M. Colombo:"Ibra può andarsene. Il Milan...".

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,336
Reaction score
19,514
Monica Colombo del CorSera a calciomercato.it:"La gara contro lo Slovan è stata dai due volti. Non si può non essere contenti per i tre punti e la classifica della Champions fa sorridere il Milan, soprattutto se si considera come era cominciato il cammino in Europa. Se si analizza la prestazione però sia dal punto di vista del gioco che del tabellino le perplessità ci sono. Sono state evidenziate delle lacune”.


"Il giudizio sulla stagione per ora è sufficiente ma non va oltre il 6. In Champions ha acciuffato una buona posizione, ma il ritardo in campionato è ancora importante nonostante la gara con il Bologna da recuperare. Su Fonseca direi lo stesso. Paradossale che abbia trovato le chiavi in gare che sulla carta erano date per perse come Inter o Real, ma il Milan è troppo altalenante. La dirigenza è sul 5.5. Soprattutto per non aver deciso di puntare su allenatori che al Milan sarebbero venuti di corsa contromano in autostrada, come Conte, Sarri, De Zerbi o Allegri, scegliendo invece Fonseca, che sarà preparato ed è una brava persona, ma a mio avviso questi tecnici sono superiori”.


"Il futuro di Ibra? Qualora Cardinale non ripagasse il debito e il Milan tornasse ad Elliott, se scomparisse Cardinale scomparirebbe anche Ibrahimovic che è partner di RedBird. Moncada ha il contratto in scadenza. Io non credo che venga allontanato, potrebbe esserci un rimpasto nell’area sportiva, ma molto dipenderà da chi sarà il proprietario del Milan la prossima estate”.

Più anime nel Milan? Probabile, perché Furlani più espressione del Fondo Elliott e Ibra trait d’union con l’azionista. Per la proprietà l’annata sarebbe negativa qualora non si qualificasse in Champions. La proprietà però non ha mai messo lo scudetto come obiettivo da conquistare, quindi i parametri potrebbero non essere gli stessi dei tifosi. Prima di bocciature e declassamenti bisognerà vedere la posizione finale di campionato. Ibrahimovic non vede con pienezza il ruolo tra proprietà e campo, ma perché si sente co-proprietario. Quella figura la fa in parte Moncada, non di certo Furlani. Ciascuno ha delle competenze indubbie nelle rispettive aree, ma non ha quel compito né nelle sue corde né nel bagaglio. Credo che su questo la società correrà ai ripari e una figura verrà inserita”.


"Il mercato? Fofana è una pedina troppo importante, manca un sostituto. Non sembra esserci questa grande volontà nel fare acquisti a gennaio, se l’investimento si farà non sarà qualcosa di alto esborso economico. Non mi aspetto nomi roboanti. Sarà un giovane nel caso. Bondo? Difficile, il Monza in situazione complicata di classifica, Pessina infortunato, complessa una cessione a gennaio. Un ritorno di Maldini? Daniel è stato ceduto con formula non conveniente. Vero che il Milan lo può ricomprare a 6 milioni, ma possibilità di ritorno a Milano sono remote o quasi nulle. Non solo per gennaio, perché come Bondo difficile che Monza lo venda considerata la zona di classifica. Ma per il futuro è complesso torni al Milan. Almeno con questa proprietà. Sembra si sia voluto dare segnale dando un taglio netto con tutto quello che era legato a Maldini”.


65ead49224f8b.r_d.512-374-6250.jpeg
Stagione da 6???

Ma se siamo SETTIMI in classifica!!!!

Secondo me sono impazziti tutti, non ho altra spiegazione.

Per il resto, prima si levano tutti dalle palle e meglio è. Purtroppo pero fino a quando siamo in ballo con lo stadio, o meglio con le chiacchiere sullo stadio, l'osso non lo mollano a costo di farci vivacchiare a metà classifica per anni.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,350
Reaction score
22,580
Monica Colombo del CorSera a calciomercato.it:"La gara contro lo Slovan è stata dai due volti. Non si può non essere contenti per i tre punti e la classifica della Champions fa sorridere il Milan, soprattutto se si considera come era cominciato il cammino in Europa. Se si analizza la prestazione però sia dal punto di vista del gioco che del tabellino le perplessità ci sono. Sono state evidenziate delle lacune”.


