Mannheimer:"Partito no pass prenderebbe anche 10%

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,487
Reaction score
19,796
e ora ti accorgi che esistono i non partiti in politica senza affinità ideologica ?
sono tanti anni che ci sono i movimenti, liste civiche etc
se la pandemia dura quanto un mandato politico e con dei cambiamenti che restano anche dopo, è legittimo che nascano movimenti in antitesi anzi direi scontato
altrimenti cosa dovrebbero fare le persone che non vedono rappresentanza negli eletti ?
milioni di persone che si limitano a parlare in rete ?
neanche ti puoi incontrare in piazza ormai
se non trovi rappresentanza in quelli vigenti è logico che si vada a formare qualcosa di nuovo.
le alternative a ciò sono due: 1)iniziare a fare saltare le teste o 2)nuovi milioni di astenuti che non votano
non mi sembrano altresì cose positive

questo dipende anche dall'assoluta pochezza dell'opposizione
Appunto. Invece di spingere per pretendere che i partiti abbiano una base ideologica e una responsabilità politica, si segue il flusso accettando che nasca roba del genere.

Ma siamo chiari: in una democrazia i cittadini sono gli UNICI RESPONSABILI. Perchè se poi li voti questi movimenti SEI TU IL RESPONSABILE, sei tu che ne legittimi l'esistenza. Punto.

Se nasce della merba del genere la colpa è dei cittadini e basta, non certo dei politici.

A questo punto aspettiamoci pure il partito del no canone rai, quello del no bolletta del gas, quello dei terrapiattisti...
 
Ultima modifica:

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
17,052
Reaction score
2,297
Secondo il noto sondaggista un partito italiano che raccolga tutto il dissenso sulle misure anti covid potrebbe diventare il quinto partito a livello nazionale, infatti lo valuta con una forbice tra il 5 il 10%.

In Austria è appena nato e già ha superato il 6% alle elezioni regionali in Alta Austria.

"Il rischio che nasca un partito no-vax c’è.
Dietro la lotta al green pass c’è un sacco di gente che protesta per svariati motivi.

Si stima che in Italia i contrari al green pass siano circa il 20 per cento.
Se il partito non fosse monotematico, ma in generale di protesta contro il governo e la crisi economica potrebbe raccogliere un po’ di consensi
, anche approfittando del fatto che il sistema politico in Italia è molto debole.

C’è sempre stata un’area di protesta in Italia, così come in altri Paesi, dagli Stati Uniti alla Francia.
A suo tempo è stata incanalata dal Movimento 5 Stelle, che ora però si è istituzionalizzato lasciando orfana questa fetta di elettorato.

Se fosse un partito monotematico anti-vaccino lo voterebbero in pochissimi: direi l’un per cento o forse meno.
Diverso se parliamo di un partito no green pass.
Io credo che potrebbe ottenere tra il 5 e il 10 per cento dei consensi.

Altri sono più prudenti.

Potrebbe far presa tra coloro che si sono astenuti alle ultime elezioni, ma anche portare via consensi anche al Movimento 5 Stelle.
Gli anti green pass sono trasversali

Chi in questo momento abbraccia la battaglia anti-green pass potrebbe raccogliere il consenso di questa parte di elettorato.

Dipenderà molto da quando si andrà a votare.
Se si andasse alle urne prima della scadenza naturale della legislatura potrebbe nascere partito no vax, ma resto scettico.

Sicuramente l’atteggiamento sul green pass, se si votasse tra qualche mese, potrebbe essere molto importante.
Ci manca solo questo...
Vorrebbe dire altri 5 anni di PD al potere, perchè i voti sarebbero tutti "rubati" al CDX e a frange politiche varie normalmente fuori dal parlamento.

E non si dica che questi potrebbero trovare accordi con Salvini e Meloni, perchè al di là delle intenzioni, l'Europa non consentirebbe mai ad un partito del genere di governare.
 

bmb

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
18,722
Reaction score
8,961
Secondo il noto sondaggista un partito italiano che raccolga tutto il dissenso sulle misure anti covid potrebbe diventare il quinto partito a livello nazionale, infatti lo valuta con una forbice tra il 5 il 10%.

In Austria è appena nato e già ha superato il 6% alle elezioni regionali in Alta Austria.

"Il rischio che nasca un partito no-vax c’è.
Dietro la lotta al green pass c’è un sacco di gente che protesta per svariati motivi.

