L'UE legalizza i "tarocchi" del cibo made in Italy

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
41,277
Reaction score
5,133
La Coldiretti denuncia gli accordi internazionali di libero scambio che l'Unione Europea sta stipulando dove vengono legalizzate molte delle più note copie dei prodotti tipici italiani come il parmigiano o l'asiago o il provolone.

Si stanno inoltre aprendo ulteriori possibilità di falsificazione legale con gli accordi in corso con il Mercosur, dei quasi 300 prodotti a denominazione dop-igp per cui l'italia ha chiesto tutela verranno protetti meno del 10%.

Ennesima beffa in un settore che già soffre una concorrenza sleale che causa danni per svariati miliardi all'industria alimentare italiana.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
41,277
Reaction score
5,133
la solita infame Unione Europea che ci fotte allegramente mentre babbei come Renzi, berlusca e venduti alla bonino vanno in giro a blaterare di Stati Uniti d'Europa..

Vorrei vedere se tarocassero i marchi tedeschi o francesi..tipo "crema da corpo lorreal made in brasil" oppure "caramelle gommose Harribo made in Uruguay"...si si....
 
Registrato
11 Agosto 2012
Messaggi
6,311
Reaction score
993
la solita infame Unione Europea che ci fotte allegramente mentre babbei come Renzi, berlusca e venduti alla bonino vanno in giro a blaterare di Stati Uniti d'Europa..

Vorrei vedere se tarocassero i marchi tedeschi o francesi..tipo "crema da corpo lorreal made in brasil" oppure "caramelle gommose Harribo made in Uruguay"...si si....

Tutto questo è molto grave, metterà in ginocchio un sacco di aziende.
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
31,629
Reaction score
11,618
La Coldiretti denuncia gli accordi internazionali di libero scambio che l'Unione Europea sta stipulando dove vengono legalizzate molte delle più note copie dei prodotti tipici italiani come il parmigiano o l'asiago o il provolone.

Si stanno inoltre aprendo ulteriori possibilità di falsificazione legale con gli accordi in corso con il Mercosur, dei quasi 300 prodotti a denominazione dop-igp per cui l'italia ha chiesto tutela verranno protetti meno del 10%.

Ennesima beffa in un settore che già soffre una concorrenza sleale che causa danni per svariati miliardi all'industria alimentare italiana.

Incredibile!
 

Ramza Beoulve

Well-known member
Registrato
7 Febbraio 2016
Messaggi
6,865
Reaction score
7,618
"Ci vuole più europa!" (Cit.)

Abbiamo pure un partito che ha il coraggio di chiamarsi così...
 

rossonerosud

Junior Member
Registrato
18 Giugno 2017
Messaggi
2,449
Reaction score
1,663
Se l'Italia non uscirà dall'Euro farà la fine della Grecia. Ormai è una campagna di annessione alla Germania, con conseguente distruzione dell'apparato industriale italiano, che è concorrente di quello tedesco.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
41,277
Reaction score
5,133
Ma come si fa a parlare di agroalimentare co sti burocrati europei di stampo nordico che non distinguono un parmigiano da un grana o una mozzarella da una burrata..

Questi parlano così perché per loro dire "un provolone" vuol dire un formaggio con quell'aspetto lì..mica capiscono che razza di lavoro e segreti e dosaggi ci siano dietro per ottenere un vero provolone..

Per loro sono tutte indicazioni generiche come quando uno dice "il domo pack" per intendere la carta stagnola..
 

vota DC

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
7,738
Reaction score
1,214
Se l'Italia non uscirà dall'Euro farà la fine della Grecia. Ormai è una campagna di annessione alla Germania, con conseguente distruzione dell'apparato industriale italiano, che è concorrente di quello tedesco.

È proprio questione di Ue in questo caso. Il regno unito ci obbligava a comprare a peso d'oro le mucche pazze e buttare il latte nostrano perché si stava entrambi nella ue infatti il regno unito non c'entrava nulla con l'euro.
 

bmb

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
19,291
Reaction score
9,731
Uscire dall'UE e dall'euro nel più breve tempo possibile. Oppure finiremo tutti morti di fame.
 
Alto