"Il giudizio sulla stagione per ora è sufficiente ma non va oltre il 6. In Champions ha acciuffato una buona posizione, ma il ritardo in campionato è ancora importante nonostante la gara con il Bologna da recuperare. Su Fonseca direi lo stesso. Paradossale che abbia trovato le chiavi in gare che sulla carta erano date per perse come Inter o Real, ma il Milan è troppo altalenante. La dirigenza è sul 5.5. Soprattutto per non aver deciso di puntare su allenatori che al Milan sarebbero venuti di corsa contromano in autostrada, come Conte, Sarri, De Zerbi o Allegri, scegliendo invece Fonseca, che sarà preparato ed è una brava persona, ma a mio avviso questi tecnici sono superiori”.


"Il futuro di Ibra? Qualora Cardinale non ripagasse il debito e il Milan tornasse ad Elliott, se scomparisse Cardinale scomparirebbe anche Ibrahimovic che è partner di RedBird. Moncada ha il contratto in scadenza. Io non credo che venga allontanato, potrebbe esserci un rimpasto nell’area sportiva, ma molto dipenderà da chi sarà il proprietario del Milan la prossima estate”.

Più anime nel Milan? Probabile, perché Furlani più espressione del Fondo Elliott e Ibra trait d’union con l’azionista. Per la proprietà l’annata sarebbe negativa qualora non si qualificasse in Champions. La proprietà però non ha mai messo lo scudetto come obiettivo da conquistare, quindi i parametri potrebbero non essere gli stessi dei tifosi. Prima di bocciature e declassamenti bisognerà vedere la posizione finale di campionato. Ibrahimovic non vede con pienezza il ruolo tra proprietà e campo, ma perché si sente co-proprietario. Quella figura la fa in parte Moncada, non di certo Furlani. Ciascuno ha delle competenze indubbie nelle rispettive aree, ma non ha quel compito né nelle sue corde né nel bagaglio. Credo che su questo la società correrà ai ripari e una figura verrà inserita”.


"Il mercato? Fofana è una pedina troppo importante, manca un sostituto. Non sembra esserci questa grande volontà nel fare acquisti a gennaio, se l’investimento si farà non sarà qualcosa di alto esborso economico. Non mi aspetto nomi roboanti. Sarà un giovane nel caso. Bondo? Difficile, il Monza in situazione complicata di classifica, Pessina infortunato, complessa una cessione a gennaio. Un ritorno di Maldini? Daniel è stato ceduto con formula non conveniente. Vero che il Milan lo può ricomprare a 6 milioni, ma possibilità di ritorno a Milano sono remote o quasi nulle. Non solo per gennaio, perché come Bondo difficile che Monza lo venda considerata la zona di classifica. Ma per il futuro è complesso torni al Milan. Almeno con questa proprietà. Sembra si sia voluto dare segnale dando un taglio netto con tutto quello che era legato a Maldini”.


65ead49224f8b.r_d.512-374-6250.jpeg

Questi assassini sionisti staranno già pianificando uno scenario con il quale far uscire con onore Jerry "the cialtron" Cardinale, dopodiché si metteranno d'accordo con un altro pagliaccio per allungare il brodo.

I maledetti se ne andranno solo quando vedranno un segno negativo sui conti, e nel lungo termine, quindi tenendo conto di speculazioni, investimenti, ritorni indiretti, etc etc.

Ci vorrebbe una diserzione e zero supporto prolungati, ma come fai con tutti i lobotomizzati, troll e reclute varie assunte dalla propaganda. Appena questi parlano di "competere" e comprano l'ennesimo *****, la gente abbocca peggio di un bambino idiota dell'asilo. E poi è sufficiente vedere tutti i commenti di "fiducia" dati da certa gente "scafata", nonostante cacciate epocali e cessioni oscene. Questi possono andare avanti all'infinito, tanto dall'altra parte trovano il morbido.
 