Si stima che in Italia i contrari al green pass siano circa il 20 per cento.
Se il partito non fosse monotematico, ma in generale di protesta contro il governo e la crisi economica potrebbe raccogliere un po’ di consensi
, anche approfittando del fatto che il sistema politico in Italia è molto debole.

C’è sempre stata un’area di protesta in Italia, così come in altri Paesi, dagli Stati Uniti alla Francia.
A suo tempo è stata incanalata dal Movimento 5 Stelle, che ora però si è istituzionalizzato lasciando orfana questa fetta di elettorato.

Se fosse un partito monotematico anti-vaccino lo voterebbero in pochissimi: direi l’un per cento o forse meno.
Diverso se parliamo di un partito no green pass.
Io credo che potrebbe ottenere tra il 5 e il 10 per cento dei consensi.

Altri sono più prudenti.

Potrebbe far presa tra coloro che si sono astenuti alle ultime elezioni, ma anche portare via consensi anche al Movimento 5 Stelle.
Gli anti green pass sono trasversali

Chi in questo momento abbraccia la battaglia anti-green pass potrebbe raccogliere il consenso di questa parte di elettorato.

Dipenderà molto da quando si andrà a votare.
Se si andasse alle urne prima della scadenza naturale della legislatura potrebbe nascere partito no vax, ma resto scettico.

Sicuramente l’atteggiamento sul green pass, se si votasse tra qualche mese, potrebbe essere molto importante.
Sarebbe comunque più serio del M5S.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,651
Reaction score
4,365
Secondo il noto sondaggista un partito italiano che raccolga tutto il dissenso sulle misure anti covid potrebbe diventare il quinto partito a livello nazionale, infatti lo valuta con una forbice tra il 5 il 10%.

In Austria è appena nato e già ha superato il 6% alle elezioni regionali in Alta Austria.

"Il rischio che nasca un partito no-vax c’è.
Dietro la lotta al green pass c’è un sacco di gente che protesta per svariati motivi.

Si stima che in Italia i contrari al green pass siano circa il 20 per cento.
Se il partito non fosse monotematico, ma in generale di protesta contro il governo e la crisi economica potrebbe raccogliere un po’ di consensi
, anche approfittando del fatto che il sistema politico in Italia è molto debole.

C’è sempre stata un’area di protesta in Italia, così come in altri Paesi, dagli Stati Uniti alla Francia.
A suo tempo è stata incanalata dal Movimento 5 Stelle, che ora però si è istituzionalizzato lasciando orfana questa fetta di elettorato.

Se fosse un partito monotematico anti-vaccino lo voterebbero in pochissimi: direi l’un per cento o forse meno.
Diverso se parliamo di un partito no green pass.
Io credo che potrebbe ottenere tra il 5 e il 10 per cento dei consensi.

Altri sono più prudenti.

Potrebbe far presa tra coloro che si sono astenuti alle ultime elezioni, ma anche portare via consensi anche al Movimento 5 Stelle.
Gli anti green pass sono trasversali

Chi in questo momento abbraccia la battaglia anti-green pass potrebbe raccogliere il consenso di questa parte di elettorato.

Dipenderà molto da quando si andrà a votare.
Se si andasse alle urne prima della scadenza naturale della legislatura potrebbe nascere partito no vax, ma resto scettico.

Sicuramente l’atteggiamento sul green pass, se si votasse tra qualche mese, potrebbe essere molto importante.
Pensavo che coi movimenti dei forconi e delle sardelle si fosse toccato il fondo del barile ma questo sarebbe perfino oltre...addirittura un partito politico che prende dentro tutto il malcontento da destra a sinistra su nessuna base fondante se non il no al GP, restrizioni e vaccini...

Ridicolo
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,442
Reaction score
22,796
Ma per favore.

Basterebbe anche un solo tesserato no-vax in mezzo a milioni di pro-vax che protestano per altri aspetti, e sarebbe bollato e denigrato in continuazione di fascismo e terrapiattismo.

Poi, non sono bastati i 5-fessi, insistiamo ancora con i movimenti di protesta. Ancora non abbiamo capito il giochino, niente da fare.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,775
Reaction score
7,904
Ormai la politica è morta. Chi pensa che la Meloni, Salvino e compagnia possano cambiare le cose, è illuso come un piddino che crede alla buona fede del suo partito. Serve una Rivoluzione Francese, ma in Italia. E non scherzo.
 
Alto