Lombardia, troppe borse di studio a extracomunitari

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
9,066
Reaction score
4,751
Questo perché sei una bestia egoista, dovevi rimanere in Italia per soffrire assieme a noi! :asd:
Diciamo che, anche se attualmente il beneficio per l'Italia è pari a zero, negli anni tu, o i tuoi genitori, tra tasse e balzelli vari, hai/avete comunque contribuito, mettiamola così.

Discorso diverso per chi arriva qui da qualche nazione estera e riceve subito una borsa di studio.
Li metto giusto un gradino sopra ai clandestini che si ciucciano (e ancora non capisco perché sia stato reso possibile) il reddito di cittadinanza. Gradino sopra perché almeno arrivano qui in Italia per formarsi e non per bighellonare.

se rimanessero invece in Italia per fare i dentisti, avvocati, dottori, ingegneri civili ecc il beneficio per la comunita' sarebbe enorme. Dovremmo essere contenti di questo. Il problema e' se sistematicamente vengono per formarsi a "basso costo" e poi vanno in altri paesi, magari con borse di studio che potevi dare a Italiani (ma non necessariamente) che vogliono rimanere
 

livestrong

Junior Member
Registrato
7 Giugno 2016
Messaggi
2,524
Reaction score
2,213
Si vede nessuno in questo thread, di quelli che "in mare muoiono vecchi, donne e bambini", eh.

Come al solito.
E cosa si dovrebbe dire? Ragazzi che vengono qua a studiare dovrebbero essere aiutati, è una notizia che non ha colore... A meno che si voglia dire che il diritto allo studio è appannaggio dei soli italiani
 

livestrong

Junior Member
Registrato
7 Giugno 2016
Messaggi
2,524
Reaction score
2,213
se rimanessero invece in Italia per fare i dentisti, avvocati, dottori, ingegneri civili ecc il beneficio per la comunita' sarebbe enorme. Dovremmo essere contenti di questo. Il problema e' se sistematicamente vengono per formarsi a "basso costo" e poi vanno in altri paesi, magari con borse di studio che potevi dare a Italiani (ma non necessariamente) che vogliono rimanere
Così come tu e tanti ragazzi italiani son espatriati, non vedo perché gli stranieri debbano stare in questo paese morente...
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,378
Reaction score
22,639
E cosa si dovrebbe dire? Ragazzi che vengono qua a studiare dovrebbero essere aiutati, è una notizia che non ha colore... A meno che si voglia dire che il diritto allo studio è appannaggio dei soli italiani

Infatti, si dovrebbe tacere a 360^, specialmente quando tiro fuori di tasca soldi per consentire l'istruzione a gente che poi mi accusa di fascismo e razzismo.

A me va bene se uno viene qui a studiare e si comporta bene, cosa credi.

Se poi rimane qui, meglio, altrimenti è un approfittatore e basta.

Così come tu e tanti ragazzi italiani son espatriati, non vedo perché gli stranieri debbano stare in questo paese morente...

Ah, ma il paese diventa morente solo dopo gli studi, eh. Non prima.
 

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
9,066
Reaction score
4,751
Così come tu e tanti ragazzi italiani son espatriati, non vedo perché gli stranieri debbano stare in questo paese morente...

ho conosciuto un ragazzo afghano qui da me che lavora in una pescheria.. e' arrivato in Italia con i barconi, in Calabria. Ha lavorato li come bracciante agricolo pagato 20 euro al giorno a raccogliere aranci, fianco a fianco con Italiani pagati la stessa cifra. Venivano sfruttati allo stesso modo. Alla fine e' andato via da li ed e' arrivato a Londra, ora mi ha detto che e' riuscito a far venire la moglie col figlio, ha tutte le carte in regola e assunto regolarmente. Fa impressione vedere che noi non riusciamo a dare le stesse opportunita' non solo a chi viene in Italia (anche illegalmente) ma anche agli Italiani stessi.
 
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
18,376
Reaction score
21,248
E cosa si dovrebbe dire? Ragazzi che vengono qua a studiare dovrebbero essere aiutati, è una notizia che non ha colore... A meno che si voglia dire che il diritto allo studio è appannaggio dei soli italiani

A meno che si voglia dire che il diritto alle borse di studio è appannaggio dei soli stranieri.
Se posso intromettermi, non è propriamente giusto destinare a loro 2/3 delle borse di studio .
Certo che dovrebbero essere aiutati, ma come dice il detto, il troppo stroppia.
 

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
15,654
Reaction score
7,411
A questi tra un po' daranno le "borse di stupro"

Ho letto proprio poco fa di un badante dello sri lanka che si è stuprato la vecchietta che assistiva.

Io veramente sta gente non la concepisco. Al di là dello stupro in se, ma che senso ha ingropparsi le vecchie?
Ma come fa a venirti pure duro? Come puoi solo concepire una cosa simile?

Sta gente sta messo peggio degli animali. Ma fatti una ***** dio mio, sarà ben meglio di una vecchia 80enne? Ma che bestia puoi essere? C'è internet che straborda di por.no, ti ammazzi di seghe e basta.

Una volta si facevano le battute sugli stupri alle vecchie, ma ormai non è più una roba così fuori dal mondo sentire di stupri alle vecchiette.
 

Igor91

Member
Registrato
17 Aprile 2018
Messaggi
2,612
Reaction score
367
Nell'Italia dove ci sono sempre meno iscritti all'università, molti meno di gran parte dei paesi europei, si riscontra questa singolare situazione con le borse di studio in Lombardia che vanno in proporzione più a studenti extracomunitari rispetto che agli italiani bisognosi richiedenti.

La Lombardia è una delle regioni più attrattive dal punto di vista internazionale per gli studenti, ma questa situazione è chiaramente un vulnus di cui si rendono conto gli stessi responsabili.

Pakistan, Iran, Cina, India rappresentano la grande fetta dei borsisti in Lombardia

Si punta il dito sul bando ISEE, servirebbero bandi differenziati come in altri paesi europei.

Per esempio alla Statale su 10.399 domande gli idonei sono 4.126: 3.234 extra-Ue, 874 italiani e 18 da altri paesi UE.


Brambilla, responsabile Statale:

"Partiamo dal presupposto che siamo contenti di essere internazionali e dobbiamo puntare a esserlo sempre di più, anche in vista del calo demografico.
Ma bisognerebbe elaborare strumenti più raffinati per cogliere meglio il bisogno.
L’Isee non ci permette appieno di farlo perché vengono equiparati nello stesso bando studenti che vengono da altre regioni con quelli di Paesi molto diversi tra loro, alcuni molto poveri, altri anche più ricchi del nostro.
Negli altri Paesi europei si opta per bandi differenziati.
L’Italia dovrebbe puntare sull’internazionalizzazione aumentando il finanziamento con il Ministero degli Affari Esteri
Quando chiedono il visto per potere studiare qui arrivano con una situazione reddituale che non si riesce a cogliere con un’Isee.
Servono canali e criteri distinti"


Il Giorno

Che rabbia che ho... e io che sto all' estero per campare, senza avere mai ricevuto nulla dallo stato... fanno schifo.
 
Alto