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
10,316
Reaction score
1,993
Sarei contentissimo se cardinale perdesse tutto, peccato solo che furlani sarebbe ancora più forte con eliott
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
239,861
Reaction score
44,161
Monica Colombo del CorSera a calciomercato.it:"La gara contro lo Slovan è stata dai due volti. Non si può non essere contenti per i tre punti e la classifica della Champions fa sorridere il Milan, soprattutto se si considera come era cominciato il cammino in Europa. Se si analizza la prestazione però sia dal punto di vista del gioco che del tabellino le perplessità ci sono. Sono state evidenziate delle lacune”.


"Il giudizio sulla stagione per ora è sufficiente ma non va oltre il 6. In Champions ha acciuffato una buona posizione, ma il ritardo in campionato è ancora importante nonostante la gara con il Bologna da recuperare. Su Fonseca direi lo stesso. Paradossale che abbia trovato le chiavi in gare che sulla carta erano date per perse come Inter o Real, ma il Milan è troppo altalenante. La dirigenza è sul 5.5. Soprattutto per non aver deciso di puntare su allenatori che al Milan sarebbero venuti di corsa contromano in autostrada, come Conte, Sarri, De Zerbi o Allegri, scegliendo invece Fonseca, che sarà preparato ed è una brava persona, ma a mio avviso questi tecnici sono superiori”.


"Il futuro di Ibra? Qualora Cardinale non ripagasse il debito e il Milan tornasse ad Elliott, se scomparisse Cardinale scomparirebbe anche Ibrahimovic che è partner di RedBird. Moncada ha il contratto in scadenza. Io non credo che venga allontanato, potrebbe esserci un rimpasto nell’area sportiva, ma molto dipenderà da chi sarà il proprietario del Milan la prossima estate”.

Più anime nel Milan? Probabile, perché Furlani più espressione del Fondo Elliott e Ibra trait d’union con l’azionista. Per la proprietà l’annata sarebbe negativa qualora non si qualificasse in Champions. La proprietà però non ha mai messo lo scudetto come obiettivo da conquistare, quindi i parametri potrebbero non essere gli stessi dei tifosi. Prima di bocciature e declassamenti bisognerà vedere la posizione finale di campionato. Ibrahimovic non vede con pienezza il ruolo tra proprietà e campo, ma perché si sente co-proprietario. Quella figura la fa in parte Moncada, non di certo Furlani. Ciascuno ha delle competenze indubbie nelle rispettive aree, ma non ha quel compito né nelle sue corde né nel bagaglio. Credo che su questo la società correrà ai ripari e una figura verrà inserita”.


"Il mercato? Fofana è una pedina troppo importante, manca un sostituto. Non sembra esserci questa grande volontà nel fare acquisti a gennaio, se l’investimento si farà non sarà qualcosa di alto esborso economico. Non mi aspetto nomi roboanti. Sarà un giovane nel caso. Bondo? Difficile, il Monza in situazione complicata di classifica, Pessina infortunato, complessa una cessione a gennaio. Un ritorno di Maldini? Daniel è stato ceduto con formula non conveniente. Vero che il Milan lo può ricomprare a 6 milioni, ma possibilità di ritorno a Milano sono remote o quasi nulle. Non solo per gennaio, perché come Bondo difficile che Monza lo venda considerata la zona di classifica. Ma per il futuro è complesso torni al Milan. Almeno con questa proprietà. Sembra si sia voluto dare segnale dando un taglio netto con tutto quello che era legato a Maldini”.
.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
239,861
Reaction score
44,161
Monica Colombo del CorSera a calciomercato.it:"La gara contro lo Slovan è stata dai due volti. Non si può non essere contenti per i tre punti e la classifica della Champions fa sorridere il Milan, soprattutto se si considera come era cominciato il cammino in Europa. Se si analizza la prestazione però sia dal punto di vista del gioco che del tabellino le perplessità ci sono. Sono state evidenziate delle lacune”.


