M5S: "Mai più Renzi, meglio il voto"

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
33,015
Reaction score
8,039
Fonti del M5S a Il Fatto Quotidiano hanno detto che il partito è compatto intorno al premier Conte e non solo. Se non ci sono i numeri dei "responsabili" , una nuova alleanza con Italia Viva è "fuori discussione" ed escludono ogni ipotesi di appoggio ad un governo tecnico. Per i grillini, la soluzione a questo punto è un "governo istituzionale" che porti al voto "magari già a giugno".
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
33,015
Reaction score
8,039
Fonti del M5S a Il Fatto Quotidiano hanno detto che il partito è compatto intorno al premier Conte e non solo. Se non ci sono i numeri dei "responsabili" , una nuova alleanza con Italia Viva è "fuori discussione" ed escludono ogni ipotesi di appoggio ad un governo tecnico. Per i grillini, la soluzione a questo punto è un "governo istituzionale" che porti al voto "magari già a giugno".
Eh dobbiamo vedere... Io la vedo come una sfida a Renzi sul suo campo, visto che anche lui ha paura di andare alle urne.
 

Zenos

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
28,014
Reaction score
17,688
Fonti del M5S a Il Fatto Quotidiano hanno detto che il partito è compatto intorno al premier Conte e non solo. Se non ci sono i numeri dei "responsabili" , una nuova alleanza con Italia Viva è "fuori discussione" ed escludono ogni ipotesi di appoggio ad un governo tecnico. Per i grillini, la soluzione a questo punto è un "governo istituzionale" che porti al voto "magari già a giugno".

Perfetto. Il pupazzo di Verdini deve scomparire.
 

Albijol

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
14,610
Reaction score
3,279
Fonti del M5S a Il Fatto Quotidiano hanno detto che il partito è compatto intorno al premier Conte e non solo. Se non ci sono i numeri dei "responsabili" , una nuova alleanza con Italia Viva è "fuori discussione" ed escludono ogni ipotesi di appoggio ad un governo tecnico. Per i grillini, la soluzione a questo punto è un "governo istituzionale" che porti al voto "magari già a giugno".

Non so se i 5stelle supererebbero lo sbarramento
 
Registrato
23 Giugno 2015
Messaggi
14,230
Reaction score
3,830
secondo voi se andassimo al voto chi vincerebbe? facciamo conto li schieramenti siano 2 per semplificare ma ovviamente non è detto: pd/5stelle vs destra (Salvini,Meloni ecc)

attenzione la domanda è chi pensate che vincerebbe non tanto chi vorreste..
 

UDG

Junior Member
Registrato
30 Ottobre 2012
Messaggi
5,387
Reaction score
3,334
secondo voi se andassimo al voto chi vincerebbe? facciamo conto li schieramenti siano 2 per semplificare ma ovviamente non è detto: pd/5stelle vs destra (Salvini,Meloni ecc)

attenzione la domanda è chi pensate che vincerebbe non tanto chi vorreste..

Secondo me destra ad occhi chiusi
 

smallball

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
9,275
Reaction score
187
secondo voi se andassimo al voto chi vincerebbe? facciamo conto li schieramenti siano 2 per semplificare ma ovviamente non è detto: pd/5stelle vs destra (Salvini,Meloni ecc)

attenzione la domanda è chi pensate che vincerebbe non tanto chi vorreste..

Credo il centrodestra ed anche con un buon margine
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,297
Reaction score
15,936
secondo voi se andassimo al voto chi vincerebbe? facciamo conto li schieramenti siano 2 per semplificare ma ovviamente non è detto: pd/5stelle vs destra (Salvini,Meloni ecc)

attenzione la domanda è chi pensate che vincerebbe non tanto chi vorreste..

l'altro giorno sul Corriere della Sera c'erano due scenari (pd e m5s insieme o separati),in entrambi aveva la maggioranza assoluta il centro-destra anche se alcuni seggi sono contendibili.
secondo me è un errore sommare il consenso di pd e m5s,perchè non sono mai andati insieme a livello nazionale e quando lo hanno fatto a livello locale hanno perso nettamente.
sono convinto che molti loro elettori non vogliano un'alleanza definitiva,ma solo che collaborino in parlamento
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
16,040
Reaction score
12,226
Fonti del M5S a Il Fatto Quotidiano hanno detto che il partito è compatto intorno al premier Conte e non solo. Se non ci sono i numeri dei "responsabili" , una nuova alleanza con Italia Viva è "fuori discussione" ed escludono ogni ipotesi di appoggio ad un governo tecnico. Per i grillini, la soluzione a questo punto è un "governo istituzionale" che porti al voto "magari già a giugno".

