M5S tifava Trump. Imbarazzo Di Maio, ZIngaretti detta la linea.

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,683
Reaction score
35,209
Come riporta Repubblica, la vittoria di Biden nelle presidenziali americane ha stanato imbarazzi e innescato giochi di equilibrio nel governo.

Nonostante i rapporti diplomatici con la Cina, Conte "Giuseppi" e Di Maio mantenevano un ottimo rapporto con Trump, e tifavano per una riconferma. Conte aveva mandato anche un in bocca al lupo a Trump, prima dell'election day.
Tutto il M5S, non potendo esplicitare il supporto a Trump, ha deciso di mantenere una linea di neutralità a differenza di altri partiti europei di governo, schierati apertamente per Biden.
I 5S avevano esplicitato che sarebbe stato Mattarella il primo a fare i complimenti al presidente vittorioso, e che non spettava né a Conte né ad alcun ministro parlare in nome delle istituzioni.

Il PD, d'altra parte, non ha mai mascherato per chi tifare ed è stato travolto dall'entusiasmo dopo la vittoria di Biden. Neppure dieci minuti dopo l'annuncio già aveva scritto una lettera a "Joe", a nome del Partito Democratico.
Si è trattata di una manovra per avvertire i grillini e Conte, dettare la linea e stanare ia loro ambiguità. Dopo la mossa di Zingaretti, Conte e Di Maio non hanno potuto che allinearsi per non essere scavalcati dagli alleati, e hanno rilasciato dichiarazioni di supporto a Biden, senza lasciare che fosse Mattarella il solo a congratularsi.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,683
Reaction score
35,209
Alcune volpi del forum avevano subito notato la poca tempestività di Conte nel congratularsi con Biden, contrariamente ad altri premier europei.
Ovviamente è solo il PD che comanda, come sempre (e Grillo, ormai tessera numero 1 del Partito Comunista Cinese). Quando c'è qualcosa nel governo che sbanda dal binario del sistema, lo riallineano subito.
 
Ultima modifica:

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
242,535
Reaction score
45,197
Come riporta Repubblica, la vittoria di Biden nelle presidenziali americane ha stanato imbarazzi e innescato giochi di equilibrio nel governo.

Nonostante i rapporti diplomatici con la Cina, Conte "Giuseppi" e Di Maio mantenevano un ottimo rapporto con Trump, e tifavano per una riconferma. Conte aveva mandato anche un in bocca al lupo a Trump, prima dell'election day.
Tutto il M5S, non potendo esplicitare il supporto a Trump, ha deciso di mantenere una linea di neutralità a differenza di altri partiti europei di governo, schierati apertamente per Biden.
I 5S avevano esplicitato che sarebbe stato Mattarella il primo a fare i complimenti al presidente vittorioso, e che non spettava né a Conte né ad alcun ministro parlare in nome delle istituzioni.

Il PD, d'altra parte, non ha mai mascherato per chi tifare ed è stato travolto dall'entusiasmo dopo la vittoria di Biden. Neppure dieci minuti dopo l'annuncio già aveva scritto una lettera a "Joe", a nome del Partito Democratico.
Si è trattata di una manovra per avvertire i grillini e Conte, dettare la linea e stanare ia loro ambiguità. Dopo la mossa di Zingaretti, Conte e Di Maio non hanno potuto che allinearsi per non essere scavalcati dagli alleati, e hanno rilasciato dichiarazioni di supporto a Biden, senza lasciare che fosse Mattarella il solo a congratularsi.

Gli mancava solo fare le bandieruole per il presidente Usa, in effetti.

:muhahah::muhahah:
 
Registrato
23 Giugno 2015
Messaggi
14,232
Reaction score
3,836
Di Maio Conte Salvini Meloni Renzi Zingarette e tutta la marmaglia della politica italiana si occupino e preoccupino di casa nostra che è meglio invece di pensare a trump e biden

per quello sono pagati e strapagati..tutti
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
242,535
Reaction score
45,197
Come riporta Repubblica, la vittoria di Biden nelle presidenziali americane ha stanato imbarazzi e innescato giochi di equilibrio nel governo.

