Maldini: i perché dell'addio. Cardinale in prima persona.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ragnet_7

Senior Member
Registrato
23 Maggio 2016
Messaggi
14,038
Reaction score
2,629
La GDS in edicola riporta e conferma le news di ieri sui motivi del licenziamento di Maldini e Massara da parte del Milan. Redbird non è rimasta della stagione, col quinto posto sul campo. E Maldini in particolare ha pagato i flop dello scorso mercato estivo. E adesso? Come già ampiamente riferito, Pioli resterà, tutto passerà da Furlani e Cardinale entrerà in prima persona nella gestione del club. Sarà molto più spesso a Milano ed avrà più presenza nel club tra stadio e mercato. Nelle intenzione del proprietario, una supervisione quotidiana negli affari della società. Il club assicura un futuro al top per il Milan.

IN AGGIORNAMENTO CON LE NEWS DAGLI ALTRI QUOTIDIANI

LEGGETE QUOTATE E COMMENTATE SOLO LE NEWS CHE RIPORTIAMO.
Questa teoria ha senso solo se Pinolo ha remato contro la direzione sportiva.
Forse le scelte non erano tutte concordate sul mercato. È cmq una ricostruzione forzata, perché segnali di rottura tra loro durante l' anno non li ho percepiti.

In ogni caso ricordiamo che Pioli guadagna 4 milioni annui fino al 2025. Cacciarlo è molto più dura.
 
Registrato
15 Maggio 2018
Messaggi
8,219
Reaction score
2,979
Avrei voluto che Maldini restasse ma a voler essere onesti se proprio qualcuno doveva saltare trovo giusto che venga allontanato chi ci ha portato Cdk e Origi senza sostituire Kessie, per non parlare di Tatarusanu come secondo portiere. Non vado matto per Pioli e il suo esonero mi avrebbe fatto meno male di quello di Paolo ma credo che abbia meno responsabilità rispetto alla dirigenza.
Siamo arrivati quinti dopo aver vinto uno scudetto, era abbastanza probabile che qualcuno venisse fatto fuori.
Ancora con sta teoria che siamo arrivati quindi, non si può più sentire però.

E' dal 2022 che sapevamo che la Juve era un fantasma, si guardava la classifica e la si toglieva,
lo facevano tutti, tifosi, giornalisti, e sicuro anche giocatori e allenatore...
la corsa era chiaramente su Atalanta e Roma, ma era evidente.
Altro che quinti su.

poi perdonami,
ma io non penso proprio che il Milan abbia una rosa inferiore alla Lazio,
perciò l'essere arrivati dietro la Lazio è meramente una responsabilità di chi ha allenato la squadra,
non certo della dirigenza.
 

Devil man

Well-known member
Registrato
6 Luglio 2017
Messaggi
7,707
Reaction score
4,004
L'ultimo calciatore comprato da Maldini e Massara sarà David Vasquez ??????
 

Milanoide

Junior Member
Registrato
9 Agosto 2015
Messaggi
5,765
Reaction score
1,943
Questa tesi cozza con la permanenza di Pioli e Moncada.
Il primo perché non ha neanche provato a valorizzarli quegli acquisti, lasciandoli in panchina persino quando ha schierato altri giocatori fuori ruolo.
Il secondo perché essendo capo scout con la stessa dirigenza che oggi stanno licenziando, non può essere certo esente da responsabilità. Lui aveva il compito di consigliare giovani talenti da acquistare.

Quindi a meno che Pioli e Moncada non lavorassero contro Maldini e Massara, questa decisione non ha senso
Non sappiamo niente dei giocatori segnalati o non segnalati da Moncada. Potrebbe averne segnalati di potenzialmente buonissimi, ma la proprietà potrebbe non aver voluto investire.

Pioli potrebbe aver assecondato gli investimenti più visibili di Maldini (CDK) a scapito degli altri come ringraziamento per il rinnovo.
 

Maldini82

Well-known member
Registrato
16 Aprile 2023
Messaggi
1,347
Reaction score
1,258
Non sappiamo niente dei giocatori segnalati o non segnalati da Moncada. Potrebbe averne segnalati di potenzialmente buonissimi, ma la proprietà potrebbe non aver voluto investire.