Il voto? ma per favore ahahahah finiscono a 1/3 di come sono entrati tra taglio e debacle elettorale.
Dovranno fare TANTI passi indietro con renzi se al senato salta il conte bis.
A quel punto, PD e M5S dovranno decidere se vendersi totalmente al rignanese per salvare la legislatura ed evitare di consegnare il paese e salvini e meloni col 40% oggi, o se comunque consegnarglielo domani (2022) col 45% o dopodomani (2023) col 50% o più.
Almeno si mettono in saccoccia l'ennesimo PdR, ma di fatto finiscono irrilevanti per i prossimi anni.

Secondo me comunque è probabile che vengano fuori i responsabili, ma con un margine di 2/3 voti (i senatori a vita lool) o ancora peggio che IV si astenga e che Conte e amici se la cavino con 154/155 quindi maggioranza relativa e sotto di 6 da quella assoluta, e andranno avanti col governo di minoranza e la benevola astensione di Renzi che intanto continuerà a trattare per rientrare, pronto a farlo quando andranno davvero sotto e verrà fuori un'altra crisi.
Che Conte si dimetta da Mattarella lo credo solo se lo vedo, si è dimostrato un omuncolo senza dignità, attaccato al posto che neanche Andreotti (che infatti fu l'unico ad andare avanti contro tutti dopo le dimissioni di alcuni ministri di cui prese l'interim).
 

evangel33

Junior Member
Registrato
24 Agosto 2014
Messaggi
387
Reaction score
77
Il voto? ma per favore ahahahah finiscono a 1/3 di come sono entrati tra taglio e debacle elettorale.
Dovranno fare TANTI passi indietro con renzi se al senato salta il conte bis.
A quel punto, PD e M5S dovranno decidere se vendersi totalmente al rignanese per salvare la legislatura ed evitare di consegnare il paese e salvini e meloni col 40% oggi, o se comunque consegnarglielo domani (2022) col 45% o dopodomani (2023) col 50% o più.
Almeno si mettono in saccoccia l'ennesimo PdR, ma di fatto finiscono irrilevanti per i prossimi anni.

Secondo me comunque è probabile che vengano fuori i responsabili, ma con un margine di 2/3 voti (i senatori a vita lool) o ancora peggio che IV si astenga e che Conte e amici se la cavino con 154/155 quindi maggioranza relativa e sotto di 6 da quella assoluta, e andranno avanti col governo di minoranza e la benevola astensione di Renzi che intanto continuerà a trattare per rientrare, pronto a farlo quando andranno davvero sotto e verrà fuori un'altra crisi.
Che Conte si dimetta da Mattarella lo credo solo se lo vedo, si è dimostrato un omuncolo senza dignità, attaccato al posto che neanche Andreotti (che infatti fu l'unico ad andare avanti contro tutti dopo le dimissioni di alcuni ministri di cui prese l'interim).


Sono di parte lo ammetto. Ma tutta la stampa e l'informazione in generale hanno dato la vittoria di Conte e il clamoroso errore di Renzi troppo presto.
Anche se Conte raggiungesse la fiducia con IV che si astiene ma mantenendosi sotto quota 161, cioè la maggioranza assoluta in Senato, sarebbe giusto governasse lui? Perchè Mattarella accetterebbe un governo di minoranza? Perchè allora a Salvini non è stata data l'occasione di vedere se c'era un gruppo di "costruttori" al Senato come piace ora chiamarlo a tutta la stampa? (una volta erano voltagabbana, mercato delle vacche ecc.)

Comunque vada a finire questa storia, c'è un uomo tremendamente attaccato alla poltrona con le unghie e con i denti. E questa cosa comincia a puzzarmi. Perchè Giuseppe Conte non vuole schiodarsi da lì?
 
Alto