M5S,parlamentari votano per togliere restrizioni. Ma Conte...

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,118
Reaction score
15,829
Ieri nell'assemblea dei parlamentari del M5S la maggioranza ha votato per non proprogare lo stato di emergenza ed eliminare quasi tutte le restrizioni.
Via subito super green pass rafforzato, green pass base all'aperto e nei servizi di base



Trasecola Conte
, sconfessato dal suo gruppo di cui sostiene di essere leader, che sposa la linea attendista invece:

"Dire che siamo fuori dalla pandemia non è proprio corretto, stiamo transitando nella fase dell'endemia.
È una prospettiva che ci conforta ma dobbiamo essere tutti d'accordo che non possiamo smantellare le misure di precauzione e protezione sin qui adottate"


Nella notte il governo dei migliori è andato sotto per ben quattro volte sul decreto Milleproroghe, compreso il no al rimborso Ilva promesso per le bonifiche e il tetto al contante che ritorna a 2.000 euro per un anno, ma passa il bonus psicologo per la gioia dell'ex governo giallo-fucsia

Gli italiani avranno il rimborso dello psicologo per curare i problemi creati dal loro governo in due anni, almeno finchè i 20 milioni stanziati non finiranno
In effetti sembrano pochini considerando i danni devastanti alla socialità e alla psiche dei cittadini


Ansa
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,118
Reaction score
15,829
"Il mio cuore ha sempre battuto a sinistra"

bravo Conte, una sinistra che esiste solo qua però perchè gli omologhi esteri fanno diversamente...
 
Registrato
1 Agosto 2017
Messaggi
11,558
Reaction score
1,174
Ieri nell'assemblea dei parlamentari del M5S la maggioranza ha votato per non proprogare lo stato di emergenza ed eliminare quasi tutte le restrizioni.
Via subito super green pass rafforzato, green pass base all'aperto e nei servizi di base



Trasecola Conte
, sconfessato dal suo gruppo di cui sostiene di essere leader, che sposa la linea attendista invece:

"Dire che siamo fuori dalla pandemia non è proprio corretto, stiamo transitando nella fase dell'endemia.
È una prospettiva che ci conforta ma dobbiamo essere tutti d'accordo che non possiamo smantellare le misure di precauzione e protezione sin qui adottate"


Nella notte il governo dei migliori è andato sotto per ben quattro volte sul decreto Milleproroghe, compreso il no al rimborso Ilva promesso per le bonifiche e il tetto al contante che ritorna a 2.000 euro per un anno, ma passa il bonus psicologo per la gioia dell'ex governo giallo-fucsia

Gli italiani avranno il rimborso dello psicologo per curare i problemi creati dal loro governo in due anni, almeno finchè i 20 milioni stanziati non finiranno
In effetti sembrano pochini considerando i danni devastanti alla socialità e alla psiche dei cittadini


Ansa
c' la proposta della lega, basta che la votino questi quaquaraqua
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,118
Reaction score
15,829
c' la proposta della lega, basta che la votino questi quaquaraqua
il punto è che la proposta di Borghi, uno dei pochi che da sempre va contro il green pass, non sappiamo neanche se abbia la maggioranza della Lega
non la vota il pd, non la vota forza italia, forse la vota appunto il m5s ma non compatti, sicuramente la vota fratelli d'italia
da tradurre in numeri in parlamento, è difficile che passi
 

Alkampfer

Junior Member
Registrato
8 Settembre 2012
Messaggi
4,260
Reaction score
3,594
Covid Italia, da Camera ok fiducia su proroga stato emergenza
Il decreto legge proroga al 31 marzo lo stato d’emergenza per la pandemia
Via libera alla Camera al voto di fiducia sul dl proroga dello stato di emergenza. I sì sono stati 452, i voti contrari 53. Il decreto legge proroga al prossimo 31 marzo lo stato d’emergenza per la pandemia da Covid, approvato dal Senato e in scadenza il prossimo 22 febbraio. Il voto finale sul provvedimento è previsto per la tarda mattinata di giovedì.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,118
Reaction score
15,829
Covid Italia, da Camera ok fiducia su proroga stato emergenza
Il decreto legge proroga al 31 marzo lo stato d’emergenza per la pandemia
Via libera alla Camera al voto di fiducia sul dl proroga dello stato di emergenza. I sì sono stati 452, i voti contrari 53. Il decreto legge proroga al prossimo 31 marzo lo stato d’emergenza per la pandemia da Covid, approvato dal Senato e in scadenza il prossimo 22 febbraio. Il voto finale sul provvedimento è previsto per la tarda mattinata di giovedì.
queste sono cose passate ormai, perchè il governo fa i provvedimenti che arrivano con mesi di ritardo in parlamento.
sono testi blindati, spesso con tanto di fiducia posta giusto per ulteriore sicurezza, non è là che c'è margine
 

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
15,690
Reaction score
7,477
La cosa assurda è che si parla di tenere il green pass base per i servizi essenziali. E' proprio questa la trappola che sono sicuro che si attuerà tra qualche mese. Ti diranno che non servirà più il super green pass, ma il green pass. Così non cambia nulla
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,118
Reaction score
15,829
La cosa assurda è che si parla di tenere il green pass base per i servizi essenziali. E' proprio questa la trappola che sono sicuro che si attuerà tra qualche mese. Ti diranno che non servirà più il super green pass, ma il green pass. Così non cambia nulla
se ti riferisci a questo thread, non è così
tutte la frase si riferisce a "via subito", non solo super green pass
via super green pass, via green pass all'aperto e per i servizi base
praticamente verrebbe lasciato il green pass base al lavoro e in attività al chiuso non essenziali, almeno da come riportano perchè ormai non è più M5S delle dirette streaming del 2013, che comunque non è poco
eppure così, Conte è contrario...
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,153
Reaction score
12,632
Per chi è interessato sul corriere c'è un saggio sull' influenza russa di fine 1800, bellissimo racconto.

Pare quello che stiamo vivendo oggi.

Faccio un sunto, ma consiglio di leggerlo: modus identico a quello di oggi, durò 6 anni, col boom nel primo anno e mezzo ( come il covid 19), con ondate e danni sempre più infimi ( come pare andare oggi).
Fino a diventare...uno dei raffreddori odierni
 
Alto