DrHouse
Member
- Registrato
- 30 Agosto 2012
- Messaggi
- 4,484
- Reaction score
- 35
Comunque anche alla Juve c'è un AD deputato alla parte sportiva (Marotta) e un altro deputato alla parte finanziaria (Mazzia).
Eventualmente anche al Milan si potrebbe fare una cosa simile (replicando il passato recente), quindi mettere Maldini come CEO deputato alla parte sportiva (novello Galliani) con l'ultima parola sugli aspetti tecnici, e Fassone invece CEO/CFO deputato alle questioni finanziarie-immobiliari (novello Barbara Berlusconi).
Tuttavia il problema (oltre al fatto che Maldini non ha mai ricoperto il ruolo di CEO in un club) è che Fassone e Mirabelli sembrano avere un legame molto forte e, soprattutto, l'input dovrebbe partire dai cinesi (David Han e Mr Li) che, di fatto, dovrebbero "rompere la coppia", ridimensionare il ruolo di Fassone ed eleggere Maldini a superiore di Mirabelli dandogli il ruolo di CFO sportivo. Con il rischio di creare attriti simili a quelli che c'erano prima tra il Gallo e Barbara.
La decisione però spetta solo ai cinesi, giacché Fassone non può certo dire: "Ecco Paolo, questa è la poltrona da CEO..."
Non ci sarebbero altre soluzioni perché Mirabelli è stato scelto da Fassone, e ad oggi entrambi hanno la fiducia della proprietà.
Detto ciò sopra il DS c'è il CEO, non esistono ruoli intermedi. C'è chi decide i giocatori da prendere e chi ti dice: "si puoi farlo o no, non puoi farlo". Maldini sarebbe in grado di farlo, posizionandosi in una posizione gerarchica superiore a quella di Mirabelli?
In caso affermativo, dipende tutto dai cinesi sdoppiare il ruolo di AD.
In caso negativo dipenderebbe da Fassone rimuovere o sollecitare la rimozione dell'attuale DS per metterci Maldini. A meno che non gli venga imposto dall'alto, cosa di cui ad oggi dubito.
Si ormai la situazione riguardante la proprietà credo e spero sia superata da parte sua, soprattutto alla luce degli impegni sempre rispettati.
credo sia chiaro che Maldini voglia avere solo l'incombenza di una gestione sportiva.
e per questo motivo credo sia difficile trovare una soluzione diversa dall'addio a Mirabelli.
il nostro DS, per quanto vada ancora misurato a questo livello, però ha esperienza e metodo, cose che al momento non sappiamo di Maldini.
per me la soluzione era una specie di "ridimensionamento" di Mirabelli, non di nuovo come capo osservatore, ma come DS alla Maiorino o Paratici, mentre Maldini starebbe a fare il ruolo del Marotta che hai descritto, anche senza essere AD: Mirabelli fa scouting, propone e lavora con Maldini sui profili da seguire, ma le trattative finali le gestisce Paolo.
è pur sempre un ruolo complicato e già di livello, ma di lui mi fido.