Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Non sbaglia mai una giocata. Pazzesco.
Ed era anche l'unico che, nel finale, aveva la saggezza di sparare il pallone il più lontano possibile, per far respirare la squadra ed evitare inutili rischi
Quando l’arbitro ha fischiato la fine della partita stavo proprio guardando Modric, si è messo in ginocchio esultando come un pazzo. Quanto cuore, quanta voglia di vincere. Grazie Luka!
A fine partita, a 40 anni, correva più di tutti gli altri nostri giocatori in campo. Incredibile, è un privilegio averlo nella nostra squadra in questo momento
Io me la spiego, e te la spiego in un concetto molto molto rapido.
Ti basta pensare a quanti calciatori professionistici c'erano negli anni 80 o 90 e quanti ce ne sono adesso.
In serie A in rose di 18 calciatori, con 16 squadre...era evidente che ci arrivava l'elitè...ora ci sono 20 squadre con 25 calciatori l'una....e lo stesso concetto a cascata va nelle serie minori....
Sulla quantità non ci sarà mai qualità, o perlomeno ce ne sarà sempre poca.
Io me la spiego, e te la spiego in un concetto molto molto rapido.
Ti basta pensare a quanti calciatori professionistici c'erano negli anni 80 o 90 e quanti ce ne sono adesso.
In serie A in rose di 18 calciatori, con 16 squadre...era evidente che ci arrivava l'elitè...ora ci sono 20 squadre con 25 calciatori l'una....e lo stesso concetto a cascata va nelle serie minori....
Sulla quantità non ci sarà mai qualità, o perlomeno ce ne sarà sempre poca.