Pioli potrebbe aver assecondato gli investimenti più visibili di Maldini (CDK) a scapito degli altri come ringraziamento per il rinnovo.
Se Moncada li ha segnalati "potenzialmente buonissimi" ma la proprietà non ha voluto investire, a maggior ragione non si capisce perché farlo DS oggi.
In 6 anni non lo han preso in considerazione ed ora lo promuovono DS a 36 anni sulla base di giocatori consigliati ma mai visti con la maglia rossonera?
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Questa tesi cozza con la permanenza di Pioli e Moncada.
Il primo perché non ha neanche provato a valorizzarli quegli acquisti, lasciandoli in panchina persino quando ha schierato altri giocatori fuori ruolo.
Il secondo perché essendo capo scout con la stessa dirigenza che oggi stanno licenziando, non può essere certo esente da responsabilità. Lui aveva il compito di consigliare giovani talenti da acquistare.

Quindi a meno che Pioli e Moncada non lavorassero contro Maldini e Massara, questa decisione non ha senso
moncada ha portato dei nomi come enzo fernandez e karavella. maldini ha scelto altro.
pioli vediamo, può essere che salti o che non sia d'accordo col mercato di maldini, e l'ha dimostrato sul campo perchè li ha sempre tenuti in panca i nuovi.
 

Maldini82

Well-known member
Registrato
16 Aprile 2023
Messaggi
1,347
Reaction score
1,258
moncada ha portato dei nomi come enzo fernandez e karavella. maldini ha scelto altro.
pioli vediamo, può essere che salti o che non sia d'accordo col mercato di maldini, e l'ha dimostrato sul campo perchè li ha sempre tenuti in panca i nuovi.
Karavella è stato detto in tutte le lingue che fu consigliato da Kaladze, non da Moncada
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
235,335
Reaction score
41,477
La GDS in edicola riporta e conferma le news di ieri sui motivi del licenziamento di Maldini e Massara da parte del Milan. Redbird non è rimasta della stagione, col quinto posto sul campo. E Maldini in particolare ha pagato i flop dello scorso mercato estivo. E adesso? Come già ampiamente riferito, Pioli resterà, tutto passerà da Furlani e Cardinale entrerà in prima persona nella gestione del club. Sarà molto più spesso a Milano ed avrà più presenza nel club tra stadio e mercato. Nelle intenzione del proprietario, una supervisione quotidiana negli affari della società. Il club assicura un futuro al top per il Milan.

IN AGGIORNAMENTO CON LE NEWS DAGLI ALTRI QUOTIDIANI

LEGGETE QUOTATE E COMMENTATE SOLO LE NEWS CHE RIPORTIAMO.

CorSera: Maldini l'anno scorso aveva strappato l'autonomia per gestire il budget che l’anno scorso è stato il più alto della serie A, 50 milioni. Non è andata benissimo: il peccato originale è stata la de- cisione di investire il 70% del budget su un unico giocatore, De Ketelaere che si è rivelato un flop (e che la società sem- bra intenzionata a lasciar par- tire, ammesso di trovare la so- luzione giusta), ma, a parte Thiaw, nessuno dei nuovi ac- quisti si è rivelato un valore aggiunto. Ma non è la recriminazione sulle singole scelte di mercato sbagliate il problema principale. È che ha senso stare assieme solo se c’è totale condivisione di strategie e obiettivi, portare avanti un progetto per far emergere frizioni alla prima difficoltà non avrebbe senso. In realtà non è neanche questione di stabilire chi ha torto o chi ha ragione (ci sarà tempo per aprire il dibattito), ma questo è il momento delle decisioni, di capire se si aderisce a un certo modello o no, visto che il mercato è da impostare e tempo da perdere non ce n’è. E siccome è difficile che un proprietario che ha investito 1,2 miliardi di euro metta da parte le sue idee, ecco perché la soluzione finale non può che essere separarsi. Maldini rivendica di aver aumentato il valore della rosa e di aver chiesto investimenti per fare il salto di qualità.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
235,335
Reaction score
41,477
La GDS in edicola riporta e conferma le news di ieri sui motivi del licenziamento di Maldini e Massara da parte del Milan. Redbird non è rimasta della stagione, col quinto posto sul campo. E Maldini in particolare ha pagato i flop dello scorso mercato estivo. E adesso? Come già ampiamente riferito, Pioli resterà, tutto passerà da Furlani e Cardinale entrerà in prima persona nella gestione del club. Sarà molto più spesso a Milano ed avrà più presenza nel club tra stadio e mercato. Nelle intenzione del proprietario, una supervisione quotidiana negli affari della società. Il club assicura un futuro al top per il Milan.

