (79, 122, 49); +7 rispetto a ieri
Palermo, 382 (67, 92, 28); +9 rispetto a ieri
Ragusa, 57 (7, 29, 6); -1 rispetto a ieri
Siracusa, 110 (45, 93, 24); +2 rispetto a ieri
Trapani, 92 (4, 42, 5) uguale rispetto a ieri

il 30 aprile record di tamponi in Sicilia,mai così tanti nell'emergenza di coronavirus: ben 4300, quasi 2000 in più del giorno prima.
Numeri dei contagiati sono saliti di pochissimo.
Curva di crescita che rimane stabilmente sotto l'1% (0,8% per la precisione)


ecco se si va a cercare la consapevolezza è ben diversa da vedere solo il colore arancio.
in Sicilia 30 in terapia intensiva (-3 da ieri),nel Lazio 105 (-10) eppure hanno lo stesso colore appaiate.
infine tutte le province hanno molti più guariti che ricoverati,tranne Enna
anche qui bisognerebbe indagare se trattasi di anziani di rsa o altro
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,915
Reaction score
38,476
Il Corriere della Sera ha pubblicato alcune ore fa la mappa dei contagi e le regioni a maggiore "rischio":

Tre regioni "preoccupano" (Lombardia,Piemonte,Liguria) e una provincia (Trento)

Io la mappa dei contagi la prendo sempre con le pinze perchè i dati del sud non me li fido più di tanto.
Le misure drastiche e tempestive al sud hanno per ora fatto la differenza perchè le persone che sono a casa sono davvero tantissime, il paragone non regge minimamente con alcune regioni del nord dove molte fabbriche e molti settori non si sono mai fermati e la tanto presunta chiusura totale è stata molto presunta ma poco veritiera.
I dati sono per ora buoni e bisogna fare dei passi in avanti ma ponderati e razionali oppure passi importanti in avanti ma non affidandosi alla buona sorte , semmai alla scienza.

Più che sulla mappa io mi concentrerei sulla virulenza e capacità di contagio(R0) del covid ma a riguardo non abbiamo granchè di notizie.

L'italia è un Paese dinamico e non si può certo pretendere di chiudere o chiudersi dentro i confini regionali.
 

Jino

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
61,198
Reaction score
8,139
Se dovessero fare più tamponi ci chiudono in casa finchè si muore di fame. C'è un numero di untori in giro che voi non avete neanche idea...
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,915
Reaction score
38,476
Se dovessero fare più tamponi ci chiudono in casa finchè si muore di fame. C'è un numero di untori in giro che voi non avete neanche idea...

Sarebbe l'approccio più scientifico possibile per capire veramente in quanti contraggono il virus, in quanti si ammalano , in quanti muoiono.
Altrimenti parliamo di fumo.
Fino ad ora abbiamo solo capito che il ssn si collassa abbastanza facilmente e ,di conseguenza, si muore altrettanto facilmente.
Tamponi e test sierologico per tutti altrimenti facciamo solo caccia alle streghe e nel frattempo ,come giustamente dici, si muore di fame.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
242,350
Reaction score
45,154
Sarebbe l'approccio più scientifico possibile per capire veramente in quanti contraggono il virus, in quanti si ammalano , in quanti muoiono.
Altrimenti parliamo di fumo.
Fino ad ora abbiamo solo capito che il ssn si collassa abbastanza facilmente e ,di conseguenza, si muore altrettanto facilmente.
Tamponi e test sierologico per tutti altrimenti facciamo solo caccia alle streghe e nel frattempo ,come giustamente dici, si muore di fame.

.
 

Jino

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
61,198
Reaction score
8,139
Sarebbe l'approccio più scientifico possibile per capire veramente in quanti contraggono il virus, in quanti si ammalano , in quanti muoiono.
Altrimenti parliamo di fumo.
Fino ad ora abbiamo solo capito che il ssn si collassa abbastanza facilmente e ,di conseguenza, si muore altrettanto facilmente.
Tamponi e test sierologico per tutti altrimenti facciamo solo caccia alle streghe e nel frattempo ,come giustamente dici, si muore di fame.

Magari. Ma siccome a tutti non si possono fare, perlomeno bisogna cominciare a farli a chi lavora, specie a contatto con il pubblico, sarebbe un inizio.
 
Alto