"Il giudizio sulla stagione per ora è sufficiente ma non va oltre il 6. In Champions ha acciuffato una buona posizione, ma il ritardo in campionato è ancora importante nonostante la gara con il Bologna da recuperare. Su Fonseca direi lo stesso. Paradossale che abbia trovato le chiavi in gare che sulla carta erano date per perse come Inter o Real, ma il Milan è troppo altalenante. La dirigenza è sul 5.5. Soprattutto per non aver deciso di puntare su allenatori che al Milan sarebbero venuti di corsa contromano in autostrada, come Conte, Sarri, De Zerbi o Allegri, scegliendo invece Fonseca, che sarà preparato ed è una brava persona, ma a mio avviso questi tecnici sono superiori”.


"Il futuro di Ibra? Qualora Cardinale non ripagasse il debito e il Milan tornasse ad Elliott, se scomparisse Cardinale scomparirebbe anche Ibrahimovic che è partner di RedBird. Moncada ha il contratto in scadenza. Io non credo che venga allontanato, potrebbe esserci un rimpasto nell’area sportiva, ma molto dipenderà da chi sarà il proprietario del Milan la prossima estate”.

Più anime nel Milan? Probabile, perché Furlani più espressione del Fondo Elliott e Ibra trait d’union con l’azionista. Per la proprietà l’annata sarebbe negativa qualora non si qualificasse in Champions. La proprietà però non ha mai messo lo scudetto come obiettivo da conquistare, quindi i parametri potrebbero non essere gli stessi dei tifosi. Prima di bocciature e declassamenti bisognerà vedere la posizione finale di campionato. Ibrahimovic non vede con pienezza il ruolo tra proprietà e campo, ma perché si sente co-proprietario. Quella figura la fa in parte Moncada, non di certo Furlani. Ciascuno ha delle competenze indubbie nelle rispettive aree, ma non ha quel compito né nelle sue corde né nel bagaglio. Credo che su questo la società correrà ai ripari e una figura verrà inserita”.


"Il mercato? Fofana è una pedina troppo importante, manca un sostituto. Non sembra esserci questa grande volontà nel fare acquisti a gennaio, se l’investimento si farà non sarà qualcosa di alto esborso economico. Non mi aspetto nomi roboanti. Sarà un giovane nel caso. Bondo? Difficile, il Monza in situazione complicata di classifica, Pessina infortunato, complessa una cessione a gennaio. Un ritorno di Maldini? Daniel è stato ceduto con formula non conveniente. Vero che il Milan lo può ricomprare a 6 milioni, ma possibilità di ritorno a Milano sono remote o quasi nulle. Non solo per gennaio, perché come Bondo difficile che Monza lo venda considerata la zona di classifica. Ma per il futuro è complesso torni al Milan. Almeno con questa proprietà. Sembra si sia voluto dare segnale dando un taglio netto con tutto quello che era legato a Maldini”.
.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
239,861
Reaction score
44,161
Monica Colombo del CorSera a calciomercato.it:"La gara contro lo Slovan è stata dai due volti. Non si può non essere contenti per i tre punti e la classifica della Champions fa sorridere il Milan, soprattutto se si considera come era cominciato il cammino in Europa. Se si analizza la prestazione però sia dal punto di vista del gioco che del tabellino le perplessità ci sono. Sono state evidenziate delle lacune”.


"Il giudizio sulla stagione per ora è sufficiente ma non va oltre il 6. In Champions ha acciuffato una buona posizione, ma il ritardo in campionato è ancora importante nonostante la gara con il Bologna da recuperare. Su Fonseca direi lo stesso. Paradossale che abbia trovato le chiavi in gare che sulla carta erano date per perse come Inter o Real, ma il Milan è troppo altalenante. La dirigenza è sul 5.5. Soprattutto per non aver deciso di puntare su allenatori che al Milan sarebbero venuti di corsa contromano in autostrada, come Conte, Sarri, De Zerbi o Allegri, scegliendo invece Fonseca, che sarà preparato ed è una brava persona, ma a mio avviso questi tecnici sono superiori”.


"Il futuro di Ibra? Qualora Cardinale non ripagasse il debito e il Milan tornasse ad Elliott, se scomparisse Cardinale scomparirebbe anche Ibrahimovic che è partner di RedBird. Moncada ha il contratto in scadenza. Io non credo che venga allontanato, potrebbe esserci un rimpasto nell’area sportiva, ma molto dipenderà da chi sarà il proprietario del Milan la prossima estate”.