CorSera: Maldini l'anno scorso aveva strappato l'autonomia per gestire il budget che l’anno scorso è stato il più alto della serie A, 50 milioni. Non è andata benissimo: il peccato originale è stata la de- cisione di investire il 70% del budget su un unico giocatore, De Ketelaere che si è rivelato un flop (e che la società sem- bra intenzionata a lasciar par- tire, ammesso di trovare la so- luzione giusta), ma, a parte Thiaw, nessuno dei nuovi ac- quisti si è rivelato un valore aggiunto. Ma non è la recriminazione sulle singole scelte di mercato sbagliate il problema principale. È che ha senso stare assieme solo se c’è totale condivisione di strategie e obiettivi, portare avanti un progetto per far emergere frizioni alla prima difficoltà non avrebbe senso. In realtà non è neanche questione di stabilire chi ha torto o chi ha ragione (ci sarà tempo per aprire il dibattito), ma questo è il momento delle decisioni, di capire se si aderisce a un certo modello o no, visto che il mercato è da impostare e tempo da perdere non ce n’è. E siccome è difficile che un proprietario che ha investito 1,2 miliardi di euro metta da parte le sue idee, ecco perché la soluzione finale non può che essere separarsi. Maldini rivendica di aver aumentato il valore della rosa e di aver chiesto investimenti per fare il salto di qualità.

IN AGGIORNAMENTO CON LE NEWS DAGLI ALTRI QUOTIDIANI

LEGGETE QUOTATE E COMMENTATE SOLO LE NEWS CHE RIPORTIAMO.

LEGGETE E QUOTATE
 

AndrasWave

Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
1,371
Reaction score
279
La GDS in edicola riporta e conferma le news di ieri sui motivi del licenziamento di Maldini e Massara da parte del Milan. Redbird non è rimasta della stagione, col quinto posto sul campo. E Maldini in particolare ha pagato i flop dello scorso mercato estivo. E adesso? Come già ampiamente riferito, Pioli resterà, tutto passerà da Furlani e Cardinale entrerà in prima persona nella gestione del club. Sarà molto più spesso a Milano ed avrà più presenza nel club tra stadio e mercato. Nelle intenzione del proprietario, una supervisione quotidiana negli affari della società. Il club assicura un futuro al top per il Milan.

IN AGGIORNAMENTO CON LE NEWS DAGLI ALTRI QUOTIDIANI

LEGGETE QUOTATE E COMMENTATE SOLO LE NEWS CHE RIPORTIAMO.

Mi pare quasi palese che questa società abbia una visione tutta particolare che ai più farà cadere le braccia, ed effettivamente inizio a pensare che poco si sposi con la nostra cultura del calcio.
Però è altrettanto palese che Maldini e Co. hanno completamente toppato con il mercato. Le imprese in Champions son state fatte con l'ossatura dell'anno scorso. A parte Thiaw zero contributo dai nuovi. Poi gli Origi si e i Dybala no, i troppi trequartisti e pochi centrocampisti e ricambi totalmente inadeguati. Confusione totale insomma.
Mi costa davvero tanto dirlo vista la stima totale verso l'uomo. Inoltre Maldini al Milan non ci sta se gli viene chiesto di fare un passo indietro come ruolo, anzi.. Lui probabilmente è una persona da controllo totale.

Era quasi inevitabile che si arrivasse a questo prima o poi...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto