Lockdown serve? Il caso Argentina

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,016
Reaction score
15,745
Un altro appuntamento di approfondimento sulla gestione covid all'estero.

C'è il caso Argentina,l'opposto di quello della Svezia già visto qui settimane fa.

Trattasi del lockdown più lungo al mondo,iniziato il lontanissimo 20 marzo e appena stoppato

Attenzione però che non si parla di un libera tutti,ma di tornare al mero distanziamento sociale e dpi con regole dure.
Per esempio ancora fino al 29 novembre i trasporti pubblici potranno essere utilizzati solo dai lavoratori di servizi essenziali.

Il presidente Fernandez ha dichiarato che la situazione è ben lontana dalla soluzione,ma ha deciso di non proseguire da ieri dopo un calo dei contagi continuato.

Tanti scienziati tuttiavia non sono per nulla convinti che sia stato il lockdown serrato a produrre questo trend decrescente,anzi ritengono sia dipeso dalla buona stagione con la primavera australe altrimenti sarebbe continuato come negli Stati Uniti.

L'Argentina all'inizio sembrava uno dei paesi modello per la gestione del coronavirus,tuttavia con il passare dei mesi si è rivelato un vero disastro con uno dei rapporti tra morti e popolazione più alto al mondo (700 per milione,33.907 decessi) ed è il settimo paese per numero di contagi (circa 1,3 milioni)

L'economia argentina,come è noto,spesso nella storia è stata abituata a fallimenti più o meno programmati e di recente se ne è evitato l'ennesimo solo per un accordo all'ultimo con i creditori.

La situazione illustrata dagli economisti del paese sudamericano è da economia di guerra:

Inflazione viaggia al 50%

Produzione ridotta oltre il 50%

45% di piccoli e medi imprenditori hanno gravi problemi per ripartire

25%delle famiglie è sotto la soglia di povertà

40% calo riscossione tributi nella zona metropolitana della capitale

Le villas,le favelas argentine,non hanno più l'acqua potabile.
Fa sorridere amaramente parlare di igene delle mani contro il covid.

Persino le rotte aeree interne sono state interrotte dalla compagnia di bandiera.

I preti e vescovi cattolici chiedono aiuto a Papa Francesco per la sua terra.

Restano 4500 pazienti covid in terapia intensiva e 2/3 dei posti letto negli ospedali è occupato da malati covid.
Ci sono state problematiche anche con le cliniche private.

Il governo ha prenotato 22 milioni di dosi del vaccino Astrazeneca,ma è interessato anche al vaccino Sputnik V della Russia.
 

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
Un altro appuntamento di approfondimento sulla gestione covid all'estero.

C'è il caso Argentina,l'opposto di quello della Svezia già visto qui settimane fa.

Trattasi del lockdown più lungo al mondo,iniziato il lontanissimo 20 marzo e appena stoppato

Attenzione però che non si parla di un libera tutti,ma di tornare al mero distanziamento sociale e dpi con regole dure.
Per esempio ancora fino al 29 novembre i trasporti pubblici potranno essere utilizzati solo dai lavoratori di servizi essenziali.

Il presidente Fernandez ha dichiarato che la situazione è ben lontana dalla soluzione,ma ha deciso di non proseguire da ieri dopo un calo dei contagi continuato.

Tanti scienziati tuttiavia non sono per nulla convinti che sia stato il lockdown serrato a produrre questo trend decrescente,anzi ritengono sia dipeso dalla buona stagione con la primavera australe altrimenti sarebbe continuato come negli Stati Uniti.

L'Argentina all'inizio sembrava uno dei paesi modello per la gestione del coronavirus,tuttavia con il passare dei mesi si è rivelato un vero disastro con uno dei rapporti tra morti e popolazione più alto al mondo (700 per milione,33.907 decessi) ed è il settimo paese per numero di contagi (circa 1,3 milioni)

L'economia argentina,come è noto,spesso nella storia è stata abituata a fallimenti più o meno programmati e di recente se ne è evitato l'ennesimo solo per un accordo all'ultimo con i creditori.

La situazione illustrata dagli economisti del paese sudamericano è da economia di guerra:

Inflazione viaggia al 50%

Produzione ridotta oltre il 50%

45% di piccoli e medi imprenditori hanno gravi problemi per ripartire

25%delle famiglie è sotto la soglia di povertà

40% calo riscossione tributi nella zona metropolitana della capitale

Le villas,le favelas argentine,non hanno più l'acqua potabile.
Fa sorridere amaramente parlare di igene delle mani contro il covid.

Persino le rotte aeree interne sono state interrotte dalla compagnia di bandiera.

I preti e vescovi cattolici chiedono aiuto a Papa Francesco per la sua terra.

Restano 4500 pazienti covid in terapia intensiva e 2/3 dei posti letto negli ospedali è occupato da malati covid.
Ci sono state problematiche anche con le cliniche private.

Il governo ha prenotato 22 milioni di dosi del vaccino Astrazeneca,ma è interessato anche al vaccino Sputnik V della Russia.

Noi abbiamo gli anni bisestili, in Argentina, con la stessa frequenza, i default
 

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
Il lockdown argentino semplicemente non è stato tale, attività chiuse ma poche o nessuna limitazione alla circolazione delle persone, non è corretto riportare questo caso come fallimento del lockdown.

Riportiamo il caso di Israele, ha fatto un nuovo lockdown a fine settembre fino alla fine di ottobre e ha abbattuto la pressione sul servizio sanitario.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,016
Reaction score
15,745
Il lockdown argentino semplicemente non è stato tale, attività chiuse ma poche o nessuna limitazione alla circolazione delle persone, non è corretto riportare questo caso come fallimento del lockdown.

Riportiamo il caso di Israele, ha fatto un nuovo lockdown a fine settembre fino alla fine di ottobre e ha abbattuto la pressione sul servizio sanitario.

parliamo dell'Argentina che è appena terminato ed è di attualità.
ci sarà occasione per Israele o per altri luoghi,una cosa non esclude l'altra.

non è vero che non sia stato duro ed è stato prolungato più volte purtroppo a scapito della popolazione
comunque ho messo il punto interrogativo,non ho affermato non serva con certezza.
c'è un dibattito scientifico tuttora a riguardo.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,134
Reaction score
12,616
parliamo dell'Argentina che è appena terminato ed è di attualità.
ci sarà occasione per Israele o per altri luoghi,una cosa non esclude l'altra.

non è vero che non sia stato duro ed è stato prolungato più volte purtroppo a scapito della popolazione
comunque ho messo il punto interrogativo,non ho affermato non serva con certezza.
c'è un dibattito scientifico tuttora a riguardo.

Ho contatti ultra diretti con l' Argentina, personali, e ho seguito tutta la vicenda dall' inizio con resoconti dettagliati.

Il lockdown l' hanno intelligentemente iniziato presto, ben consci della loro impreparazione e vedendo l' esempio degli altri paesi.

Come da noi, all' inizio erano aperte solo attività essenziali.

Ma conosco gli Argentini molto molto bene: la maggior parte non li tieni in casa nemmeno sparandogli.

Laggiù sono felici con robe che noi manco ci immaginiamo, l' importante è fare asado in compagnia, ballare, cantare.

Ogni saluto è un bacio e un abbraccio, difficile dire "ciao" a distanza.

Hanno parecchi anziani e non tutti hanno una salute di ferro, c'è molta gente che sta bene ma la povertà è dilagante.

Non hanno ne la nostra CIG ne le nostre pensioni, se vuoi comprare un divano e chiami al mattino alle 10 ti danno un prezzo, alle 14 lo hanno già alzato a causa dell' inflazione ( sono serio)

Già da qualche mese le uscite nei locali notturni vengono fatte anche laggiù.
 

FiglioDelDioOdino

New member
Registrato
15 Aprile 2013
Messaggi
7,458
Reaction score
207
Non c'è nemmeno bisogno di porsi la domanda.

Quando tra breve l'economia crollerà, taglieranno i servizi sociali e la sanità. Il terrore di questa fake pandemia è creato apposta per proseguire verso l'asservimento e lo sterminio.
Gli unici che sono piuttosto favorevoli sono gli impiegati statali, quindi i medici, che sono i funzionari e i kapò del regime; i moderni boia.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Non c'è nemmeno bisogno di porsi la domanda.

Quando tra breve l'economia crollerà, taglieranno i servizi sociali e la sanità. Il terrore di questa fake pandemia è creato apposta per proseguire verso l'asservimento e lo sterminio.
Gli unici che sono piuttosto favorevoli sono gli impiegati statali, quindi i medici, che sono i funzionari e i kapò del regime; i moderni boia.

Riporto questa tua gentile considerazione a mia sorella che lavora a rischio della vita (sono morti 3 tra medici e infermieri nel suo ospedale) da Marzo, bardata come un astronauta 10-15 ore al giorno, con due bambine piccole semi-abbandonate a casa. Costretta ad assistere decine di malati terminali, non ti sto a raccontare la pressione psicologica a cui sono tutti sottoposti da mesi..

Adesso gli racconto il tuo “siete contenti di questa fake-pandemia e siete i boia del regime”.
 

FiglioDelDioOdino

New member
Registrato
15 Aprile 2013
Messaggi
7,458
Reaction score
207
Riporto questa tua gentile considerazione a mia sorella che lavora a rischio della vita (sono morti 3 tra medici e infermieri nel suo ospedale) da Marzo, bardata come un astronauta 10-15 ore al giorno, con due bambine piccole semi-abbandonate a casa. Costretta ad assistere decine di malati terminali, non ti sto a raccontare la pressione psicologica a cui sono tutti sottoposti da mesi..

Adesso gli racconto il tuo “siete contenti di questa fake-pandemia e siete i boia del regime”.

Che senso ha il tuo post? Dato che i medici sono sotto pressione e lavorano tanto allora è giusto il lockdown? Non vedo il nesso.
Se la "sanità" non è preposta alla nostra salute ma è un'istituzione serva del regime, chi lavora nella sanità obbedendo a qualsiasi ordine ne è un mero ingranaggio, semplice logica.
 

egidiopersempre

big member
Registrato
1 Settembre 2016
Messaggi
3,954
Reaction score
919
Riporto questa tua gentile considerazione a mia sorella che lavora a rischio della vita (sono morti 3 tra medici e infermieri nel suo ospedale) da Marzo, bardata come un astronauta 10-15 ore al giorno, con due bambine piccole semi-abbandonate a casa. Costretta ad assistere decine di malati terminali, non ti sto a raccontare la pressione psicologica a cui sono tutti sottoposti da mesi..

Adesso gli racconto il tuo “siete contenti di questa fake-pandemia e siete i boia del regime”.

non sforzarti zosimo, non serve a niente. Abito a 200 metri dal Papa Giovanni di Bergamo, e di cose ne avrei da raccontare, ma non spreco il mio tempo. In città è morta in 2 mesi il 2% della popolazione totale, ma è una fake-pandemia. Si saranno tutti spaventati per la porpaganda di regime. L'importante è avere convinzioni originali e granitiche.
 
Alto