Luca Marinelli e la dedica ai migranti

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
34,444
Reaction score
8,956
Sta facendo molto parlare, la dedica dell'attore Luca Marinelli ai migranti, dopo aver vinto la Coppa Volpi alla 76esima Mostra del cinema di Venezia come miglior attore per l'interpretazione del marinaio Martin Eden, nell'omonimo film del regista Pietro Marcello e tratto dal romanzo di Jack London.

"Dedico la mia vittoria a coloro che sono in mare a salvare altri esseri umani che fuggono da situazioni disperate e che evitano di farci fare una figura pessima con il prossimo. Viva l’umanità, viva l’amore" sono state le parole dell'attore 34 enne, che a Venezia ha strappato milioni di applausi per questo suo discorso. Ma il popolo è diviso, c'è chi si è commosso per quanto detto da Marinelli, ma anche chi non approva questo entusiasmo, come il Codacons che parla di "politica che vince sulla qualità".
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
34,444
Reaction score
8,956
chi e?

poteva aggiungere che voleva la pace nel mondo.
Protagonista di Lo Chiamavano Jeeg Robot (faceva il nemico di Santamaria) e l'anno scorso interpretò Fabrizio De Andrè nel film biografico che andò pure su Rai 1.
 
Registrato
31 Agosto 2012
Messaggi
7,009
Reaction score
1,964
Protagonista di Lo Chiamavano Jeeg Robot (faceva il nemico di Santamaria) e l'anno scorso interpretò Fabrizio De Andrè nel film biografico che andò pure su Rai 1.

Jeeg lo visto . ma non mi ricordavo proprio di lui. che cmq film italiani ne vedo pochi...
 
Registrato
25 Settembre 2015
Messaggi
3,648
Reaction score
1,100
Protagonista di Lo Chiamavano Jeeg Robot (faceva il nemico di Santamaria) e l'anno scorso interpretò Fabrizio De Andrè nel film biografico che andò pure su Rai 1.

Io me lo ricordo nella solitudine dei numeri primi..comunque c'è libertà di parola e pensiero non è facile assumere una posizione per quanto riguarda il tema dei migranti. .magari non li avrei citati in questa occasione..mi sembra un contesto fuori luogo
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
41,273
Reaction score
5,126
Sta facendo molto parlare, la dedica dell'attore Luca Marinelli ai migranti, dopo aver vinto la Coppa Volpi alla 76esima Mostra del cinema di Venezia come miglior attore per l'interpretazione del marinaio Martin Eden, nell'omonimo film del regista Pietro Marcello e tratto dal romanzo di Jack London.

"Dedico la mia vittoria a coloro che sono in mare a salvare altri esseri umani che fuggono da situazioni disperate e che evitano di farci fare una figura pessima con il prossimo. Viva l’umanità, viva l’amore" sono state le parole dell'attore 34 enne, che a Venezia ha strappato milioni di applausi per questo suo discorso. Ma il popolo è diviso, c'è chi si è commosso per quanto detto da Marinelli, ma anche chi non approva questo entusiasmo, come il Codacons che parla di "politica che vince sulla qualità".

Ste cose politiche mi hanno sempre fatto schifo, banali e inutili e poi sempre tutti buoni sti artisti che vivono nel loro mondo fatato..vabbé...

Comunque è un attore bravissimo, sono certo che il premio sia meritato
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,959
Reaction score
23,916
Ste cose politiche mi hanno sempre fatto schifo, banali e inutili e poi sempre tutti buoni sti artisti che vivono nel loro mondo fatato..vabbé...

Comunque è un attore bravissimo, sono certo che il premio sia meritato

E niente, dai, le dediche scappano quando c'è sempre una vasta platea.

Un bombardamento. Mi viene sempre in mente "Essi vivono" di Carpenter.
 
Registrato
5 Ottobre 2016
Messaggi
13,356
Reaction score
3,793
Un attore fantastico, che purtroppo sembra appartenere alla solita combriccola di benpensanti, radical chic ecc...
Peccato.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
41,273
Reaction score
5,126
E niente, dai, le dediche scappano quando c'è sempre una vasta platea.

Un bombardamento. Mi viene sempre in mente "Essi vivono" di Carpenter.

Ormai siamo abituati..basta pensare che gli unici divi di hollywood che io ricordi esporsi apertamente come repubblicani sono stati (se escludiamo Regan..) Arnold e il mitico Clint Estwood..per il resto tutti pacifisti democratici..qui idem, gli attori o contanti o artisti vari o sono di sinistra oppure piuttosto non si espongono..il motivo è presto detto: la gogna mediatica a cui ti esponi se esprimi idee non in linea col "pensiero unico"
 
Alto