Nonostante i rapporti diplomatici con la Cina, Conte "Giuseppi" e Di Maio mantenevano un ottimo rapporto con Trump, e tifavano per una riconferma. Conte aveva mandato anche un in bocca al lupo a Trump, prima dell'election day.
Tutto il M5S, non potendo esplicitare il supporto a Trump, ha deciso di mantenere una linea di neutralità a differenza di altri partiti europei di governo, schierati apertamente per Biden.
I 5S avevano esplicitato che sarebbe stato Mattarella il primo a fare i complimenti al presidente vittorioso, e che non spettava né a Conte né ad alcun ministro parlare in nome delle istituzioni.

Il PD, d'altra parte, non ha mai mascherato per chi tifare ed è stato travolto dall'entusiasmo dopo la vittoria di Biden. Neppure dieci minuti dopo l'annuncio già aveva scritto una lettera a "Joe", a nome del Partito Democratico.
Si è trattata di una manovra per avvertire i grillini e Conte, dettare la linea e stanare ia loro ambiguità. Dopo la mossa di Zingaretti, Conte e Di Maio non hanno potuto che allinearsi per non essere scavalcati dagli alleati, e hanno rilasciato dichiarazioni di supporto a Biden, senza lasciare che fosse Mattarella il solo a congratularsi.

.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
33,025
Reaction score
8,047
Alcune volpi del forum avevano subito notato la poca tempestività di Conte nel congratularsi con Biden, contrariamente ad altri premier europei.
Ovviamente è solo il PD che comanda, come sempre (e Grillo, ormai tessera numero 1 del Partito Comunista Cinese). Quando c'è qualcosa nel governo che sbanda dal binario del sistema, lo riallineano subito.
Sono stato io nel topic della CNN che dà la vittoria a Biden a farlo notare per primo. E, inoltre, Di Maio in una recente intervista da Maurizio Costanzo nel programma L'Intervista ha detto chiaramente: "Trump è una persona vera, un presidente vero". Ed era già alleato con il PD.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,306
Reaction score
15,953
M5S delle origini sicuramente tifava Trump,ma quelli al comando e il super fluido Conte si adeguano a tutto.
 

Dexter

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
10,472
Reaction score
5,694
Come riporta Repubblica, la vittoria di Biden nelle presidenziali americane ha stanato imbarazzi e innescato giochi di equilibrio nel governo.

Nonostante i rapporti diplomatici con la Cina, Conte "Giuseppi" e Di Maio mantenevano un ottimo rapporto con Trump, e tifavano per una riconferma. Conte aveva mandato anche un in bocca al lupo a Trump, prima dell'election day.
Tutto il M5S, non potendo esplicitare il supporto a Trump, ha deciso di mantenere una linea di neutralità a differenza di altri partiti europei di governo, schierati apertamente per Biden.
I 5S avevano esplicitato che sarebbe stato Mattarella il primo a fare i complimenti al presidente vittorioso, e che non spettava né a Conte né ad alcun ministro parlare in nome delle istituzioni.

Il PD, d'altra parte, non ha mai mascherato per chi tifare ed è stato travolto dall'entusiasmo dopo la vittoria di Biden. Neppure dieci minuti dopo l'annuncio già aveva scritto una lettera a "Joe", a nome del Partito Democratico.
Si è trattata di una manovra per avvertire i grillini e Conte, dettare la linea e stanare ia loro ambiguità. Dopo la mossa di Zingaretti, Conte e Di Maio non hanno potuto che allinearsi per non essere scavalcati dagli alleati, e hanno rilasciato dichiarazioni di supporto a Biden, senza lasciare che fosse Mattarella il solo a congratularsi.
Sono passati dall'alleanza con la LEGA a quella con il PD, vi stupite? Sono i più grandi trasformisti della politica italiana. L'essenziale é mantenere la poltrona, se fosse necessario parteggerebbero pure per satana. Scontatissimo che salgano sul carro di Biden ad elezioni finite. Ma, come dico spesso, il problema non é l'esistenza stessa di un partitello del genere, ma chi li vota, chi li fa esistere. Peccato non abbia 250 di IQ e duecento lauree, altrimenti li voterei sicuramente! Tutti i loro sostenitori che hanno in comune queste caratteristiche. Pare, forse....
 
Alto