Più anime nel Milan? Probabile, perché Furlani più espressione del Fondo Elliott e Ibra trait d’union con l’azionista. Per la proprietà l’annata sarebbe negativa qualora non si qualificasse in Champions. La proprietà però non ha mai messo lo scudetto come obiettivo da conquistare, quindi i parametri potrebbero non essere gli stessi dei tifosi. Prima di bocciature e declassamenti bisognerà vedere la posizione finale di campionato. Ibrahimovic non vede con pienezza il ruolo tra proprietà e campo, ma perché si sente co-proprietario. Quella figura la fa in parte Moncada, non di certo Furlani. Ciascuno ha delle competenze indubbie nelle rispettive aree, ma non ha quel compito né nelle sue corde né nel bagaglio. Credo che su questo la società correrà ai ripari e una figura verrà inserita”.


"Il mercato? Fofana è una pedina troppo importante, manca un sostituto. Non sembra esserci questa grande volontà nel fare acquisti a gennaio, se l’investimento si farà non sarà qualcosa di alto esborso economico. Non mi aspetto nomi roboanti. Sarà un giovane nel caso. Bondo? Difficile, il Monza in situazione complicata di classifica, Pessina infortunato, complessa una cessione a gennaio. Un ritorno di Maldini? Daniel è stato ceduto con formula non conveniente. Vero che il Milan lo può ricomprare a 6 milioni, ma possibilità di ritorno a Milano sono remote o quasi nulle. Non solo per gennaio, perché come Bondo difficile che Monza lo venda considerata la zona di classifica. Ma per il futuro è complesso torni al Milan. Almeno con questa proprietà. Sembra si sia voluto dare segnale dando un taglio netto con tutto quello che era legato a Maldini”.
.
 

Mika

Senior Member
Registrato
29 Aprile 2017
Messaggi
17,070
Reaction score
9,844
Monica Colombo del CorSera a calciomercato.it:"La gara contro lo Slovan è stata dai due volti. Non si può non essere contenti per i tre punti e la classifica della Champions fa sorridere il Milan, soprattutto se si considera come era cominciato il cammino in Europa. Se si analizza la prestazione però sia dal punto di vista del gioco che del tabellino le perplessità ci sono. Sono state evidenziate delle lacune”.


"Il giudizio sulla stagione per ora è sufficiente ma non va oltre il 6. In Champions ha acciuffato una buona posizione, ma il ritardo in campionato è ancora importante nonostante la gara con il Bologna da recuperare. Su Fonseca direi lo stesso. Paradossale che abbia trovato le chiavi in gare che sulla carta erano date per perse come Inter o Real, ma il Milan è troppo altalenante. La dirigenza è sul 5.5. Soprattutto per non aver deciso di puntare su allenatori che al Milan sarebbero venuti di corsa contromano in autostrada, come Conte, Sarri, De Zerbi o Allegri, scegliendo invece Fonseca, che sarà preparato ed è una brava persona, ma a mio avviso questi tecnici sono superiori”.


"Il futuro di Ibra? Qualora Cardinale non ripagasse il debito e il Milan tornasse ad Elliott, se scomparisse Cardinale scomparirebbe anche Ibrahimovic che è partner di RedBird. Moncada ha il contratto in scadenza. Io non credo che venga allontanato, potrebbe esserci un rimpasto nell’area sportiva, ma molto dipenderà da chi sarà il proprietario del Milan la prossima estate”.

Più anime nel Milan? Probabile, perché Furlani più espressione del Fondo Elliott e Ibra trait d’union con l’azionista. Per la proprietà l’annata sarebbe negativa qualora non si qualificasse in Champions. La proprietà però non ha mai messo lo scudetto come obiettivo da conquistare, quindi i parametri potrebbero non essere gli stessi dei tifosi. Prima di bocciature e declassamenti bisognerà vedere la posizione finale di campionato. Ibrahimovic non vede con pienezza il ruolo tra proprietà e campo, ma perché si sente co-proprietario. Quella figura la fa in parte Moncada, non di certo Furlani. Ciascuno ha delle competenze indubbie nelle rispettive aree, ma non ha quel compito né nelle sue corde né nel bagaglio. Credo che su questo la società correrà ai ripari e una figura verrà inserita”.


