- Registrato
- 27 Agosto 2012
- Messaggi
- 29,935
- Reaction score
- 9,708
assolutamente no.Tatticamente.... non si tratta mica di segreti industriali.
Se fosse "tattica", metti due matematici o due fisici a studiare per 1 mese tutte le partite del City, e tac, hai tutte le tattiche del caso.
Sono gli INTERPRETI che fanno la differenza.
E basta.
Dalli a Gattuso e vedrai che non e così.
E se hai allenato i giovani o se sei stati allenato da 2 allenatori completamente differenti come possono essere Gattuso e Guardiola allora lo sai.
Ti dico la mia piccolissima esperienza :
Mio figlio gioca a buon livello in Belgio (con i giovani).
L'anno scorso tante partite perse. Ma con formatore. Uno che non guarda nemmeno il risultato. A livello di gioco sono stati come minimo al livello delle squadre affrontare anche quando hanno perso malamente. Cura della costruzione del gioco. Spiegava come posizionarsi ad un giocatore senza nemmeno più guardare la palla e se ne fregava pure se gli altri segnavano mentre lui stava spiegando alla punta dive aveva sbagliato e cosa doveva migliorare. Insomma le partite per lui erano allenamenti.
Risultato : inizio di stagione tremendo. Partite perse con tantissimi gol subiti e pochi gol segnati.
Mio figlio aveva quasi perso la voglia di andare a giocare perché diceva che tanto il sabato ne avrebbero prese 7 o 8.
E l'andamento e stato così fino a febbraio.
Da febbraio in poi solo vittorie anche contro squadre che ci avevano battuto 21 a 0... Al ritorno un bel 8-3.
Quest'anno nuovo allenatore. Uno che di tattica dovrebbe saperne meno del mio cane e che punta tutto su l'aggressività e sul mentale.
Risultato : poche sconfitte. Molti pareggi.
Dove l'anno scorso uscivano palla a terra quest'anno e solo lancio lungo verso l'attaccante... Tutti dietro a difendere.
Eppure i giocatori solo uguali.
Come sono uguale gli avversari.
Una regressione incredibile. Non fanno mai 2 azioni simili perché tutto e lasciato a l'istinto dei giocatori. Non ci sono schemi. Non ci sono spiegazioni sul come.muoversi sia in fase difensiva che in fase offensiva
Non c'è un divario come lo descrivi tu tra i giocatori del real e quelli del city.
La differenza e tutta tattica.
La tattica ti permette di esprimere al meglio le tue qualità e maschera i tuoi difetti... E ovviamente prova a mettere in evidenza i punti deboli del avversario e limitare i punti forti.
Se Guardiola prende così tanti soldi e perché porta un qualcosa ai suoi giocatori che ne io né te possiamo fare. Che non potrebbero dare nemmeno Allegri o Pioli che sono professionisti.
Credimi, il modo di difendere non e lasciato al caso. Il modo di attaccare nemmeno.
Credere che basta mettere 11 giocatori in campo e lasciarli fare e sbagliatissimo. Che i giocatori siano scarsi o fenomeni.
Poi ovviamente negli ultimi 20 metri la differenza la fa il livello del giocatore. Se loro hanno Bernardo Silva e noi messias... Il tiro non sarà uguale ?.
Io se fossi un professionista pagherei per farmi allenare da Guardiola.