"Il mercato? Fofana è una pedina troppo importante, manca un sostituto. Non sembra esserci questa grande volontà nel fare acquisti a gennaio, se l’investimento si farà non sarà qualcosa di alto esborso economico. Non mi aspetto nomi roboanti. Sarà un giovane nel caso. Bondo? Difficile, il Monza in situazione complicata di classifica, Pessina infortunato, complessa una cessione a gennaio. Un ritorno di Maldini? Daniel è stato ceduto con formula non conveniente. Vero che il Milan lo può ricomprare a 6 milioni, ma possibilità di ritorno a Milano sono remote o quasi nulle. Non solo per gennaio, perché come Bondo difficile che Monza lo venda considerata la zona di classifica. Ma per il futuro è complesso torni al Milan. Almeno con questa proprietà. Sembra si sia voluto dare segnale dando un taglio netto con tutto quello che era legato a Maldini”.


65ead49224f8b.r_d.512-374-6250.jpeg
C'è una cosa che non capisco:

Redbird ha pagato 600M con soldi suoi e 500M con il vendor loan. come fa a perdere tutto il Milan se ha più del 50% delle azioni? Elliot non dovrebbe prendersi solo le azioni per il valore del vendor loan?

Chi mi spiega sta cosa? Perché mi sembra strano che se uno paga il 53% di una società con soldi suoi e il 47% no, se non paga perde tutta la società, io sapevo che perdeva il 47% della società.
 

giocchino

Active member
Registrato
9 Ottobre 2019
Messaggi
514
Reaction score
248
Questi assassini sionisti staranno già pianificando uno scenario con il quale far uscire con onore Jerry "the cialtron" Cardinale, dopodiché si metteranno d'accordo con un altro pagliaccio per allungare il brodo.

I maledetti se ne andranno solo quando vedranno un segno negativo sui conti, e nel lungo termine, quindi tenendo conto di speculazioni, investimenti, ritorni indiretti, etc etc.

Ci vorrebbe una diserzione e zero supporto prolungati, ma come fai con tutti i lobotomizzati, troll e reclute varie assunte dalla propaganda. Appena questi parlano di "competere" e comprano l'ennesimo *****, la gente abbocca peggio di un bambino idiota dell'asilo. E poi è sufficiente vedere tutti i commenti di "fiducia" dati da certa gente "scafata", nonostante cacciate epocali e cessioni oscene. Questi possono andare avanti all'infinito, tanto dall'altra parte trovano il morbido.
Oppure creeranno un scenario per rifinanziare Jerry "the cialtron" . Un altro cineson mi sembrerebbe strano....Comunque non c'è più niente da fare, se il Milan dovesse scomparire a loro fregherebbe nulla , magari potrebbe servirgli una bella minusvalenze. Grazie zio.
 

giocchino

Active member
Registrato
9 Ottobre 2019
Messaggi
514
Reaction score
248
C'è una cosa che non capisco:

Redbird ha pagato 600M con soldi suoi e 500M con il vendor loan. come fa a perdere tutto il Milan se ha più del 50% delle azioni? Elliot non dovrebbe prendersi solo le azioni per il valore del vendor loan?

Chi mi spiega sta cosa? Perché mi sembra strano che se uno paga il 53% di una società con soldi suoi e il 47% no, se non paga perde tutta la società, io sapevo che perdeva il 47% della società.
Pensa a quante azioni aveva il cinese dopo il preliminare di acquisto (la totalità) e quanto ha pagato con sodi suoi per averle e quanti soldi suoi ha perso e perché ha perso tutto per 32 milioni di $ non versati.
Bisognerebbe vedere i documenti e le eventuali clausole. O pensare a dei magheggi. Magari in brianza ne sanno di più.
 

Similar threads

Alto